Violenza sulle donne, le colonne di Piazza dei Signori si illumineranno di arancione
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 12:29
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'adesione di Usb Vicenza
Martedi 22 Novembre 2016 alle 15:53
La violenza contro le donne è un problema sociale di proporzioni mondiali e anche in Italia un numero enorme (alcuni dati ci parlano di un terzo) delle donne italiane e immigrate, subisce violenza fisica, psicologica, sessuale, spesso fra le mura domestiche e davanti ai figli. Il femminicidio è la conseguenza di una cultura maschilista e di un profondo disagio personale e sociale ma è indubbio che questa barbarie sta aumentando in questa fase storica in cui le donne sono espulse dal mondo del lavoro, in cui licenziamenti di massa di lavoratori e lavoratrici, azzeramento dei diritti, degli spazi sociali, dei consultori, tagli alla sanità , alla scuola, agli asili, sono all’ordine del giorno. Continua a leggere
Violenza sulle donne: Politica, Provincia e Questura a Vicenza si diano la mano!
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 16:05
Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamo
In un presente storico in cui tutti i confini sembrano annullarsi e dove molti politici si fanno promotori di codesta bandiera, mi appare sconcertante e poco civile il vedere come nella nostra realtà vicentina altri confini vengano continuamente fortificati e sostenuti. Mi riferisco alla situazione che si crea nel momento in cui una donna vittima di violenza debba urgentemente e per un certo periodo, allontanarsi dall' abitazione nella quale vive.
Continua a leggereDonazzan, Sbrollini, Stefani, Lanzarin, Sala: le donne della politica vicentina unite nella lotta contro i tumori al seno
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 12:31
Due donne rappresenteranno il Comune di Vicenza nel nuovo CdA di Fiera di Vicenza: Ester Furlan e Ida Grimaldi
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 18:29
"Splendi più che puoi", un viaggio per scoprire la caduta e la rinascita per amore di una donna con Sara Rattaro e Italo Francesco Baldo
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 21:47
Conferenza Donne PD Vicenza: agenzia di cura del principio di uguaglianza
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 15:58
Dal Comune di Vicenza 5 per mille a favore del Centro Antiviolenza, con campagna di comunicazione
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:37
"Io sono tuo fratello. Io sono tua sorella": è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per la donazione del 5 per mille al Centro Antiviolenza (CeAv) che è stata presentata questa mattina dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da due delle tre aziende vicentine, oltre a Rumor Industrie Grafiche, che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione della stessa: Riccardo Facci di Facci & Pollini Communication Company e Gabriele Guzzo di Leodari Pubblicità e da Laura Zanichelli, presidente dell'associazione “Donna Chiama Donnaâ€.
Continua a leggere
Violenza contro le donne, una cittadina: le parole per non parlarne
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 18:26
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
La violenza contro le donne continua: più o meno vicino a noi, più o meno efferata. Ogni storia sembra avere un perché, un movente, un luogo, una mano assassina, diecimila o giù di lì scusanti (per lui), e una vittima: sempre certa che non ha più modo di vivere e quindi di difendersi. Non sono argomenti facili, me ne rendo conto, ma mi pare sia giunto il momento che i mezzi di informazione e le persone che per essi scrivono, facciano un salto di reale qualità . Continua a leggereComune e Il Mosaico organizzano incontri per donne straniere. Dal Maso: ottimi rapporti stretti negli ultimi anni
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:10
Lavoro, salute e partecipazione saranno gli argomenti trattati in due incontri, dedicati alle donne straniere che vivono nel nostro territorio, che si terranno sabato 9 e 16 aprile dalle 9 alle 12 nella sede del Centro giovanile Tecchio in viale San Lazzaro 112 (primo piano). Ingresso libero. Lo scopo degli incontri, organizzati dall'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza con la collaborazione della cooperativa “Il Mosaicoâ€, è favorire la partecipazione alla vita della città , azione prevista nell'ambito del progetto del Comune di Vicenza "Politiche di genere e sviluppo del territorio" in tema di pari opportunità finanziato dalla Regione Veneto.
Continua a leggere