Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Vita gay vicentina

Festa famiglia naturale, le associazioni gay: "molte scuole venete non festeggeranno". E a Vicenza si parla di due adolescenti lesbiche

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 23:08
ArticleImage “Non festeggeremo nessuna festa delle famiglie naturali, per noi i bambini e le famiglie sono tutte speciali a modo loro”. Questo il messaggio di risposta arrivato da molte scuole venete alle associazioni LGBT che nei giorni scorsi hanno inviato all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, all’Autorità Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza, e a tutte le scuole del Veneto una comunicazione “in cui ricordiamo l’importanza di un clima inclusivo per il benessere delle e degli studenti” spiega Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza associazione "15 Giugno".

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Il centro sociale Bocciodromo si mobilita su ex-Lanerossi, Rojava e famiglia "naturale"

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 17:20
ArticleImage Gli attivisti del centro sociale Bocciodromo di via Rossi a Vicenza alzano la voce sulla riqualificazione per l'ex-Lanerossi nel quartiere dei Ferrovieri interessato dal progetto del passaggio della linea Tav. Inoltre è stata organizzata una serata di approfondimento e raccolta fondi per Rojava, nome con il quale viene chiamato il Kurdistan siriano, focolare di guerra in Medio Oriente. Infine con il Coordinamento Studentesco sono state intraprese delle iniziative in centro a Vicenza (nella foto lo striscione appeso vicino a piazza San Lorenzo) per protestare contro la delibera della Regione Veneto sulla famiglia naturale che "non è quella che ci vogliono imporre, ma dove ci sono legami affettivi e rispetto" sostengono i manifestanti.

Continua a leggere

Donazzan: Vicenza non può essere la bengodi del crimine

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:48
ArticleImage L'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, commenta il tema criminalità, violenza e degrado nel capoluogo berico

Vicenza non può essere la terra di Bengodi per chi intende compiere i più svariati crimini. È ormai evidente che l'immigrazione indiscriminata e incontrollata sta diventando sempre più un problema di ordine pubblico.

Continua a leggere

Vertice con magistrati ed esperti di crisi aziendali a palazzo Balbi

Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 22:01
ArticleImage Si è svolta a palazzo Balbi, sede della del Presidente della Regione Veneto e della Giunta regionale, una riunione, sotto il coordinamento dell’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, con giudici fallimentari e presidenti di Tribunale e di esperti di crisi aziendali, alla presenza del direttore di Veneto Lavoro, Sergio Rosato (nella foto un momento dell'incontro).

Continua a leggere

Codice identificativo per poliziotti? Donazzan: il partito dell'anti-polizia è una vergogna

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 22:31
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto, commenta l'ordine del giorno per il quale è in discussione al Senato un codice identificativo per tutti gli appartenenti alle Forze dell'Ordine

I numeri identificativi sui caschi degli agenti sono un invito alla delazione che espone al pericolo i soli poliziotti. E' assurdo che lo Stato non protegga i propri uomini e li esponga a quelle che saranno vere e proprie rappresaglie.

Continua a leggere

Itis Rossi, Donazzan illustra Move for the Future: "lingue straniere top in Veneto"

Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 18:10
ArticleImage Nella sede dell’Istituto Rossi a Vicenza, l’Assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Elena Donazzan, ha illustrato i dati di Move for the Future, l’iniziativa della Regione Veneto, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, attraverso la quale 4700 studenti veneti delle superiori nel 2014 hanno potuto utilizzare l'opportunità del soggiorno estero per l’apprendimento delle lingue straniere nelle scuole venete.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Treni, Donazzan convoca i sindacati. La Filt Cgil: promesse che restano tali

Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 16:24
ArticleImage A dieci giorni dall’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario invernale 2014/2015, l'assessore ai trasporti della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha convocato le Federazioni sindacali regionali dei trasporti per il giorno giovedì 4 dicembre 2014. “Dal versante Trenitalia Spa – spiega Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto - ci giunge la conferma che non ci sono novità degne di rilievo, rispetto all'attuale offerta ferroviaria regionale: limiti di risorse, assenza per quasi sei mesi dell'assessore competente, scarsa sensibilità verso il servizio, promesse sparse in tutto l'anno 2014 che restano tali”.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

La Festa Famiglia della Naturale l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale: "Veneto primo in Italia"

Venerdi 28 Novembre 2014 alle 16:27
ArticleImage "La Giunta Regionale, recependo una mozione approvata in Consiglio Regionale, istituisce la “Festa della Famiglia naturale”, che ricadrà l’ultimo giorno di scuola prima delle festività natalizie". L'annuncio lo hanno dato insieme l’assessore all'istruzione Elena Donazzan e la prima firmataria della mozione Arianna Lazzarini (nella foto a sinistra).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Confronti Pd presso la "sua" Rete Veneta: li riassume uno per tutti il Corriere del Veneto

Venerdi 28 Novembre 2014 alle 10:59
ArticleImage Dopo l'iniziale batteria di sfide, di Simonetta Rubinato, poi... ammorbiditatisi, di silenzi, dell'incerettata  Alessandra Moretti, e di rassegnazione, di+ell'Idv Antonino Pipitone, il terzo (in)comodo, sui confronti tv per le primarie veniamo a sapere da Il Corriere del Veneto che, oltre a quello preannunciato dalla stessa "dolente" senatrice puppatiana come l'unico accettato da ladylike e cioè quello in programma oggi al Crowne Plaza di Padova, altri due se ne sono svolti a suon di baci e carezze.

Continua a leggere

Regione: Zaia a Mosca contro sanzioni Russia, 5,8 milioni per opere pubbliche, protocollo lotta contraffazione

Giovedi 27 Novembre 2014 alle 21:26
ArticleImage Regione Veneto - “Ho trovato piena disponibilità a dialogare e la comune volontà a consolidare i reciproci rapporti nonostante le sanzioni”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha dato conto degli esiti della sua missione a Mosca da cui è rientrato ieri e nel corso della quale ha incontrato il vice primo ministro Arkady Dvorkovich, il vicepresidente del Comitato Industria della Duma che si occupa delle relazioni con le imprese Pavel Dorokhin e il vicepresidente del Consiglio della Federazione russa (Camera alta) Ilias Umakhanov.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network