Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Berlato a segno: il congresso del Pdl di Vicenza si terrà il 12 o il 25 febbraio

Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 19:17
ArticleImage Il congresso del Pdl di Vicenza e provincia si terrà (è decisione definitiva, ci comunica il nostro Pasquino dalla sede romana del partito in cui sta terminando il relativo vertice) o il 12 febbraio o il 25 febbraio che, direbbe il nostro Marco Milioni, continua così il suo ‘dispaccio': "Nessun passo indietro imposto a Sergio Berlato, che ha sconfitto il tentativo di imporglielo e che, quindi, a votazioni effettuate con la regola, ricordata da Alfano agli Stati Generali di Padova, di ‘una testa, un voto', sarà, così dicono le tessere dei suoi sostenitori, il nuovo coordinatore provinciale" (nella foto da sx agli Stati generali, Berlato, Hüllweck, coperto, e Martini, ndr).

Continua a leggere

Uscire dalla crisi con il Made in italy, un video degli studenti del Fusinieri

Sabato 28 Gennaio 2012 alle 17:23
ArticleImage Un appello alla riscoperta del Made in Italy. L'invito all'imprenditoria di punta del panorama vicentino arriva dagli studenti del Fusinieri di Vicenza, che oggi in assemblea d'istituto hanno presentato il loro concetto di produttività declinata al tricolore. Per uscire dalla crisi - questo il senso di un video confezionato proprio dai ragazzi - la strada vicente passa per la capacità di saper ritrovare nella nostra eccellenza la bussola per tornare a orientarsi. In sostanza il valore evocativo del prodotto della nostra impresa deve essere il più efficace biglietto da visita per i compratori, sicuri di mettere a segno acquisti a garanzia di qualità, tradizione e stile. Ad assistere alla messa in onda del filmato anche l'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan.

Continua a leggere

Donazzan: in 40 giorni "prenotati" i 3 mln di euro per tirocini giovani disoccupati

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 08:40
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "E' stata accolta con successo in Veneto l'azione di sistema nazionale Welfare to Work per le politiche di reimpiego: nell'arco di 40 giorni sono infatti andati esauriti i 3 milioni di euro destinati all'attivazione di tirocini per giovani disoccupati". L'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro del Veneto Elena Donazzan (foto d'archivio) commenta così la realizzazione degli interventi di accompagnamento al lavoro, corredati da un sostegno al reddito e destinati a giovani disoccupati che non hanno compiuto il 30esimo anno di età, non percettori di alcuna indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione.

Continua a leggere

Donazzan visita due imprese nel Vicentino: "il veneto deve fare squadra per uscire dalla crisi"

Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 18:53
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - L'assessore regionale alla formazione e al lavoro, Elena Donazzan, ha visitato oggi due aziende nel vicentino, la VE.CA S.p.a. ad Albettone e la Multiproget s.r.l. a Friola di Pozzoleone. Nel corso del primo dei due incontri, Donazzan ha consegnato insieme al sindaco di Albettone, Joe Formaggio (foto), il premio ''benemerito del lavoro'' a un gruppo di imprenditori che ha operato per la crescita e lo sviluppo del territorio garantendo il lavoro a chi vive in queste zone.

Continua a leggere

Scienza formazione primaria, da Donazzan studenti per graduatorie a esaurimento

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 09:10
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan ha ricevuto ieri a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, Ferruccio Melappioni e Maria Chiara Fiscon (nella foto) rappresentanti veneti degli studenti dei corsi di laurea triennale di scienza della formazione primaria (abilita all'insegnamento nelle scuole per l'infanzia e nelle scuole primarie) che le hanno illustrato la situazione paradossale dei tanti abilitati e abilitandi, immatricolati all'insegnamento dal 2088 al 2010 che sono tuttavia esclusi dalle graduatorie ad esaurimento 2011-2013, secondo il decreto ministeriale n. 44 del 12 maggio 2011.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Equitalia, Filippin: "Donazzan sbaglia, l'Italia non è solo Cortina"

Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 19:10
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale del Pd Veneto commenta la vicenda degli accertamenti Equitalia a Cortina.
"Lo Stato è la società e la società è lo Stato. Se usciamo dal solco di questo principio ci infiliamo in un vortice senza uscita e ricadiamo nello stesso errore commesso dall'assessore Donazzan". Risponde così Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, al dibattito che si è aperto sul tema Equitalia a seguito dell'ispezione a sorpresa compiuta a Cortina D'Ampezzo il 30 dicembre scorso dagli agenti Equitalia.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Donazzan e ispettori Entrate a Cortina: Io sto con lo Stato ma se lo Stato vessa sto col popolo

Martedi 3 Gennaio 2012 alle 19:12
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro - Io sto con lo stato. Se lo stato vessa o perseguita io sto con il popolo. Ho due domande e un'affermazione per quanto accaduto a Cortina il trenta dicembre. La prima domanda: voglio sapere chi è il responsabile di tale ingiustificabile manovra da stato di polizia, con ottanta agenti dell'agenzia delle entrate in pizzerie, pasticcerie, ristoranti, alberghi, discoteche in Cortina gli unici giorni dell'anno in cui questa realtà turistica può lavorare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Guerra, Fli, polemizza con Sorrentino: non facciamo inciuci

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 15:03
ArticleImage Mario Guerra, Coordinatore Provinciale FLI Vicenza  -  "Leggiamo in questi giorni un serrato ed intenso dibattito interno al PdL vicentino che, ben lungi dall'aggiungere contenuto politico al dibattito pre-congressuale - ammesso che i congressi PdL vengano celebrati -, denota solamente una naturale spaccatura tra "Berlatiani" e "Sartoriani". Non è nostra abitudine entrare nel dibattito in casa altrui, ma nella fitta corrispondenza a mezzo stampa, ospitata con puntualità da VicenzaPiù, viene chiamato in causa anche Futuro e Libertà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Discussione, debutta anche il centrosinistra. Fantò: "Non condizionabile il nostro partito"

Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 14:57
ArticleImage

Riceviamo da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi di Vicenza, uno dei primi a ripondere e al momento l'unico della coalizione di centro sinistra,le sue  osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri le pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).

Caro Direttore, ho sempre pensato di essere una persona che in buona fede si impegna nell'attività politica, come nella sindacale e nella lavorativa, sempre nella speranza di agire per il bene dell'intera comunità. Senza averne alcun vantaggio se non quello di sapere di aver fatto tutto il possibile per dare dignità al mio vivere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Si apre una breccia. Sorrentino: "Per noi no a trasversalità dello schieramento variatiano!"

Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 12:33
ArticleImage

Riceviamo da Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl cittadino, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).

Gentile Direttore, mi permetta in merito a quanto pubblicato, di confermare ancora una volta che la cosiddetta area berlatiana, è da sempre estranea a qualsiasi spartizione (il termine non è usato a caso) con il gruppo politico, cui fa riferimento l'attuale Sindaco di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network