Omicidio stradale, Zaia: ben venga questa idea
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 09:16
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ben venga questa idea. Io dico sì alla proposta di introdurre il reato di omicidio stradale: un conto è la disgrazia, l'omicidio colposo che purtroppo può capitare; altro discorso è invece quello che riguarda chi provoca vittime perché guida l'automobile sotto gli effetti della droga o ubriaco". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, rispondendo alle domande dei giornalisti sull'argomento.
Continua a leggere
Alcol, droga e guida: le stragi del sabato sera continuano
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 08:43
Gianni Genghini, Associazione ambiente e società , Circolo Embera Katio - Quante croci e mazzi di fiori dobbiamo ancora vedere sulle nostre strade affinché si provveda a regolamentare definitivamente il Codice penale, riguardo alle gravi infrazioni del Codice della strada? In questo ultimo fine settimana sono morte 55 persone, in gran parte giovani. Uno tra i tanti incidenti avvenuti in questi giorni ha destato grande impressione: quello causato da un giovane albanese che guidando in stato di ebbrezza -tre volte il tasso consentito- ha ucciso quattro francesi.
Continua a leggere
Ciudad Juàrez: donne vittime, madri e sicarie. Messico: "lontano da Dio, ma vicino agli Usa"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 04:46
Di Ettore Mo, Il Corriere della Sera del 15 agosto 2011 Nella città dei «femminicidi» molte «chicas» hanno preso le armi.
Ciudad Juárez (Messico) - Al cimitero di San Rafael, a pochi chilometri da Ciudad Juárez (città di confine con gli Stati Uniti, un milione e 300 mila abitanti) sono sepolti i cadaveri di 36 donne - diciotto delle quali mai identificate - e 19 bambini, tutti vittime della guerra del narcotraffico. Continua a leggere
Guardia di finanza, operazione antidroga: arrestato un marocchino
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 09:48
Guardia di Finanza doi Vicenza - Colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere un soggetto coinvolto nell'illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti a giovanissimi.
Nell'ambito di una attività investigativa antidroga, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, dott. Luigi Salvadori, i militari della Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza hanno arrestato F.W. di anni 20, di origine marocchina, residente a Povolaro di Dueville (VI).
Continua a leggereVariati e spaccio in bar Campo Marzo: Grazie alla Questura, e ora sanzioni durissime
Sabato 7 Maggio 2011 alle 13:39
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, con l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza commenta l'azione della Questura che ha portato a una retata al bar Jona, tra Campo Marzo e la stazione ferroviaria: "Voglio esprimere la gratitudine dell'amministrazione alle forze dell'ordine e al Questore - ha detto il sindaco - per l'attenzione che anche in questo caso hanno dimostrato verso la nostra città .".
Continua a leggerePdl: blitz antidroga in Campo Marzo. Bene la polizia, Comune chiuda locale su area pubblica
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 15:56
Consiglieri comunali Pdl - Intendiamo manifestare pubblicamente tutto il nostro apprezzamento per l'encomiabile operato delle Forze di Polizia che questa mattina si sono rese protagoniste del blitz antidroga in Campo Marzo. Dopo settimane di duro lavoro investigativo, non senza difficoltà , la Polizia ha sferrato un duro colpo agli spacciatori che da troppo tempo operano illecitamente sul nostro territorio vendendo sostanze stupefacenti (foto d'archivio).
Continua a leggere
Operazione Boutique 2010, un nuovo arresto per spaccio di stupefacenti
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 12:31
Guardia di Finanza - Arrestata a Pressana (vr) una ulteriore persona coinvolta nell'illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti, nell'ambito dell'operazione "boutique 2010".Già negli scorsi giorni - nell'ambito della medesima operazione antidroga - erano stati eseguiti 13 arresti. Nell'ambito di un ampio contesto investigativo a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti (cd. operazione "Boutique 2010") i militari della Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, sotto la direzione del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, dr.ssa Claudia Dal Martello, hanno smascherato un sodalizio criminale, composto da persone di nazionalità marocchina, ghanese ed italiana, dedite allo spaccio, in varie località del Vicentino e del Veronese, di eroina, cocaina, hashish e marijuana. Continua a leggere
Operazione antidroga a Vicenza. Zaia: un altro successo delle forze dell'ordine
Sabato 9 Aprile 2011 alle 15:25
Luca Zaia, Regione Veneto - Operazione antidroga a Vicenza. Zaia: "un altro successo delle forze dell'ordine e del ministro Maroni, che dà morale al nostro paese" "Mi complimento con la Guardia di Finanza di Vicenza per la brillante operazione antidroga grazie alla quale è stata smantellata una ramificata organizzazione di spacciatori che operava nel Veneto e in altre regioni del nord".
Continua a leggereOperazione Boutique con genitori: 100 kg di droga, arrestati 13 stranieri e 2 italiani
Sabato 9 Aprile 2011 alle 13:12
Guardia di Finanza -  Sgominato, anche grazie ai genitori di giovanissimi consumatori minorenni, un sodalizio criminale di spacciatori di droga. Arrestati 13 stranieri clandestini (marocchini e ghanesi) e 2 italiani, alcuni pluripregiudicati. Oltre 31 gli indagati in una maxi-operazione antidroga conclusasi nella nottata per smantellare un'organizzazione di spacciatori per un traffico di droga accertato per oltre 100 kg (foto d'archivio).
Continua a leggere
GdF: Educare alla legalità, incontro con gli studenti dell'istituto I.C.S. di Caldogno
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 12:37
Guardia di Finanza - Nell'ambito delle iniziative promosse dalla Guardia di Finanza finalizzate a consolidare il concetto di legalità tra i giovanissimi, è stato attuato, in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, un progetto educativo mirato a tutelare la salute dei più giovani ed a prevenire disagi adolescenziali riconducibili al triste fenomeno della droga. Consapevoli del ruolo fondamentale che i genitori e gli insegnanti hanno nell'educare i ragazzi, è stato pertanto scelto quale luogo di comunicazione la scuola, in considerazione anche del fatto che nella società moderna quelli maggiormente esposti ai pericoli derivanti dall'assunzione di droghe sono i giovani.
Continua a leggere

