Dati sul lavoro, Langella: nessun commento, solo qualche domanda
Sabato 1 Settembre 2012 alle 12:57
-Tasso di disoccupazione: 10,7% (+2,5% rispetto all'anno scorso)
-Persone alla ricerca di un lavoro: 2.760.000 (+695.000 unità - il 33,6% in più - rispetto all'anno scorso)
-Tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e 24 anni): 35,3% (+7,4% rispetto all'anno scorso)
-Lavoratori precari: 2.917.000, il livello più alto da sempre. Continua a leggere
Precari per sempre
Martedi 10 Luglio 2012 alle 22:32
I dati ci raccontano che la precarietà colpisce tutti, chi ha una laurea e chi ha studiato meno. Tutti, indistintamente, donne, giovani, meno giovani. Una massa sterminata di cittadini senza garanzie, con poco futuro e meno speranze. Continua a leggere
Disoccupazione, governo e ...
Sabato 2 Giugno 2012 alle 00:11
Disoccupazione, Ciambetti: la cura Monti inizia a dare i suoi frutti... avvelenati
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 17:37
Disoccupazione, Berlato: servono nuove politiche industriali
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 17:37
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Lasciare i dogmi mercatisti al novecento.
ll tasso di disoccupazione è in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e +1,7 punti rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat. Su base annua si registra una crescita del 23,4%, 476 mila unità in più. Diminuiscono invece a marzo gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3%, 40 mila unità in meno rispetto al mese precedente).
Continua a leggereEmergenza disoccupazione: l'opinione
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 08:24
Il lavoro, quello vero, si rattrappisce e i cittadini sono, giorno dopo giorno un poco alla volta, sempre più poveri, ricattabili, rassegnati ... ma , intanto, si discute se il loden (di Monti o di Veltroni poco importa) sia di destra o di sinistra. Adesso Emma Marcegaglia e padroni simili ci "avvisano" che la situazione è preoccupante ... ma questa situazione l'hanno creata loro stessi. L'hanno fatto con le delocalizzazioni, con l'esportazione nei paradisi fiscali dei profitti creati con il lavoro degli altri, con le chiusure delle fabbriche.
Continua a leggereIl lavoro si rattrappisce anche a Vicenza e nel Veneto
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 10:37
Da VicenzaPiù n. 230
Si leggono i dati nazionali e regionali su disoccupazione e inflazione e cresce lo sconforto. Tempo fa ci avevano "convinti" che era necessario togliere la scala mobile. Era quella che frenava lo sviluppo. Poi, ci dicevano, tutti saremmo diventati più ricchi ... i nostri salari sono tra i più bassi d'Europa. "Privato è bello" gridavano. E hanno privatizzato tutto il possibile (e vogliono continuare a farlo anche nei settori strategici) ... a adesso paghiamo di più per ottenere servizi sempre peggiori e meno efficienti. Continua a leggereDisoccupazione: ad Altavilla una mano arriva dal Comune
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 20:44
Ci sono cose che si fa veramente fatica a capire
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 20:50
Il 30,1% dei giovani italiani alla ricerca di un lavoro
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 16:56