Sindacato e civiltà europea: il dibattito prosegue con Lovat
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 20:17
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") successivo a quello di Giorgio Langella dopo volentieri lo pubblichiamo.
Egregio direttore, il suo articolo sul mondo sindacale italiano pone l'accento su una questione tralasciata colpevolmente dal dibattito politico e dall'opinione pubblica, nonostante sia qualcosa di vitale in una "Repubblica fondata sul lavoro" almeno fino a quando non si proclamerà ufficialmente come lettera morta la nostra Costituzione.
Continua a leggereDavid Lovat: la Lega Nord ha cacciato chi gridava "al ladro!" anziché i ladri
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 14:35
Davide Lovat, Progetto Veneto - La Lega Nord è alle macerie, come per primo denunciai un anno fa: ma, anziché ascoltarmi, mi cacciarono senza nemmeno spiegare perché. Cacciarono chi gridava "al ladro!" anziché i ladri... (nella foto Davide Lovat con Maria Nives Stevan). Le macerie travolgeranno anche coloro, militanti e leghisti in genere, che in tutta questa storia non hanno avuto alcuna responsabilità , se non quella di credere a un sogno che li ha fatti sperare in un Paese diverso, in un futuro migliore per i propri figli, nella libertà di decidere del proprio avvenire.
Continua a leggere
Il caporalato domenicale
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:46
Da VicenzaPiù n. 231Di Davide Lovat
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro." Questo è il primo articolo, primo comma, della Costituzione. Quando "Progetto Veneto" per primo ha alzato la voce contro le aperture domenicali indiscriminate, facendo approvare al Consiglio Provinciale di Vicenza un Ordine del Giorno preparato apposta, sapeva che sarebbe accaduto quanto leggiamo oggi sui giornali: i centri commerciali offrono "contratti a gettone" per la domenica. In una parola, e la pronunciamo con schifo: caporalato! Continua a leggere
Progetto Veneto: dare spazio ai cittadini senza padroni
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 10:02
Di Davide Lovat, Progetto VenetoIl nuovo millennio ha segnato la fine delle utopie, la morte delle ideologie che volevano formare con la politica un "Nuovo Ordine Mondiale" e un "Uomo Nuovo". L'uomo occidentale, anche in politica come nella religione, vive oggi nel "Disincanto del mondo" che lo porta verso forme di rifiuto della partecipazione oppure di riformulazione delle aspettative verso i partiti politici, non più riconosciuti come soggetti capaci di fornire soluzioni di tipo esistenziale, poiché è ormai chiaro che la politica non sarà mai capace di realizzare il paradiso in Terra promesso in passato. Continua a leggere
Stevan si toglie i sassolini dalle scarpe con la Lega e con Lovat lavora a Progetto Veneto
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:22
Maria Nives Stevan rilancia punto per punto alle critiche piovutele addosso nell'ultimo periodo, e in una conferenza stampa replica alle accuse che gli esponenti della Lega Nord le avevano rivolto dopo la nascita di "Progetto Veneto", movimento politico sorto dopo la sua diaspora e l'espulsione di Davide Lovat.
Continua a leggere
Lovat risponde a Peroni sulla famiglia: il dibattito è sentito, intenso e contrastato
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:47
Davide Lovat, Progetto Veneto - La replica di Peroni e del PD al comunicato di Progetto Veneto è priva di senso logico, per i motivi seguenti: è il matrimonio lo strumento per vedersi riconosciuti dallo Stato, per diritto pubblico, i diritti della famiglia. Se un uomo e una donna hanno già "consumato" il matrimonio, senza ancora contrarlo, e hanno anche già dei figli, non hanno che da contrarlo per ottenere il riconoscimento di quei diritti sacrosanti che la legge contempla.
Continua a leggere
Lovat: Progetto Veneto in difesa della famiglia
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 20:40
Davide Lovat, Progetto Veneto - Prendendo atto della strategia di attacco all'istituzione fondamentale dello Stato, che è la famiglia, strategia che il Partito Democratico intende attuare su scala nazionale secondo le dichiarazioni alla stampa dei suoi vertici, dunque anche in Veneto come si evince dagli intenti dichiarati dal sindaco di Vicenza Variati e dai Giovani Democratici, noi di Progetto Veneto protestiamo il diritto di rompere il colpevole silenzio delle altre forze politiche che mancano di far valere i pur evidenti argomenti a tutela del nucleo fondante della società , riconosciuto come tale dalla Costituzione e unico titolare dei diritti che gli sono riconosciuti.
Continua a leggere
Totalitarismo di ritorno
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 11:36
Di Davide Lovat, Progetto VenetoIeri avevo in mano il mio testo universitario di Scienza Politica, perché da alcuni giorni mi rode dentro la domanda che porrò alla fine dell'intervento e, per abitudine, quando cerco una risposta in campo politico non accendo la TV, ma entro nel mio studio a rovistare tra i miei libri che mi aiutano a comprendere quanto vedo con i miei occhi e con la mia mente libera e indipendente. E dunque...
Continua a leggere
Lovat e Progetto Veneto firmano: "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 14:12
Riceviamo da Davide Lovat e da Progetto Veneto l'adesione all'appello "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"
Aderendo formalmente alla campagna promossa anche da VicenzaPiù, Progetto Veneto vuole dimostrare la sua vicinanza ai familiari dei lavoratori defunti nella loro richiesta di far luce in maniera certa e definitiva sulle cause dei decessi, per stabilire se, e in che modo, questi siano da collegare con l'attività lavorativa svolta.
Continua a leggereTotalitarismo di ritorno
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 12:42
Riceviamo da Davide Lovat, fondatore di Progetto Veneto e, ce lo ricorda oggi, dottore in Scienze Politiche, e pubblichiamoIeri avevo in mano il mio testo universitario di Scienza Politica, perché da alcuni giorni mi rode dentro la domanda che porrò alla fine dell'intervento e, per abitudine, quando cerco una risposta in campo politico non accendo la TV, ma entro nel mio studio a rovistare tra i miei libri che mi aiutano a comprendere quanto vedo con i miei occhi e con la mia mente libera e indipendente. E dunque... Continua a leggere

