Archivio per tag: Cub
Mega stipendi per staff Variati ma 50 licenziati nei nidi e studenti senza Informagiovani
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 21:26
Usb a Roma, Thibault: "siamo in 30.000 e ci sono Cremaschi della Fiom e Ferrando"
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 12:56
Turetta, Cub: "Variati licenzia supplenti asili, ma non tocca 7 'precari' da 80mila euro"
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 08:44
Siamo sul piede di guerra con l'amministrazione Variati perché venerdì scorso (13 gennaio, ndr) sono state convocate le coordinatrici dei vari nidi e materne ed è stato detto che da lunedì 16 il personale precario supplente sarebbe stato licenziato. Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati
Il Sindacato CUB, Confederazione Unitaria di Base, e il Coordinamento Migranti di Vicenza (federato CUB) da oggi hanno la loro casa presso la nuova sede in via Napoli 62 a Vicenza. L'hanno inaugurata a metà mattinata Piergiorgio Tiboni, coordinatore nazionale CUB, i segretari provinciali della CUB Vicenza, Patrizia Cammarata (nel video con Tiboni), Maria Teresa Turetta e Riccardo Bocchese (insieme nel video), i rappresentanti della CUB Scuola, della CUB Sanità , CUB Pubblico Impiego e FLMUniti CUB, il coordinatore nazionale della CUB Immigrazione Moustapha Wagne, la segretaria Provinciale del Coordinamento Migranti di Vicenza, Sihem Dahamani.
Continua a leggere
La CUB e il Coordinamento Migranti di Vicenza hanno inaugurato la nuova sede a Vicenza
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 19:40
Giù le mani dai servizi a infanzia e cittadini! No a tagli dei precari! Sì a quelli dello staff
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 17:27
Noi il loro debito non lo paghiamo: giovedì pubblica ai Chiostri di Santa Corona ore 21
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 12:07
1. Non pagare il debito, far pagare i ricchi e gli evasori fiscali, nazionalizzare le banche.
2. No alle spese militari e cessazione di ogni missione di guerra, no alla corruzione e ai privilegi di casta.
3. Giustizia per il mondo del lavoro. Basta con la precarietà . Siamo contro l'accordo del 28 giugno e l'articolo 8 della manovra finanziaria.
4. Per l'ambiente, i beni comuni, lo stato sociale. Per il diritto allo studio nella scuola pubblica.
5. Una rivoluzione per la democrazia. Uguale libertà per le donne. Parità di diritti per i migranti. Nessun limite alla libertà della rete. Il vincolo europeo deve essere sottoposto al nostro voto.
«Tutti quelli che stanno in questa sala rimandano al mittente la lettera che la Banca centrale europea ha mandato al governo italiano».
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Finita la grande manifestazione di piazza Ferretto a Mestre la folla torna lentamente verso i pullman, oltre 30 quelli dalla sola Vicenza, che ha contato più di 2000 presenti per Marina Bergamin (qui la catena di link ai servizi precedenti, qui le foto del corteo Cgil Vicenza e a Piazza Ferretto, qui le foto cel corteo dei sindacati di base, a seguire i nostri servizi video). Qualcuno afferma che era dall'84 che non si vedeva una manifestazione con tanta partecipazione. Ed allo stesso anno si rimanda il ricordo della piazza così gremita da parte di qualche veterano del sindacato.
Continua a leggere
Piazza Ferretto, Mestre: "dall'84 non si vedeva una manifestazione con tanta partecipazione"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 13:42
Appello Usb a Fiom, Orsa,Cub,Slai Cobas, Usi, Snater, SiCobas, Unicobas, Confeder. Cobas
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:33
USB ha inviato una lettera a tutte le organizzazioni sindacali conflittuali proponendo un incontro al fine di decidere iniziative e mobilitazioni comuni. La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata a Fiom, Orsa, Cub, Confederazione Cobas, Slai Cobas, Unicobas, Snater, Usi e SiCobas. Continua a leggere
Nessuno tocchi le Aim, Fazioli tenga duro: alcuni poteri forti chiedono di tornare in ballo
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 14:07
Aim ha subito nel recente passato un saccheggio da parte di un presidente (Giuseppe Rossi, n.d.r.) che si è avventurato su operazioni poco trasparenti e sicuramente dannose per i cittadini.
Continua a leggereCub:nessuno tocchi le Aim, risanate da Fazioli. Maggioranza cambiata, presidente resista!
Domenica 26 Giugno 2011 alle 21:52
Ora si è al pareggio di bilancio, pareggio portato a casa da un presidente "super pagato", criticato per questo, che, chiamato dall'attuale sindaco a raddrizzare la baracca, ora pare poco amato anche da chi lo ha voluto. Continua a leggere