Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità , con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.
Continua a leggere
Oggi, lunedì 12 gennaio, - ci annuncia un invito - l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, parteciperà alla conferenza stampa, promossa dal capogruppo di Forza Italia al Comune di Vicenza, Roberto Cattaneo, insieme al coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, al consigliere comunale Michele Dalla Negra, a Marco Zocca e ad alcuni esponenti dei Club Forza Silvio.
Continua a leggere
Dopo Pietrangelo Pettenòè Luca Fantò, Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto, a prendere posizione contro al circolare di Elena Donazzan con una nota in cui il Coordinamento scuola veneto del PSI esprime le proprie perplessità sulla circolare inviata l'11 gennaio dall'Assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Veneto ai Dirigenti Scolastici e relativa al terrorismo islamico. La circolare, dopo un'introduzione generica sulle radici illuministiche dell'Europa e dopo aver citato la matrice islamica degli attentati parigini, premegtte Fantò, chiede ai genitori degli alunni stranieri di condannare gli atti avvenuti a Parigi negli scorsi giorni.
Continua a leggere
Pietrangelo Pettenò in una sua nota, che pubblichiamo di seguito integralmente, evidenzia i comportamenti dell'assessore Elena Donazzan che, a detta del Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta, sarebbero ben diversi per il caso Charlie Hebdo rispetto ad altri, efferati fatti di violenza, e che richiederebbero quindi, una presa di distanza da parte della Giunta Zaia per non essere assimilata a chi, come Donazzan, strumentalizzerebbe il tutto a fini elettorali, per giunta nella veste ufficiale di assessore al'istruzione.
Continua a leggere
Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto - "Sta calando il sipario del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea e non vi è alcuna traccia dell'azione di Renzi: l'agenda da lui varata è stata straordinariamente vaga e fumosa tanto nei contenuti quanto negli obiettivi che non sono stati raggiunti. Un'occasione mancata per la nostra nazione". Esordisce così l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, facendo un bilancio sull'operato di Matteo Renzi alla guida del semestre europeo che si appresta a concludere.
Continua a leggere
Mattia Stella, Presidente Arcigay "15 GIUGNO"Vicenza, spara alzo zero contro «l'istituzione della ‘Festa della Famiglia Naturale' voluta dalla Giunta Zaia che In Italia è divenuta tristemente famosa, un provvedimento inutile che ci riconduce al medioevo culturale e sociale. È risaputo come la Famiglia sia una costruzione sociale, legale e normativa: il concetto di Famiglia, infatti, è mutato nel corso dei secoli. Non a caso, sono mutati culturalmente i rapporti tra uomo e donna e tra genitori e figli».
Continua a leggere
Il Coordinamento Studentesco Vicenza del Centro sociale Bocciodromo prende di mira la recente mozione proposta dalla Regione Veneto e prontamente accettata dalla Provincia di Vicenza: «da quanto si evince, intende istituire una "festa a difesa della famiglia naturale", a seguito di iniziative che la metterebbero in pericolo, come la diffusione di film e letture definite "a forte impronta omosessualista"».
Continua a leggere
L’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro e trasporti, Elena Donazzan, commenta l’adozione del “POR FSE Veneto 2014/2020†da parte della Commissione Europea
Sono estremamente soddisfatta del traguardo raggiunto in Veneto con l’adozione del POR FSE entro la fine dell’anno.
Il Segretario generale della Filt CGIL Veneto, Ilario Simonaggio, in occasione del cambio orario invernale 2014/2015 in vigore per i treni, dal 14 dicembre, analizza le politiche economiche della Regione Veneto
L’assessore ai trasporti regionale, Elena Donazzan, ci aveva assicurato il 4 dicembre scorso che ci avrebbe fatto pervenire le informazioni e decisioni scaturite dall’incontro in programma con Trenitalia Spa nei giorni immediatamente successivi relativi all’orario invernale 2014/2015. Nulla ci è stato trasmesso. Molto probabilmente non c’era nulla da comunicare di nuovo.