Archivio per tag: Elena Donazzan

Artigianato nella moda, tavola rotonda di Confartigianato venerdì al Centro Congressi

Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 15:20
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Quello della moda è uno dei settori in cui meglio si esprime il Made in Italy per qualità e originalità delle proposte. Dietro ogni firma o marchio non ci sono solo i celebri stilisti ma anche sapienti artigiani che confezionano gli abiti, o ne rifiniscono i dettagli. Proprio per approfondire lo stato dell'arte e le principali problematiche delle filiere artigiane del settore, e sul rapporto con la grande committenza, Confartigianato Vicenza organizza un incontro incentrato sull' "Artigianato nella Moda" alla luce di uno studio realizzato in proposito da Ambrosetti.

Continua a leggere

Veneto e Lombardia unite motore d'Italia, lo hanno detto Donazzan e Formigoni a Vicenza

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 22:24
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale - "Come Regione Veneto, con la Regione Lombardia, in particolare per ciò che concerne le politiche del lavoro, abbiamo cercato di camminare insieme in questi anni nonostante la situazione economica difficile, con l'ampia visione per stare al passo con i tempi, unite con il dinamismo sociale e la sussidiarietà diffusa in Veneto, faranno di queste nostre regioni il grande motore della nostra bellissima Italia ". Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, nel corso del seminario "Cercando scintille nella notte".

Continua a leggere

"Cercando scintille nella notte", Formigoni domani su emergenze e ripartenze nella crisi

Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 09:48
ArticleImage "Cercando scintille nella notte" è il titolo di un seminario pubblico in cui si parlerà di emergenze, esigenze, ma anche esperienze e possibilità di ripartenze nell'attuale crisi economica. Venerdì 18 novembre 2011, dalle ore 18,30 Sala Palladio, centro Congressi Viest Hotel Via U.Scapelli, 41- Vicenza

La tavola rotonda, che sarà introdotta da Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro e moderata da Manlio D'Agostino, editorialista economico, vedrà la partecipazione di Giuseppe Sbalchiero, presidente Confartigianato Veneto, Arturo Alberti, presidente Apindustria Verona, Massimo Pavin, presidente Confindustria Padova e Franco Zambelli, presidente Associazione avvocati amministrativisti del Veneto.

Continua a leggere

Formazione: Donazzan, nostre aziende si differenziano su risorse umane

Lunedi 14 Novembre 2011 alle 19:37
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "E' sulle risorse umane che le nostre aziende faranno la differenza e un progetto così innovativo segna anche il percorso per i futuri corsi di laurea introdotti dalla riforma, se i laureati in scienze della formazione avranno un futuro sarà solo nel rapporto con il mondo delle imprese". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in merito al Progetto Parimun (Partenariato attivo di ricerca imprese-università) e aggiunge: "Qualcuno ci vuole raccontare che l'economia è finanza. Non è così. Economia è creatività, speranza, motivazione, percezione, attesa...Tutto ciò ha a che fare con l'uomo e la sua umanità".

Continua a leggere

Formazione professionale nostra priorità, così Donazzan alla conferenza Cei del Triveneto

Domenica 13 Novembre 2011 alle 12:23
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale - "In questi ultimi due anni la situazione è radicalmente cambiata. Per quel che riguarda il settore della formazione professionale ho dovuto ridurre drasticamente le tante, diverse e valide azioni fatte dalla Regione per far confluire le risorse regionali disponibili su tre punti: le casse integrazioni in deroga che si riferiscono prima per il 30 ora per il 40% al bilancio regionale; il buono scuola per le scuole paritarie confermato seppur ridotto a 7,5 milioni invece dei 9,5 precedenti; e la formazione dell'area giovani cioè di quei 17 mila ragazzi che assolvono al diritto-dovere di formazione con eccellenti risultati".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dario Bond, Pdl: sostenere governo Monti. Donazzan: via i traditori Destro e Gava

Sabato 12 Novembre 2011 alle 18:42
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - "La vera e unica responsabilità è onorare l'impegno con gli italiani ed i veneti che ci hanno votato. Ricordo che siamo caduti sotto i colpi di chi questo impegno ha tradito facendo mancare la forza ad un Governo che stava facendo bene". Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, le dichiarazioni del capogruppo del Pdl in Consiglio regionale del Veneto Dario Bond, che ha invitato i ministri e i parlamentari veneti a sostenere il Governo Monti.

Continua a leggere
Categorie: Libri

"Ai liberi e forti", Sacconi con direttore GdV e Donazzan. Langella: "forti perche obbedienti"

Domenica 6 Novembre 2011 alle 11:32
ArticleImage Giorgio Langella rende nota una "riflessione personale".
Vedo che domani il ministro del lavoro (sic) Sacconi presenta il suo libro "Ai liberi e forti". E', forse, l'esempio più "alto" di un governo dei forti contro i deboli e di chi è libero di obbedire al padrone (Berlusconi). E' il "padrino" di quell'articolo 8 della manovra che permette ai padroni di essere "liberi" di licenziare senza giusta causa. Sacconi ci dice che è un articolo che permetterà di assumere. Ci prende in giro, prende in giro il paese. Domani parteciperanno alla presentazione del libro l'assessore regionale Elena Donazzan e il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti. Due esempi di libertà? Non credo. Due esempi di forza? Se intesa come "obbedienza" a chi è veramente forte e potente, allora penso di si.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Ai liberi e forti: lunedì presentazione del libro di Sacconi ai Chiostri di Santa Corona

Sabato 5 Novembre 2011 alle 19:00
ArticleImage Regione Veneto  -  Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, presenta il suo libro "Ai liberi e forti" (Mondadori) lunedì 7 novembre alle ore 20.30 a Vicenza, nel Chiostro di Santa Corona. Nel libro il Ministro si confronta con "i Valori, la visione e la forma politica di un popolo in cammino". L'incontro, introdotto dall'assessore regionale Elena Donazzan, sarà moderato dal direttore del Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti.

Continua a leggere

Patrioti d'Italia: basta Regioni e Province a statuto speciale, Donazzan tra i promotori

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 14:55
ArticleImage Patrioti d'Italia - La Rete "Patrioti d'Italia", in occasione del 4 novembre, nel 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, terrà una conferenza stampa a Bolzano per dire basta ai privilegi delle Regioni e delle Province a statuto speciale. "Patrioti d'Italia" è una rete generazionale di amministratori, imprenditori, professionisti che si riconoscono nella identità nazionale, nella meritocrazia e nella solidarietà della società italiana per il principio della sussidiarietà contro ogni privilegio, assistenzialismo e denigrazione dell'Italia.

Continua a leggere

Domani a Vicenza incontro su piani integrati: 6.650.000 euro a supporto imprese venete

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 23:08
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - La Regione del Veneto, attraverso l'Assessorato all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro mette a disposizione 6.650.000 euro per la realizzazione di piani integrati a supporto delle imprese venete. A evidenziarlo è l'assessore Elena Donazzan (foto d'archivio) precisando che si tratta della misura "Valorizzazione del capitale umano. Politiche per l'occupazione e l'occupabilità" per la creazione di valore in azienda (linea 3 - III fase) del POR 2007-2013.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network