Lovat, Progetto Veneto: le tessere Pdl e la politica come ricerca del potere privato
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 18:34
Davide Lovat, Progetto Veneto - In un momento di grande sfiducia dei cittadini verso i partiti tradizionali, a Vicenza il PdL, partito dal vasto consenso, sta dando un'immagine chiara di cosa sia diventata per taluni l'attività politica: pura e semplice ricerca del potere per questioni private.Il congresso di un partito politico di tale rilevanza non è però una questione interna, come infatti dimostra lo spazio sui giornali dato al tentativo di far saltare quella consultazione democratica che dovrebbe decidere non solo chi guiderà quel partito, ma anche chi avrà un ruolo di primaria importanza nel processo decisionale che riguarda tutti i cittadini amministrati da quel partito, anche chi non lo vota né lo voterà mai. Continua a leggere
Le tecnica riduce la libertà
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 22:53
Di Davide Lovat, fondatore Progetto Veneto (da VicenzaPiù n. 225)Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà , perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.
Continua a leggereLovat a VicenzaPiù: resistere ad oltranza in nome della libertà e della democrazia
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 18:46
Un contributo di Davide Lovat, Progetto Veneto.
Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà , perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.
Continua a leggereBenvenuti a "La Nuova Vicenza", al direttore Mannino, ai redattori e all'editore Bortolami
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 20:59
Stasera è stato presentato "La Nuova Vicenza", settimanale e quotidiano online di informazione locale su Vicenza e provincia. Durante la conferenza stampa è stata mostrata una anteprima del sito www.nuovavicenza.it e spiegate le linee guida del progetto editoriale dal direttore responsabile Alessio Mannino e dai redattori Luca Matteazzi, Francesca Danda e Giulio Todescan. Salutiamo qui con simpatia, dopo averlo fatto di persona, l'iniziativa a cui hanno dato vita i quattro ancora giovani colleghi, che ben conosciamo per averli tutti avuti e a lungo come collaboratori.
Continua a leggere
Spazio alle nuove formazioni. Anche sui media
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 11:21
Di Davide Lovat*Napolitano, con il plauso di tutto il centrosinistra che è minoranza nel Paese e in Parlamento, ha proposto al governo Monti, che è stato venduto a tutti come "governo tecnico", di agire in ambito assolutamente politico e ideologico: si deve, secondo Napolitano, cambiare la legge sull'attribuzione della cittadinanza, passando dal principio dello jus sanguinis a quello dello jus soli tanto amato da globalizzatori, internazionalisti di origine marxista e mercatisti (è questo argomento uno dei punti di contatto tra liberisti e comunisti, infatti). Continua a leggere
Progetto Veneto a VicenzaPiù minacciato: intimidazione giudiziaria e mentalità mafiosa
Sabato 26 Novembre 2011 alle 12:05
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, pubblichiamo e ringraziamo lui, Progetto Veneto e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùEsprimo a nome mio personale e a nome di tutto il Progetto Veneto la più totale solidarietà con Marco Milioni e Giovanni Coviello. In questo assurdo Paese lo strumento dell'intimidazione giudiziaria è radicato nella mentalità mafiosa che lo permea. Continua a leggere
Il Golpe finanziario Napolitano-Monti
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 11:29
Davide Lovat, Progetto Veneto - I poteri finanziari forti hanno realizzato un colpo di stato nel nostro Paese riuscendo a far dimettere Silvio Berlusconi e imponendo Mario Monti. E' un colpo di stato che vede partecipi un'ampia coalizione di congiurati eccellenti: dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, dal Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco al Presidente della Confindustria Emma Marcegaglia, dal Segretario nazionale del Partito Democratico Pier Luigi Bersani al leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, dal Corriere della Sera di Ferruccio De Bortoli a Michele Santoro resuscitato con "Servizio Pubblico".
Continua a leggere
Halloween e vecchia Orca, americanizzazione e Dal Molin
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 18:56
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, e pubblichiamo.
In relazione alla corrente corruzione morale, propongo una riflessione sul valore della nostra tradizione di commemorare i defunti e di onorare i santi, una tradizione minacciata innanzitutto da una classe politica composta in parte da persone inette, impreparate, immorali e quindi inevitabilmente irresponsabili, al punto da non saper impedire lo stupro culturale che stiamo subendo ogni anno in misura crescente in occasione della ricorrenza di Ognissanti.
Continua a leggereNasce Progetto Veneto: alla base la persona, la tradizione, il federalismo e la Costituzione
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 23:19
Progetto Veneto - Diamo vita a "Progetto Veneto" (qui i fondatori*, qui la video intervista a Davide Lovat): un'aggregazione di persone - movimenti - associazioni, avente per scopo l'autonomia e l'autodeterminazione del popolo veneto attraverso gli strumenti democratici che la Costituzione della Repubblica Italiana ci riconosce, con particolare riferimento ai Principi Fondamentali ove all'art. 5 si recita testualmente: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Continua a leggere
Giovedì 27 si "presenta" Progetto Veneto
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 22:18
Domani giovedì 27 ottobre 2011 presso l'Hotel Viest Vicenza presenteranno "Progetto Veneto" e le sue prime iniziative Bortolino Sartore Consigliere Provinciale di Vicenza Liga Veneta, Davide Lovat Associazione Identità e tradizione, Cesare Renier Ex Consigliere Comunale di Mira, Manuel Sbabo Consigliere Comunale Recoaro, Stefano Pento Assessore Comune di Schio, Silvia Pietribiasi Consigliera comunale Schio, Gianfranco Rigoni Ex candidato Sindaco Caldogno, Igino Fabris Comitato Veneto Regione Autonoma, Francesco Borgato Consigliere Comunale Brogliano, Maurizio Menegatti Vic. Pres. Consiglio Quartiere Tretto Schio e Guido Zecchin Amministratore Partecipata Provincia Rovigo
Continua a leggere

