Categorie: Associazioni
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 15:06
Anche le 1417
farmacie del Veneto -
scrive una nota della Regione - entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21
centri antiviolenza del Veneto, le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono aderire al protocollo regionale per coordinare le iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 12:49
La
Regione Veneto -
comunica una nota stampa - è capofila del progetto sperimentale europeo biennale di prevenzione e contrasto alla
violenza di genere ASAP, che si rivolga anche agli uomini autori di violenza. Istituzioni e associazioni di tre paesi (Italia, Bulgaria e Croazia) condividono studi ed esperienze per mettere a punto un modello di approccio sistematico e multidisciplinare di prevenzione, contrasto e aiuto, che non si rivolga solo alle donne vittime di violenza e ai minori, ma anche agli autori delle violenze di genere.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:23
Progetti mirati di sostegno alle anziane sole e l'allungamento degli orari di nidi e materne, più parcheggi rosa e un bilancio di genere, ma anche la volontà di affidare a donne ruoli di fiducia sia in Comune che nelle partecipate. Sono queste alcune delle proposte - si legge nella nota che pubblichiamo - che le donne delle liste della coalizione che sostiene
Otello Dalla Rosa hanno presentato questa mattina. Una lista di 12 interventi concreti che il candidato sindaco ha fatto suo rinnovando così il suo impegno sul tema delle politiche di genere.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti
Martedi 6 Marzo 2018 alle 12:08
Oggi 6 marzo 2018 le "
MAMME NO PFAS" sono liete di comunicare che ritireranno a Roma il premio "
DONNE, PACE e AMBIENTE Wangari Maathai" VII edizione indetto dall'
associazione A SUD in collaborazione con la "
Casa Internazionale delle Donne" e il patrocinio della
Camera dei deputati. Il premio ha l'obiettivo di testimoniare e dare un riconoscimento istituzionale alle donne impegnate in Italia nelle battaglie in difesa della pace, dei diritti in genere e dell'ambiente.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Associazioni, Lavoro
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 14:13
"Si spenderanno mediamente dai 2 ai 15 euro per celebrare le donne, fulcro della famiglia, della società civile e delle imprese. Nonostante la produzione sia aumentata mediamente del 20%, complici le miti temperature, il prezzo all'ingrosso è calato del 10%, ma al dettaglio si osserva una sostanziale stabilità ". Con queste parole il presidente provinciale di
Coldiretti Vicenza,
Martino Cerantola ed il direttore
Roberto Palù intervengono proprio alla vigilia della
Giornata internazionale della Donna. Un appuntamento che neppure i giovani accennano a dimenticare, tanto che l'8 marzo l'atteso fiore giallo sarà donato a sette donne su dieci (68%) secondo il sondaggio online condotto da sito Coldiretti.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:45
L’integrazione delle
donne in Veneto, la prevenzione e il contrasto alla
violenza di genere, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, la promozione dell’autoimprenditorialità e del lavoro autonomo, l’invecchiamento attivo e l’educazione ad una società inclusiva sono i binari di lavoro della nuova commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, presieduta dalla veronese Elena Traverso. Oggi l’assessore regionale
Elena Donazzan, che ha anche la delega alle pari opportunità , ha insediato nella sede del palazzo Grandi Stazioni di Venezia, l’organismo regionale rinnovato a fine 2016.
Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 13:39
Una Sala Stucchi piena per lo più di donne accoglie il consigliere comunale delegato alle Pari opportunità Everardo Dal Maso, i rappresentanti delle associazioni parte della Consulta comunale per le Politiche di Genere là per presentare la pubblicazione di "Vicenza per le donne", una guida informativa a supporto del mondo femminile. Presenti anche gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della guida: la responsabile regionale Donna Impresa Coldiretti Franca Castellani che ha ringraziato le sue "cellule" che hanno operato direttamente sul territorio per la pubblicazione, ricordando che per le donne c'è ancora oggi tanto da fare per accrescere la sua tutela.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:20
Consiglio regionale del Veneto “La Giornata mondiale contro la violenza sulle
donne è una ricorrenza importante per fermarci a pensare su una strage troppo spesso lontana dai riflettori: 116 le vittime nei primi dieci mesi dell’anno secondo il rapporto dell’Eures, con tre femminicidi su quattro che avvengono in ambito familiare. Questo tema dovrebbe essere più spesso al centro dell’agenda politica e non solo, quindi accogliamo ben volentieri l’appello del Sindacato dei giornalisti del Veneto per arrivare alla firma di un Protocollo donne e media con il Corecom, così come è stato realizzato in Emilia-Romagna e Lazioâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:11
Consiglio regionale del Veneto “Le iniziative che caratterizzano l’importante Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono tutte apprezzabili per il forte e significativo messaggio che veicolanoâ€. Questo il messaggio, affidato ad una nota, di Sergio Berlato (FdI-AN-MCR), che sottolinea tuttavia “come tali momenti di riflessione non possano limitarsi a fare da cornice ad un evento, o al massimo a mettere in evidenza qualche discussione in più su un argomento tanto delicatoâ€. “Nel mondo - prosegue Berlato - ci sono ancora moltissime situazioni in cui la figura femminile, per ragioni storico, sociali, religiose, o semplicemente per tradizione, viene considerata inferiore, non degna di avere gli stessi diritti degli uomini, trattata poco più di un animale domestico, una cosa ormai inaccettabileâ€.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 15:23
La
Cgil Vicenza annuncia che venerdì 25 novembre mattina, le donne Cgil e Spi (pensionate), saranno in Contrà Cavour con il loro gazebo per sensibilizzare la cittadinanza sulla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La giornata del 25 novembre, non è contro una generica violenza, ma contro la violenza maschile sulle donne. “La violenza sulle donne è una sconfitta per tuttiâ€. Perciò tutti sono chiamati a prendere coscienza che questa esiste e che è in atto un’escalation non solo nei numeri, ma anche nelle forme stesse della violenza che sempre più mirano alla distruzione e all’annientamento del corpo femminile. Le vittime sono donne di tutte le età , non sono escluse le donne anziane.
Continua a leggere