Archivio per tag: Elezioni amministrative

Categorie: Politica

Fantò, Psi: soddisfazione anche per elezione di Bruno Preto a Costabissara

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 21:23
ArticleImage Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Il PSI della provincia di Vicenza esprime soddisfazione per i risultati elettorali di oggi. Soddisfazione per l'elezione del compagno Bruno Preto nella lista "Gruppo Proposta per Costabissara", soddisfazione per i risultati nazionali che vedono il PSI, che in alcuni comuni capoluogo ha superato il 5%, eleggere molti dei suoi candidati e Sindaci (simbolicamente importante l'elezione a Stella, paese di Pertini, del Sindaco socialista Marina Lombardi) ed il centrosinistra intraprendere la strada della rivalsa politica nei confronti di una destra che a livello nazionale ha minato i valori ed i legami sociali. Il PSI della provincia di Vicenza sottolinea come l'unità del centro-sinistra, quando realmente voluta, non può che portare ad altri successi ed è perciò certo che nei ballottaggi dei comuni più importanti del territorio nazionale il centrosinistra saprà scegliere la strada dell'unità intorno ai candidati alternativi a quelli della destra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ginato, Pd: da vittoria nazionale rincorsa verso la Provincia e Thiene nel 2013

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 20:55
ArticleImage Federico Ginato, Partito Democratico  -  "Gli esiti che questa tornata elettorale ci consegna vedono il Partito Democratico portare a casa una vittoria netta a Torino mentre a Milano, Bologna, Napoli  si profilano tre ballottaggi significativi che vedono i candidati del centro - sinistra in vantaggio." Federico Ginato Segretario provinciale PD commenta le proiezioni arrivate in queste ore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo (Pdl) nel vicentino: A Caldogno abbiamo vinto con Marcello Vezzaro

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 20:49
ArticleImage Gruppo Pdl in consiglio regionale del Veneto - "A vicenza nel Cdx il Pdl meglio della lega!"

"A Caldogno i cittadini hanno premiato Marcello Vezzaro, riconfermandolo per il secondo mandato di sindaco. Un amico e collega con il quale abbiamo lavorato in sintonia da molti anni nell'amministrazione comunale. E se è stato riconfermato significa che abbiamo lavorato bene". Lo afferma Costantino Toniolo, consigliere regionale del Pdl e presidente della commissione affari istituzionali di palazzo Ferro-Fini, sulla vittoria elettorale del candidato sindaco suo successore al Municipio di Caldogno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I risultati delle elezioni in diretta

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 19:28
ArticleImage

Rassegna.it  -  Notizie e liveblogging dai principali siti d'informazione che seguono i risultati elettorali. Si è votato in 1.315 comuni, tra cui Milano, Napoli, Torino e Bologna. Affluenza in calo. Aggiornamenti sui dati ogni 30 minuti fino alle 22
Notizie e liveblogging. Link ai principali siti d'informazione che seguono i risultati elettorali.

Adesso parte lo spoglio, aggiornamenti sui dati ogni 30 minuti fino alle 22.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, Ciambetti: "Il Piave non mormora, ma canta allegro"

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 19:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Il Piave non mormora, ma canta allegro". L'assessore regionale veneto Roberto Ciambetti commenta cosi' i primi dati elettorali "che nel test più' importante per noi, le provinciali di Treviso, danno un risultato veramente importante - ha detto Ciambetti - I miei complimenti agli amici leghisti della Marca: chi lavora bene e' sempre ripagato". Per gli altri test Ciambetti ha detto di voler attendere dati certi "anche se emergono tendenze interessanti come Bologna e la stessa Napoli - ha commentato l'assessore veneto - mentre il risultato di Milano va studiato e compreso. Al momento, almeno per noi in Veneto e nel Vicentino, io devo dire grazie ai tanti militanti e amici della Lega che si sono spesi per noi e grazie ai nostri elettori, perche' dimostrano che il movimento leghista e' il vero motore del cambiamento nel quale si puo' credere e investire".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni amministrative, l'Italia alla prova

Domenica 15 Maggio 2011 alle 19:31
ArticleImage

Emanuele Di Nicola, Rassegna.it - Si vota in 1.315 comuni, tra cui Milano, Napoli, Torino e Bologna. I richiami di Napolitano, gli attacchi del premier, la favola della ripresa economica: berlusconismo davvero in declino? Dallo scontro milanese al tentativo di De Magistris a Napoli

E' il momento delle elezioni amministrative. Il 15 e 16 maggio si vota in 1.315 comuni italiani per sindaci, presidenti di Provincia e amministratori locali. Il 29 maggio sarà il giorno del ballottaggio per chi non verrà eletto al primo turno. Gli occhi sono puntati sulle grandi città: andranno alle urne Milano, Napoli, Torino e Bologna. Insieme a loro altri comuni con oltre 100mila abitanti, come Trieste, Ravenna, Cagliari, Rimini, Salerno, Latina e Novara.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network