Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Donazzan, per uscire dalla crisi servono cervelli

Martedi 8 Giugno 2010 alle 20:42
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "In questi anni di grande cambiamento del Veneto, ed in particolare negli ultimi della crisi, si è visto come investire sulle risorse umane sia un elemento di competitività, che permette alle imprese simili per settore di riferimento, numero di addetti e tipologia, di reagire in modo diverso". Presenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, la delibera approvata oggi in Giunta regionale relativa alle politiche attive di contrasto alla crisi e aggiunge: "Ecco perché abbiamo inteso aggredire la crisi con una misura del tutto innovativa per la nostra Regione, ma credo anche per il resto d'Italia, che vedrà dedicati quasi 9 milioni di euro per la formazione delle cosiddette alte professionalità, ossia manager, consulenti, dirigenti e, cosa importante, imprenditori".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elena Donazzan ospite domani su "La 7"

Venerdi 4 Giugno 2010 alle 10:36
ArticleImage

Regione Veneto  -  L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan parteciperà domani 5 giugno alla trasmissione televisiva "Omnibus" in onda sull'emittente La7 a partire dalle ore 7,50.

Donazzan interverrà sui temi d'attualità con particolare riguardo alla situazione economica e ai suoi risvolti occupazionali, soprattutto sul versante dei giovani.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Donazzan, concertazione con giornalisti free lance

Martedi 1 Giugno 2010 alle 19:50
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "Ho seguito attentamente la vicenda sollevata in occasione della manifestazione del Coordinamento veneto Freelance Re:Fusi il 14 maggio a Venezia, contro le condizioni poco dignitose dei giornalisti cosiddetti precari, fino al risultato del tutto inaspettato dell'elezione di quattro freelance nell'Ordine regionale".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Donazzan, concertazione con giornalisti free lance

Martedi 1 Giugno 2010 alle 19:50
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "Ho seguito attentamente la vicenda sollevata in occasione della manifestazione del Coordinamento veneto Freelance Re:Fusi il 14 maggio a Venezia, contro le condizioni poco dignitose dei giornalisti cosiddetti precari, fino al risultato del tutto inaspettato dell'elezione di quattro freelance nell'Ordine regionale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assessore Donazzan ... parole, parole, parole

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 20:10
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - L'assessore regionale Donazzan farà di tutto perché le aziende venete non delocalizzino. Si potrebbe dire finalmente. Ma vogliamo anche ricordare qualcosa. Noi comunisti diciamo, ormai da tanti anni e inascoltati, che le delocalizzazioni devono e possono essere fermate. Lo abbiamo scritto e lo scriviamo nei nostri documenti e, puntualmente anche per questo, siamo considerati "pericolosi estremisti". Abbiamo anche fatto innumerevoli proposte. Ne citiamo solo un paio: si vincolino (o si requisiscano) le aree delle aziende che delocalizzano per impedire speculazioni edilizie; si pretenda, dalle imprese che trasferiscono il lavoro, la restituzione dei contributi e delle agevolazioni che le stesse hanno ottenuto dallo Stato e dagli Enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan, mi impegno contro le delocalizzazioni

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 18:13
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "Farò di tutto perché le nostre aziende non delocalizzino perché credo che questo sia il compito della politica". E' quanto ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan, a margine della presentazione del Rapporto annuale sul mercato del lavoro organizzata dall'Osservatorio economico e sociale di Treviso e tenutasi questa mattina alla Camera di Commercio della stessa città.
"E' dimostrato ormai- ha specificato Donazzan-, che non si tratta di un miracolo quando parliamo del sistema economico del Nordest bensì di un modello, ed i modelli si possono riprodurre o, se negativi, cancellare".

Continua a leggere

Inizio Scuola il 30/9: proposta nata in Veneto

Lunedi 24 Maggio 2010 alle 22:56
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto - idee coraggiose hanno bisogno di essere metabolizzate
"Ancora una volta una proposta nata da noi diventa occasione di dibattito nazionale".

Commenta così Elena Donazzan, assessore all'istruzione, formazione e lavoro del veneto, l'apertura del ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini al posticipo dell'inizio scolastico al 30 settembre.

Continua a leggere

Promozione mini-naja nelle scuole del Veneto

Giovedi 13 Maggio 2010 alle 20:21
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto - "La mini-naja rappresenta una sfida culturale per la nostra terra e per le nostre tradizioni e sarà mia cura, in qualità di assessore all'Istruzione, promuovere la conoscenza di questa opportunità ai giovani nelle scuole del Veneto, a quei figli e nipoti di alpini, di bersaglieri, di lagunari, di carabinieri che hanno vissuto la leva obbligatoria come occasione di crescita umana e di costruzione di relazioni e di amicizie rimaste nel tempo".

Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito alle dichiarazioni del ministro della Difesa Ignazio La Russa, circa il possibile via libero al disegno di legge sulla mini- naja entro la fine dell'estate da parte del Parlamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alcoa, ok a proposte governo

Martedi 11 Maggio 2010 alle 22:44
ArticleImage Elena Donazzan - Neanche un posto lavoro perso nel Veneto; sfida futura per occupazione è legare ammortizzatori sociali a formazione.
"C'è la buona notizia dall'Alcoa: ieri sera si è concluso positivamente l'incontro a livello nazionale e l'azienda ha accettato le proposte avanzate dal Governo, con la presenza forte della Regione Veneto. Ci premeva non si perdesse nessun posto di lavoro e così è stato. All'interno del primario dell'Alcoa resteranno 30 lavoratori. Ora vigileremo sugli impegni presi dall'azienda al tavolo del governo. Tuttavia il problema di come uscire dalla crisi occupazionale resta al centro della nostra attenzione ed è trattato costantemente in sede di giunta".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan e tempo pieno: no a Causin e Puppato

Martedi 11 Maggio 2010 alle 19:31
ArticleImage

Regione Veneto  -  "Come Regione, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, stiamo lavorando da anni per far sì che i tagli siano minimi, e dati alla mano, quella di Causin e Puppato non può che essere definita una polemica strumentale".

Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito alle dichiarazioni polemiche del consigliere regionale del Pd Andrea Causin e del capogruppo Laura Puppato, secondo cui, nel prossimo anno scolastico, quasi 8000 bambini degli istituti primari saranno esclusi dal tempo pieno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network