Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Interviste

Aero Club Ugo Capitanio, Giuseppe Leoni: con una pista da 800 metri vai in tutto il mondo

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 23:16
ArticleImage Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 29 ottobre, era programmato alla presenza della stampa un incontro tra la dirigenza e i soci dello storico Aero Club "Ugo Capitanio" "supportati" dal sen. Giuseppe Leoni, Presidente e Commissario straordinario dell'Aero Club Italia, e l'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore comunale all´ambiente Antonio Dalla Pozza. Sorpreso dalla presenza della stampa, così perlomeno ha detto molto infastidito, il Democratico Dalla Pozza è uscito subito dalla sala (qui la nostra nota già pubblicata al riguardo, ndr) preferendo un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dell'Aero Club (la video intervista a Leoni qui e a Rossato qui, entrambi nella foto VicenzaPiu.com).

Continua a leggere

Donazzan e Sorrentino: pista e protezione civile sono le nostre scelte

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 19:47
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl, Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl  - "Siamo assolutamente d'accordo con le richieste avanzate dall'Aeroclub di Vicenza in merito ad una pista in erba per questo storico sodalizio che rappresenta una realtà di appassionati e di memoria storica nobilissima." Lo dichiarano congiuntamente Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, e Valerio Sorrentino, consigliere del comune di Vicenza (quì la nostra intervista all'assessore regionale).

Continua a leggere

La pista non c'è più al "fu Dal Molin" ma oggi Dalla Pozza ha dato vita ad uno show

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 19:00
ArticleImage Oggi siparietto imprevisto di Antonio Dalla Pozza all'incontro annunciato tra il presidente dell'Aero CLub d'Italia, il senatore Giuseppe Leoni, il presidente dell'Aero Club "Ugo Capitanio di Vicenza", Massimo Rossato, e l'assessore stesso in rappresentanza del Comune. L'incontro, a cui il club vicentino aveva invitato i giornalisti, era stato organizzato per esporre ed esaminare la situazione dello storico club vicentino (quì l'appello di Fiorenza De Bernardi e alla storia), sfrattato dal "fu Dal Molin". Riferiremo a breve delle questioni reali sul campo, ma la notizia dello show di Dalla Pozza per un po', e purtropppo, ha oscurato il resto (nella foto un'istantanea "rubata" al meeting improvviso con Leoni e Rossato: Dalla Pozza è di fronte, ndr).

Continua a leggere

Cessione Ex Gil e università senza una sede? Toniolo: Donazzan chieda alla giunta

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 14:01
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl  -  "Prima di tutto non sono io, né la Commissione bilancio che presiedo, né il Consiglio regionale del Veneto a ventilare la possibile cessione di alcuni beni il cui elenco è stato comunicato nei giorni scorsi. Si tratta di una delibera di Giunta che ha ipotizzato le alienazioni. Organismo di governo della Regione di cui fa parte l'assessore Donazzan!"

Continua a leggere

Premiazione di 27 vicentini per merito al lavoro alla presenza di Donazzan

Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 22:35
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale - Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, parteciperà alla premiazione organizzata dalla Camera di Commercio di Vicenza di ventisette vicentini che nel 2010 e nel 2011 hanno ricevuto dal Presidente della Repubblica la "Stella al merito del lavoro", venerdì 21 ottobre, dalle 10 alle 12 a Vicenza, in Corso Fogazzaro 37. Elena Donazzan sottolinea: "La figura del ‘buon maestro', in un'economia che deve trovare la sua ragione più vera, quella di essere al servizio dell'uomo e non della finanza globale o creativa, ci impone di riconoscere coloro che, con il loro sacrificio, la loro creatività, hanno fatto crescere e prosperare la nostra terra".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan: Draghi, massima ipocrisia, si vergogni

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 22:15
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - "Draghi si vergogni, non è degno del ruolo che deve ricoprire in Europa, i danni in tutta Europa di questi delinquenti organizzati non possono essere giustificati, mai". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e al Lavoro, in risposta alle affermazioni di questa mattina di Mario Draghi, governatore della Banca d'Italia e prossimo presidente della Bce, che ha dato ragione agli indignati.

Continua a leggere

Donazzan: indignati siamo noi!

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 19:54
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl  -  "Indignati siamo noi nel vedere ancora una volta dei delinquenti organizzati che aggrediscono le forze dell'ordine, i beni dei cittadini, le realtà commerciali delle nostre città" . Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e al Lavoro,che aggiunge: "Quello andato in scena oggi è la riproposizione dello stesso copione da parte di professionisti della violenza organizzata e questa è la stessa gentaglia che, di volta in volta, si fa chiamare no global, girotondini, disobbedienti, ma per i cittadini restano solo delinquenti".

Continua a leggere

Formazione: regione Veneto entra in una rete delle migliori regioni europee

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 00:24
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "Sto intensificando la mia presenza nelle aziende più dinamiche e con strutture sempre più articolate per affrontare mercati ogni giorno più complessi, ed è proprio questo modello di imprese legate fortemente al proprio territorio ma proiettate in un dimensione internazionale, che ho presentato in occasione della richiesta della Regione Veneto di appartenere al sodalizio tra le migliori regioni europee, chiamato Earlall".

Continua a leggere

Certificazione competenze acquisite sul lavoro, convegno domani al Cuoa

Lunedi 26 Settembre 2011 alle 11:18
ArticleImage Fondazione Cuoa - Martedì 27 settembre, nella sede di Altavilla Vicentina, la Fondazione Cuoa ospiterà un convegno sui risultati di sei progetti realizzati all'interno di un'iniziativa della Regione Veneto, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo per valorizzare e promuovere le competenze dei lavoratori. L'iniziativa è nata per individuare gli strumenti utili alla costruzione di un sistema di riconoscimento, valutazione e certificazione delle competenze acquisite durante il lavoro.

Continua a leggere

Donazzan parteciperà giovedì a fiaccolata a Vicenza contro criminalità e degrado

Sabato 24 Settembre 2011 alle 16:12
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore Regionale - "C'è un gravissimo problema sicurezza nella nostra città che l'amministrazione Variati sottovaluta dimostrando inefficienza e arroganza nei confronti dei cittadini in particolare i più esposti: anziani, donne e giovanissimi". Motiva così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e al Lavoro, la sua partecipazione alla fiaccolata contro la criminalità e il degrado di Vicenza organizzata dal nucleo cittadino de La Giovane Italia, prevista per giovedì 29 settembre alle ore 21, con partenza da viale Milano e arrivo a Campo Marzo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network