Archivio per tag: Elezioni amministrative

Categorie: Politica

Variati, elezioni: Vincono candidati e progetti, perde la politica della paura

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 18:45
ArticleImage

Bulgarini d'Elci, portavoce del sindaco di Vicenza  - Variati, elezioni: "Vincono candidati e progetti, perde la politica della paura. Grazie alle primarie una giornata da incorniciare"

Il sindaco di Vicenza Achille Variati commenta il risultato dei ballottaggi: "In tutte le sfide più significative il dato è chiaro: vincono i candidati, con la loro leadership emersa dalle primarie e un progetto civico di governo e amministrazione, e perde la politica della paura cui si è istericamente votato il centrodestra: una cattiva politica fatta di toni cupi, di immagini apocalittiche, di un continuo tentativo di fomentare e strumentalizzare le paure dei cittadini"."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovine, Giovane Italia: quando alle amministrative sbagli il candidato perdi

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 18:38
ArticleImage

Silvio Giovine, Presidente Regionale Giovane Italia Veneto  -  A Vicenza lo sapevamo già: quando alle amministrative sbagli il candidato perdi, anche nelle roccaforti! Milanesi e Napoletani hanno preferito rispettivamente un esponente di Sinistra e Libertà e uno dell’Italia dei Valori a Moratti e Lettieri non perché, come qualche leader del PD vorrebbe far credere, gli italiani hanno voluto bocciare l’operato del Governo Berlusconi ma per la negligenza dimostrata da alcuni vertici del Pdl quando si è trattato di individuare i candidati Sindaco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ellero, primi dati: quando la propria borsa si svuota, si accentua la disponibilità alla critica

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 18:05
ArticleImage

Una analisi approfondita del voto è certamente opportuno farla con calma ed alla luce di tutti i dati di cui in questo momento non siamo in possesso. Alcune cose già, tuttavia, emergono. Innanzitutto che l'estrema sinistra che mangia i bambini non esiste più e quindi lo slogan di Berlusconi sui comunisti non ha più la valenza del passato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, PdCI FdS: soddisfazione per De Magistris appoggiato da IdV, FdS e 2 civiche

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 16:58
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Anche se i risultati non sono ancora definitivi, esprimo grande soddisfazione per i risultati dei ballottaggi che danno la vittoria al centro-sinistra in quasi tutti i comuni. A Milano e Napoli la vittoria è schiacciante.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lovat: Se saranno confermati i dati l'era Berlusconi è giunta al tramonto

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 16:44
ArticleImage

Davide Lovat, "Identità & Tradizione"  - Se saranno confermati i dati riguardanti le proiezioni statistiche delle elezioni amministrative delle principali città italiane interessate dal voto, allora si può desumere che l'era Berlusconi è giunta al tramonto e si avvia alla fine.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Direttivo PSI provincia di Vicenza: amministrative, referendum, profughi

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 22:24
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Giovedì 26 maggio, presso la sede della Federazione provinciale del PSI vicentino, si è riunito il Direttivo provinciale. All'OdG: prima analisi dei risultati elettorali; organizzazione attività a sostegno del "Sì" ai quattro referendum popolari del 12 e 13 giugno; situazione profughi nella provincia; prospettive future per il centrosinistra vicentino.
Il Segretario dopo essersi felicitato con il compagno Preto, eletto Consigliere a Costabissara, ha svolto la sua relazione iniziale sottolineando come i risultati elettorali ottenuti siano incoraggianti per il centrosinistra che, quando si presenta unito in coalizione, riesce ad ottenere significativi successi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ginato:Lega dica no a populismo, si apra al Pd

Lunedi 23 Maggio 2011 alle 23:06
ArticleImage

Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Ancora in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ex storico, il senatore Renato Ellero, l’eurodeputato Sergio Berlato, PDL, tocca ora a Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Milano di Pisapia: meno partiti, più merito

Domenica 22 Maggio 2011 alle 22:22
ArticleImage

Rassegna.it  -  Il candidato sindaco del centrosinistra presenta il suo progetto di riorganizzazione del Comune: 12 assessori scelti in base alle competenze e senza sovrapposizioni. Parità di genere nelle municipalizzate. Poi replica a Bossi: "Offende 300mila elettori".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Berlato: la Lega scelga. Di lotta o di governo?

Domenica 22 Maggio 2011 alle 14:40
ArticleImage Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Sempre in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ ex storico, il senatore Renato Ellero, tocca ora vall’eurodeputato Sergio Berlato, Vice Capo vicario della delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo e co-responsabile provinciale del Pdl vicentino.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ellero: la base contro affarucci e parentele

Sabato 21 Maggio 2011 alle 23:47
ArticleImage

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) l’onorevole Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l’Italia (Fli), lasciamo la parola a un ex storico, il senatore Renato Ellero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network