Donazzan: Alcoa, ok a proposte del Governo
Martedi 11 Maggio 2010 alle 17:04
Regione Veneto - "C'è la buona notizia dall'Alcoa: ieri sera si è concluso positivamente l'incontro a livello nazionale e l'azienda ha accettato le proposte avanzate dal Governo, con la presenza forte della Regione Veneto. Ci premeva non si perdesse nessun posto di lavoro e così è stato.
All'interno del primario dell'Alcoa resteranno 30 lavoratori. Ora vigileremo sugli impegni presi dall'azienda al tavolo del governo. Tuttavia il problema di come uscire dalla crisi occupazionale resta al centro della nostra attenzione ed è trattato costantemente in sede di giunta". Lo ha detto oggi Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro, intervenuta alla conferenza stampa a conclusione della seduta odierna del governo veneto.
Continua a leggereDonazzan sui casi Uffizi e Bassano
Martedi 11 Maggio 2010 alle 05:05
"Credo che la scuola significhi soprattutto integrazione quando si parla di diverse culture e penso anche che far conoscere lo straordinario patrimonio plurisecolare dell'Italia e dell'Europa sia fondamentale per creare non solo conoscenza teorica, ma rispetto e senso di appartenenza". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito all'episodio che ha visto una scolaresca vicentina in visita agli Uffizi a Firenze, aver diritto all'ingresso gratuito per tutti gli alunni ad eccezione di tre studenti extracomunitari poiché, pur residenti in Italia, non appartengono all'Unione europea. Continua a leggere
Olimpias e la verginella Donazzan
Domenica 9 Maggio 2010 alle 09:00
La cosa che dà più fastidio, quando 127 persone vengono buttate sulla strada come accadrà ai lavoratori della fabbrica tessile vicentina Olimpias, non è tanto che il maggior partito di sinistra o presunta tale, il Pd, neppure citi nel suo comunicato ufficiale i responsabili diretti, i "progressisti" Benetton.
In questo siamo nella normalità del fiancheggiamento interessato, come coi Colannino, i Passera, i Profumo, i De Benedetti (tessera n° 1 del partito di Bersani e D'Alema). No, a farci cascare le braccia e anche qualcos'altro è l'ipocrisia o, a voler esser buoni, l'incomprensione del meccanismo che sta a monte di queste tragedie sociali. Ciò che nessuno capisce o fa finta di non capire, a destra e a sinistra, è che l'industrial-capitalismo non ha che una logica: quella del massimo profitto.
Olimpias e la verginella Donazzan
Domenica 9 Maggio 2010 alle 00:01
La cosa che dà più fastidio, quando 127 persone vengono buttate sulla strada come accadrà ai lavoratori della fabbrica tessile vicentina Olimpias, non è tanto che il maggior partito di sinistra o presunta tale, il Pd, neppure citi nel suo comunicato ufficiale i responsabili diretti, i "progressisti" Benetton.
In questo siamo nella normalità del fiancheggiamento interessato, come coi Colannino, i Passera, i Profumo, i De Benedetti (tessera n° 1 del partito di Bersani e D'Alema). No, a farci cascare le braccia e anche qualcos'altro è l'ipocrisia o, a voler esser buoni, l'incomprensione del meccanismo che sta a monte di queste tragedie sociali. Ciò che nessuno capisce o fa finta di non capire, a destra e a sinistra, è che l'industrial-capitalismo non ha che una logica: quella del massimo profitto.
Continua a leggereOlimpias, Donazzan delusa da Benetton
Giovedi 6 Maggio 2010 alle 19:15
Regione Veneto - "Esprimo la mia delusione per l'esito dell'incontro con il Ministero dello Sviluppo economico sul caso Olimpias per l'atteggiamento tenuto dalla proprietà (Gruppo Benetton) che non ha voluto accogliere nessuna delle proposte avanzate dal Ministero, cui peraltro va un ringraziamento per la tempestività con la quale ha promosso il confronto romano".
Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, l'incontro avvenuto ieri (mercoledì 5 maggio) a Roma al Ministero dell'economia.
Continua a leggereBenetton non chiuda l'Olimpias di Grumolo
Lunedi 3 Maggio 2010 alle 21:01
Donazzan a messa per caduti 'non risconosciuti'
Domenica 25 Aprile 2010 alle 15:14
Elena Donazzan - Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, ha preso parte oggi, domenica 25 aprile, alla tradizionale commemorazione nel ricordo di tutti i caduti che l'ufficialità non riconosce, e lo ha fatto - come di consueto, partecipando alla messa in onore di queste vittime sulla Foiba "Bus de la Spaluga", in località Monte Corno nel comune di Lusiana (Vi) alle ore 11.30 (nella foto la celebrazione nel 2005, n.d.r.).
Continua a leggereCausin a Donazzan: riforma Gelmini una mannaia
Giovedi 22 Aprile 2010 alle 19:07
Non vogliamo morire leghisti: o Sorrentino o Giovine
Sabato 17 Aprile 2010 alle 03:24
Giovane Italia, Movimento giovanile PdL - Noi della Giovane Italia constatiamo con profonda amarezza le vicissitudini che stanno portando il PdL vicentino a vivere un momento di crisi.
Dopo le frammentazioni venutesi a creare con una raccolta firme al termine delle elezioni regionali, attraverso la quale un esiguo gruppo di dirigenti del partito rivendicava un assessorato regionale per Costantino Toniolo, a discapito della più votata in provincia Elena Donazzan, in ultima battuta la spaccatura del gruppo consigliare a Palazzo Trissino dopo la designazione di Maurizio Franzina come nuovo Capogruppo, che ha portato gli ex forzisti a fuoriuscire dal gruppo stesso e ad aderire a quello misto capeggiati da Marco Zocca.
L'Olimpias deve restare a Grumolo delle Abbadesse
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 17:41
Esprimo tutta la mia delusione per l'esito dell'incontro svoltosi ieri a Roma in merito alla situazione dell'Olimpias di Grumolo Delle Abbadesse.
La speranza è che nella riconvocazione del tavolo, fissata per fine Aprile, si possano trovare soluzioni e risposte più concrete ed incisive di quelle emerse nella seduta di ieri.
Al tavolo non sono ovviamente convocate le forze politiche di opposizione, ma mi sento autorizzata a richiamare il Governo alle sue responsabilità .