Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan lunedì a Vicenza a Focus Group promosso da consiglio regionale

Sabato 10 Dicembre 2011 alle 10:45
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - L'Assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan interverrà lunedì 12 dicembre a Vicenza al Focus Group promosso dal Consiglio regionale del Veneto sulle prospettive dell'economia e del lavoro in Veneto. L'incontro inizierà alle ore 15.00 nella sede della Camera di Commercio in via Montale e riguarderà in modo specifico le questioni attinenti al Veneto occidentale (Verona, Vicenza, Rovigo).

Continua a leggere

La scena del villaggio

Sabato 3 Dicembre 2011 alle 09:17
ArticleImage Io non metto in dubbio che i carabinieri coinvolti nell'affaire Dueville siano persone per bene. Non metto in dubbio che, nello specifico della vicenda degli arresti contestati, se sono stati commessi errori, questi non vadano imputati alla ricerca di un interesse personale o peggio economico. Ma anche i carabinieri, come tutti i servitori dello Stato, sono soggetti alla legge. Ora in qualche maniera si posso intuire le intemerate contro il pm Luigi Salvadori, che li ha inquisiti, da parte dei sindacalisti i quali essendo comunque appartenenti alle forze dell'ordine di qualche ripassino del codice penale avrebbero un disperato bisogno.

Continua a leggere

Italiano lingua straniera per studenti stranieri, Martini: pronti ad esportare il progetto

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 15:54
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza - La conoscenza dell'italiano quale strumento indispensabile per integrarsi e per costruirsi un futuro. Ne è convinta l'assessore provinciale all'istruzione Morena Martini che, con Regione Veneto e Università Cà Foscari, ha sperimentato un metodo di insegnamento dell'italiano agli stranieri non come lingua principale ma come lingua straniera L2.

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Badanti, Donazzan: terminata attività sperimentale 'sportelli badanti'

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 12:25
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - Per informazioni su questo tipo lavoro rivolgersi a servizi per il lavoro accreditati"

Terminata la sperimentazione degli ‘sportelli badanti', ora chi vuole informazioni su questo tipo di attività lavorativa può rivolgersi a normali servizi per il lavoro. Lo rende noto l'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan la quale spiega: "Nel 2007 in virtù dell'esigenza di soddisfare la domanda di personale di assistenza da parte delle famiglie venete la Regione del Veneto avviò una attività sperimentale di informazione e formazione di operatori dedicati alla consulenza dei lavoratori e delle famiglie, i cosiddetti "Sportelli Badanti". Ora la sperimentazione è terminata, e le esigenze delle famiglie si sono stabilizzate, quindi questi lavori non si possono più caratterizzare come un mercato del lavoro a se stante, diverso da quello normale. Per questo tipo di professione e per le esigenze di incontro domanda-offerta è necessario pertanto rivolgersi ai canali ordinari rappresentati dai servizi per il lavoro (pubblici e privati ) accreditati".

Continua a leggere

Donazzan, nell'agenda governo riparto fondi per ammortizzatori in deroga Veneto

Martedi 29 Novembre 2011 alle 23:09
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "Chiedo che il nuovo Governo inserisca urgentemente nella propria agenda il riparto dei fondi da destinarsi alla Regione in materia di ammortizzatori in deroga, altrimenti un ritardo, causerà drammatiche ripercussioni per i lavoratori, in vista di un 2012 che si preannuncia di recessione economico occupazionale".

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan: tirocini e alternanza scuola lavoro per occupazione giovani e donne

Martedi 29 Novembre 2011 alle 20:08
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "Stiamo intervenendo in questi mesi con misure adeguate sul tema occupazionale sul fronte giovanile e delle donne, ed in particolare oggi lo abbiamo fatto anche con un accordo sui tirocini che si va ad aggiungere a quello sull'alternanza scuola-lavoro, per il quale abbiamo stanziato un milione e mezzo di euro provenienti dal fondo sociale europeo, e grazie al quale favoriremo l'inserimento nel mondo del lavoro all'interno dello stesso percorso scolastico". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan intervenendo oggi al punto stampa a conclusione dell'oderina seduta della giunta veneta.

Continua a leggere

Donazzan: scandalizzata dalla magistratura accanita contro forze dell'ordine

Domenica 27 Novembre 2011 alle 22:23
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale - "Nella giornata per la Virgo Fidelis sono scandalizzata dalla magistratura che nel vicentino sembra accanirsi più contro le forze dell'ordine che contro i delinquenti". Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in occasione della sua presenza ad Albettone e a Noventa Vicentina (Vi) alle celebrazioni della patrona dell'Arma dei Carabinieri volute dall'Associazione nazionale dei Carabinieri, che raccoglie i militari in servizio e quelli in congedo, con una messa e l'alzabandiera, insieme al sindaco Joe Formaggio e all'assessore Mattia Veronese.

Continua a leggere

Job&Orienta, lo stand della regione Veneto e le sue attività

Sabato 26 Novembre 2011 alle 20:05
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - A Job&Orienta, la 21.a mostra convegno nazionale dedicato all'orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, in corso di svolgimento alla Fiera di Verona, il grande stand allestito dalla Regione Veneto è stato visitato da moltissimi gruppi di studenti. Lo spazio attrezzato dalla Regione tramite la Direzione istruzione Formazione e Lavoro, si è caratterizzato per la varietà e complessità degli approcci.

Continua a leggere

Job&Orienta: Veneto seconda regione per contratti di apprendistato, sono circa 65 mila

Sabato 26 Novembre 2011 alle 11:36
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - Apprendistato, il miglior strumento per entrare nel mondo lavoro"
L'Assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan è intervenuta oggi alla Fiera di Verona, nell'ambito della seconda giornata della manifestazione "JOB&ORIENTA", al convegno sull'apprendistato dal titolo "Lavorare imparando, Imparare lavorando" che si è tenuto nell'Auditorium Verdi.

Continua a leggere

Job&Orienta, assessore Donazzan al Festival regionale Scuole di ristorazione del Veneto

Venerdi 25 Novembre 2011 alle 07:35
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - Elena Donazzan è intervenuta ieri a Job&Orienta al Festival regionale delle Scuole di ristorazione del Veneto che si è tenuto in Sala Respighi ed è stato curato dalla Fondazione Giacono Rumor di Vicenza. Al numeroso pubblico di giovani studenti, futuri operatori della ristorazione veneta, l'assessore regionale ha fatto un'anticipazione informandoli che l'anno prossimo, alla ventiduesima edizione di Job&Orienta, il Festival si terrà nell'auditorium e rappresenterà uno degli avvenimenti principali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network