Quotidiano |

Donazzan: scandalizzata dalla magistratura accanita contro forze dell'ordine

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 27 Novembre 2011 alle 22:23 | non commentabile

ArticleImage

Elena Donazzan, Assessore regionale - "Nella giornata per la Virgo Fidelis sono scandalizzata dalla magistratura che nel vicentino sembra accanirsi più contro le forze dell'ordine che contro i delinquenti". Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in occasione della sua presenza ad Albettone e a Noventa Vicentina (Vi) alle celebrazioni della patrona dell'Arma dei Carabinieri volute dall'Associazione nazionale dei Carabinieri, che raccoglie i militari in servizio e quelli in congedo, con una messa e l'alzabandiera, insieme al sindaco Joe Formaggio e all'assessore Mattia Veronese.

L'assessore Donazzan ha rivolto l'invito ai cittadini presenti e ai sindaci, quali rappresentanti le istituzioni di prossimità :"di restare al fianco dei Carabinieri e di tutti coloro che vestono una divisa dimostrando di stare sempre e comunque dalla loro parte".
"Mi chiedo - ha precisato l'assessore regionale - da che parte stia una certa magistratura quando indaga, impegnando tempo e risorse, per colpire i nostri carabinieri e poliziotti che si dannano la vita per combattere criminali che sembrano addirittura protetti da leggi e interpreti della legge. Io so da che parte stare! E tra uno spacciatore di droga e un carabiniere, non ho dubbi".
"Se poi - ha concluso Donazzan - mi accorgo che non si tratta di violazione di una norma, ma di cavilli procedurali, dico che forse qualche magistrato dovrebbe avere una crisi di coscienza e non farebbe male chiedere che la magistratura cominci a rispondere delle proprie scelte e che giustifichi come di fatto si impedisce alle forze dell'ordine di fare, serenamente, il proprio dovere".

Leggi tutti gli articoli su: Elena Donazzan, Forze dell'ordine, Magistratura





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network