Categorie: Politica, Informazione
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:35
Sono passate due settimane dall'elezione di Sergio Berlato a coordinatore provinciale del Pdl, un'elezione preceduta anche da colpi bassi che gli sono stati inflitti e che, probabilmente, essendo bassi, erano anche ingiusti. Anche se la politica ormai in questo paese si fa così. Noi non abbiamo tifato per nessuno, però certamente abbiamo ritenuto alcuni attacchi a Berlato, quelli non politici ma strumentali, come attacchi di bassa lega e francamente di cattivo gusto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:30
POLITICA. Dopo il congresso dei veleni il partito è ancora diviso. Pdl, Donazzan e Berlato restano separati in casa, di Marco Scorzato
Battibecco al direttivo provinciale: l´assessore regionale contesta i compensi previsti dal leader per gli addetti stampa. Sartoriani alla finestra: mercoledì 29 febbraio 2012 CRONACA, pagina 15
Altro che pacificazione: nel Pdl vicentino l´aria resta pesante. La bagarre precongressuale, il caso delle tessere sospette, le migliaia di cacciatori iscritti al partito, le roboanti polemiche tra le due (e più) anime che lo compongono, berlatiani e sartoriani; e poi, ultimi solo in ordine di tempo, i "distinguo" posti da Elena Donazzan, assessore regionale, all´indomani del congresso che incoronava Sergio Berlato nel ruolo di coordinatore provinciale del Popolo della libertà :
Continua a leggere
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:25
Elena Donazzan, assessore ai servizi sociali della Regione Veneto - Si rinnova alla Fiera di Vicenza l'appuntamento con "Abilmente - Mostra Atelier della Manualità Creativa".
Domani si terrà l'inaugurazione della kermesse vicentina - che si conferma come manifestazione leader in Italia nel settore - alla quale interverrà , alle ore 11.00, l'Assessore regionale ai servizi sociali Elena Donazzan.
Continua a leggere
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 14:32
Elena Donazzan, assessore regionale Veneto - "Questa mattina non ho potuto essere presente a causa di concomitanti impegni, ma voglio ringraziare pubblicamente le Associazioni combattentistiche e d'arma che hanno manifestato la loro vicinanza ai soldati del Battaglione San Marco, ancora ingiustificatamente ostaggio dell'India".Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro in merito alla manifestazione delle Associazioni combattentistiche e d'arma svoltasi questa mattina a Vicenza, in piazza Biade, in favore dei due marò del battaglione San Marco accusati dalle autorità indiane di aver sparato, la scorsa settimana, ai pescatori a bordo di un peschereccio.
Continua a leggere
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 17:52
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Il sistema Arica (Consorzio aziende riunite collettore acque) è una eccellenza in Italia, e certamente, per come è strutturato, è un punto di riferimento e per chi si trova in questo ramo rappresenta un benchmarking, ossia "il concorrente forte" con cui ci si confronta per misurarsi e per fare delle scelte". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla formazione e al lavoro, Elena Donazzan, in occasione della sua visita oggi all'impianto di depurazione di Arzignano (Vi) gestito da Acque del Chiampo.
Continua a leggere
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 17:52
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Il sistema Arica (Consorzio aziende riunite collettore acque) è una eccellenza in Italia, e certamente, per come è strutturato, è un punto di riferimento e per chi si trova in questo ramo rappresenta un benchmarking, ossia "il concorrente forte" con cui ci si confronta per misurarsi e per fare delle scelte". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla formazione e al lavoro, Elena Donazzan, in occasione della sua visita oggi all'impianto di depurazione di Arzignano (Vi) gestito da Acque del Chiampo.
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:58
Elena Donazzan - Regione Veneto - "Ha ragione il Presidente Zaia, i permessi di soggiorno non sono una priorità . Dato il calo occupazionale, non mi pare vi siano ragioni per allungarli oppure per concederne altri". Lo afferma l'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan. "Anzi io farei il contrario. Basta nuove entrate, priorità a chi è qui regolarmente da più tempo e magari ha stabilmente costruito ed integrato la propria famiglia. Ma per tutti gli altri si dovrebbe prevedere invece un percorso al contrario, ovvero verso i propri paesi di origine".
Continua a leggere
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 16:59
Elena Donazzan, Regione Veneto -
Precisa assunzione responsabilità pubblico e privato; bilateralità è valore assoluto"Sostenere le imprese artigiane nella competitività e capacità di contrastare la crisi, mantenendo l'occupazione e creandone di nuova senza incidere nei bilanci della Regione. Questo il senso delle azioni promosse dalla Regione Veneto-Assessorato alla formazione e lavoro e dall'Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV) assieme alle casse edili artigiane CEAV e CEVA, presentate ieri alla stampa a Marghera nella sede dell'Artigianato Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Turismo
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 20:43
Regione Veneto - Pare incredibile: nel Veneto dei primati turistici, le imprese dell'ospitalità cercano personale "nostrano", il più capace di accompagnare gli ospiti nell'offerta di territorio, mentre ci sono in questo momento circa 140 mila disoccupati che cercano lavoro e non lo trovano. "Dove si inceppa il meccanismo che fa incontrare questi due soggetti che hanno bisogno gli uni degli altri?" E' la domanda posta dall'assessore regionale alla formazione Elena Donazzan.
Continua a leggere
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 07:56
Elena Donazzan, Regione Veneto - Tutte le borse di studio universitarie per l'anno accademico 2010-2011 nel Veneto sono state pagate da parte della Regione. Ne dà notizia l'assessore all'istruzione e al lavoro Elena Donazzan. "E' importante notare - sottolinea la Donazzan - come ciò sia stato possibile anche grazie all'immediata disponibilità da parte delle Università ad affrontare il problema. In questo modo siamo riusciti a fare quadrato ed a trovare tutte le risorse nel bilancio regionale necessarie per lo stanziamento dei fondi". Il fondo statale erogato è stato di 5milioni e 376mila euro
(foto d'archivio).
Continua a leggere