Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

TAC, le osservazioni di Forza Italia. E quella di Donazzan: "la Regione non è stata invitata..."

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 16:36
ArticleImage Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità, con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Donazzan, Secco, Zocca & c., la strana ATI per la TAV/TAC

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:13
ArticleImage Oggi, lunedì 12 gennaio, - ci annuncia un invito - l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, parteciperà alla conferenza stampa, promossa dal capogruppo di Forza Italia al Comune di Vicenza, Roberto Cattaneo, insieme al coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, al consigliere comunale Michele Dalla Negra, a Marco Zocca e ad alcuni esponenti dei Club Forza Silvio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Je suis Charlie, Fantò e PSI scuola contro Donazzan

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 23:22
ArticleImage Dopo Pietrangelo Pettenò è Luca Fantò, Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto, a prendere posizione contro al circolare di Elena Donazzan con una nota in cui il Coordinamento scuola veneto del PSI esprime le proprie perplessità sulla circolare inviata l'11 gennaio dall'Assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Veneto ai Dirigenti Scolastici e relativa al terrorismo islamico. La circolare, dopo un'introduzione generica sulle radici illuministiche dell'Europa e dopo aver citato la matrice islamica degli attentati parigini, premegtte Fantò, chiede ai genitori degli alunni stranieri di condannare gli atti avvenuti a Parigi negli scorsi giorni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Charlie Hebdo e Utoya, Pettenò: Donazzan fa sciacallaggio politico, giunta Zaia si dissoci

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 13:15
ArticleImage Pietrangelo Pettenò in una sua nota, che pubblichiamo di seguito integralmente, evidenzia i comportamenti dell'assessore Elena Donazzan che, a detta del Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta, sarebbero ben diversi per il caso Charlie Hebdo rispetto ad altri, efferati fatti di violenza, e che richiederebbero quindi, una presa di distanza da parte della Giunta Zaia per non essere assimilata a chi, come Donazzan, strumentalizzerebbe il tutto a fini elettorali, per giunta nella veste ufficiale di assessore al'istruzione.

Continua a leggere

Lettera alle scuole per Charlie Hebdo, Donazzan e "Il nostro amico Charly"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 11:51

“Il tragico massacro che ha colpito la redazione parigina del settimanale satirico Charly Ebdo…”. Comincia così il comunicato ufficiale della Regione Veneto per comunicare la notizia che l’assessore regionale all’istruzione, Elena Donazzan, sempre attenta alla comunicazione e in passato distintasi per essere vicina a Rete Veneta, ha inviato a tutti i dirigenti delle scuole del Veneto una lettera affinché venga condannato il folle gesto dei terroristi islamici “senza se e senza ma” chiedendo di “parlarne soprattutto a scuola”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan: chiusura del semestre italiano UE con il fallimento di Renzi

Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 15:36
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto - "Sta calando il sipario del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea e non vi è alcuna traccia dell'azione di Renzi: l'agenda da lui varata è stata straordinariamente vaga e fumosa tanto nei contenuti quanto negli obiettivi che non sono stati raggiunti. Un'occasione mancata per la nostra nazione". Esordisce così l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, facendo un bilancio sull'operato di Matteo Renzi alla guida del semestre europeo che si appresta a concludere.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Festa Famiglia Naturale, Arcigay Vicenza: "il vero nemico della famiglia è la giunta Zaia"

Lunedi 22 Dicembre 2014 alle 21:57
ArticleImage Mattia Stella, Presidente Arcigay "15 GIUGNO"Vicenza, spara alzo zero contro «l'istituzione della ‘Festa della Famiglia Naturale' voluta dalla Giunta Zaia che In Italia è divenuta tristemente famosa, un provvedimento inutile che ci riconduce al medioevo culturale e sociale. È risaputo come la Famiglia sia una costruzione sociale, legale e normativa: il concetto di Famiglia, infatti, è mutato nel corso dei secoli. Non a caso, sono mutati culturalmente i rapporti tra uomo e donna e tra genitori e figli».

Continua a leggere
Categorie: Famiglia, Diritti umani

La famiglia non è solo quella naturale: sit-in il 23 del Coordinamento Studentesco di Vicenza

Domenica 21 Dicembre 2014 alle 18:15
ArticleImage Il Coordinamento Studentesco Vicenza del Centro sociale Bocciodromo prende di mira la recente mozione proposta dalla Regione Veneto e prontamente accettata dalla Provincia di Vicenza: «da quanto si evince, intende istituire una "festa a difesa della famiglia naturale", a seguito di iniziative che la metterebbero in pericolo, come la diffusione di film e letture definite "a forte impronta omosessualista"».

Continua a leggere

La soddisfazione dell'assessore Donazzan per il via libera UE al POR FSE Veneto

Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 21:14
ArticleImage L’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro e  trasporti, Elena Donazzan, commenta l’adozione del “POR FSE Veneto 2014/2020” da parte della Commissione Europea

Sono estremamente soddisfatta del traguardo raggiunto in Veneto con l’adozione del  POR FSE entro la fine dell’anno.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Simonaggio (Filt CGIL): cambio orario invernale treni, ma in Regione nulla cambia...

Sabato 13 Dicembre 2014 alle 18:22
ArticleImage Il Segretario generale della Filt CGIL Veneto, Ilario Simonaggio, in occasione del cambio orario invernale 2014/2015 in vigore per i treni, dal 14 dicembre, analizza le politiche economiche della Regione Veneto

L’assessore ai trasporti regionale, Elena Donazzan, ci aveva assicurato il 4 dicembre scorso che ci avrebbe fatto pervenire le informazioni e decisioni scaturite dall’incontro in programma con Trenitalia Spa nei giorni immediatamente successivi relativi all’orario invernale 2014/2015. Nulla ci è stato trasmesso. Molto probabilmente non c’era nulla da comunicare di nuovo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network