GdF Vicenza: operazione antidroga nel centro cittadino, due tunisini arrestati
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:01
Guardia di Finanza di Vicenza - Eseguite due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di due tunisini: monitorati oltre 850 episodi di spaccio, tra il giugno e il settembre 2012. Segnalati alla prefettura e motorizzazione n. 23 giovani assuntori di stupefacente.                               Continua a leggere
Sanità, c'era una volta. Per i giovani
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 09:58
Di Luc Thibault
L'adolescenza e' l'eta' difficile per antonomasia. E i numeri riferiti dagli esperti italiani riuniti a Milano per il congresso della Societa' Italiana di Psichiatria lo confermano: si stima che circa un milione di ragazzi e ragazze fra i 14 e i 18 anni faccia uso di alcol e droghe, rischiando di scivolare nella dipendenza. I dati indicano che circa il 20 % dei giovani dai 15 ai 34 anni ha fatto o fa uso di ecstasy, il 23% ha provato la cannabis, il 2% la cocaina; otto ragazzi su dieci bevono alcol, che e' considerato il principale fattore di rischio di invalidità ' e mortalità ' prematura per i giovani dato che secondo il World Health Report l'eccesso di alcol e' la causa di un decesso su quattro nella fascia di eta' fra i 15 e i 29 anni. Problema sociale, problema politico!
Continua a leggereDroga sul lavoro: l'ultimo tabù. Ma non c'è prevenzione
Domenica 15 Luglio 2012 alle 03:09
Di Sara Picarro, da Rassegna.it
Un tema ancora nell'ombra. L'obbligo del test vale solo per gli addetti delle aziende di trasporto, quindi è impossibile quantificare. La legge stabilisce percorsi riabilitativi per chi è positivo, ma non c'è nessuna prevenzione Â
Il consumo di droghe nei luoghi di lavoro è ancora un tabù per molti, nonostante le inchieste, anche recenti, svolte da grandi quotidiani nazionali e internazionali.
Continua a leggereDroga, Operazione Magna Charta: i Ros nel Vicentino, custodia cautelare per 30 indagati
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 22:56
Compagnia dei Carabinieri di Vicenza - I carabinieri del ROS hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Milano, su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di 30 indagati, per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e specifici reati di importazione di ingentissimi quantitativi di cocaina (qui la photo gallery).
Continua a leggere
La squadra mobile di Vicenza ha sgominato la banda del "sindaco"
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 00:47
La squadra mobile di Vicenza ha sgominato la banda del "sindaco". Così era noto perfino tra i clienti il tunisino Alì Ben Massoud ('76), clandestino nel nostro paese, che aveva attivato un complesso sistema di microspaccio tra Campo Marzio, viale Eretenio e il vicolo pedonale Allende. Mesi di indagini, a partire dal blitz che lo scorso maggio ha portato alla chiusura del bar Jona di viale Venezia, vero e proprio covo di spacciatori e consumatori.
Continua a leggere
La GdF di Vicenza arresta un clandestino con 250 grammi di eroina purissima
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 11:06
Guardia di Finanza di Vicenza - Colto in flagranza di reato, dopo un inseguimento, il clandestino, già tratto in arresto in passato, ogni volta fornisce generalità diverse. Il valore di mercato dell'eroina sequestrata è di oltre 10.000 euro. A seguito di attività orientata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, militari della Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza hanno tratto in arresto, di iniziativa, in flagranza di reato, un soggetto extracomunitario, che si trovava in Italia in stato di clandestinità (foto d'archivio).
Continua a leggereGdF, operazione antidroga
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 15:50
Guardia di Finanza - Sgominato un sodalizio criminale dedito allo spaccio di hashish e cocaina - anche "tagliata" con sostanze ulteriormente nocive - nel centro di Vicenza, di recente interessato da gravi episodi di violenza con frequenti risse tra extracomunitari. Eseguite 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque marocchini ed un algerino, che costituivano una vera e propria banda, che aveva preso il controllo del centro storico. Guarda qui le interviste al Colonnello Livio De Luca e al Tenente Colonnello Paolo Borrelli.
Continua a leggere
GdF, operazione antidroga:ordinanze custodia cautelare per 5 marocchini e 1 algerino
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 09:10
Guardia di Finanza - Sgominato un sodalizio criminale dedito allo spaccio di hashish e cocaina (anche "tagliata" con sostanze ulteriormente nocive) nel centro di Vicenza, di recente interessato da gravi episodi di violenza con frequenti risse tra extracomunitari. Eseguite 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque marocchini ed un algerino, che costituivano una vera e propria banda, che aveva preso il controllo del centro storico (foto d'archivio).
Continua a leggere
Carabinieri Padova sequestrano armi e droga
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 09:56
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ancora una vittoria della tolleranza zero con i seminatori di morte""Un nuovo durissimo colpo alla malavita è stato inferto dai Carabinieri di Padova, che hanno sgominato una banda che tutto lascia intendere fosse estremamente pericolosa e ben organizzata. Agli uomini dell'Arma i miei complimenti e quelli di tutti i cittadini padovani e veneti, che percepiscono giorno dopo giorno l'escalation dei successi ottenuti dalle nostre forze dell'ordine nella lotta al crimine, condotta quotidianamente secondo il filo conduttore della tolleranza zero introdotta dal ministro Maroni e da me totalmente condivisa" (foto d'archivio).
Continua a leggereAfa, crisi. Materiale strappato in bacheca dai bravi ragazzi senza valori.Ma con sballo e erba
Sabato 20 Agosto 2011 alle 09:25
Riceviamo su [email protected] una testimonianza di Irene Rui e Guido Zentile piena di emozioni ma basata sulla verità . La pubblichiamo per riflettere insieme. Calano le tenebre in una note infuocata come il resto della giornata, quando l'afa della pianura vicentina e il gran caldo di agosto si fanno sentire insieme a quello della crisi che sta incutendo paura a molte famiglie che si vedono decurtare le entrate, ai precari che non vedono prospettive, ai lavoratori che si vedono negare i loro diritti, derubati del TFR e anche della tredicesima, agli invalidi che si vedranno tolta l'accompagnatoria. Continua a leggere

