Archivio per tag: Confindustria Vicenza

L'impresa nella scuola: la sfida dell'innovazione, in Confindustria a Vicenza.

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 23:46
ArticleImage

Confindustria Vicenza  -  "L'impresa nella scuola: la sfida dell'innovazione" è il titolo di un incontro che Confindustria Vicenza, Federmanager e Fondirigenti organizzano per venerdì 18 febbraio a Vicenza, a palazzo Bonin Longare, con inizio alle 14.30.

I lavori saranno aperti da Giuseppe Zigliotto, vicepresidente di Confindustria Vicenza per l'Education, e Maurizio Pini, presidente di Federmanager Vicenza.

Continua a leggere

Industria vicentina, chiuso il 2010 con produzione in crescita

Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 17:27
ArticleImage Confindustria Vicenza - I risultati dell'indagine congiunturale di Confindustria Vicenza sul quarto trimestre 2010 e con le previsioni sui mesi d'inizio 2011.
L'industria vicentina chiude il 2010 in positivo, confermando la fase di crescita che ha caratterizzato i primi nove mesi dell'anno. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale trimestrale condotta da Confindustria Vicenza e riferita al quarto trimestre dell'anno.

Continua a leggere

I costruttori di impianti tecnologici in assemblea oggi a palazzo Bonin Longare.

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 00:23
ArticleImage Confindustria Vicenza - Mercoledì 2 febbraio a palazzo Bonin Longare.

"Diventare protagonisti nel mercato: dalla pianificazione strategica alle politiche commerciali e di marketing nell'installazione d'impianti e nella filiera delle costruzioni". E' questo il tema al centro dell'assemblea annuale della Sezione costruttori impianti tecnologici di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 2 febbraio a palazzo Bonin Longare a Vicenza.

Continua a leggere

Microinterruzioni di energia: incontro tra Confindustria ed Enel per soluzioni problema

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 17:43
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Diminuire al minimo gli episodi di microinterruzioni e "buchi" di tensione dell'energia elettrica, che hanno effetti pesanti sulle aziende provocando il blocco dei macchinari e danni conseguenti alla produzione. Questo l'obiettivo di un incontro svolto a Palazzo Bonin Longare tra Confindustria Vicenza ed Enel, presenti per l'Associazione il delegato dell'Area energia Massimo Carboniero e il dirigente Franco Maitan e per Enel Roberto Zapelloni, direttore Divisione Infrastrutture e Reti per la Macro area territoriale Nord-Est, e Paolo Zaninello della Direzione Enel di Venezia.

Continua a leggere

Nelle concerie di Arzignano il modello Fiat invece del modello Unico?

Sabato 22 Gennaio 2011 alle 10:32
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Su "Il Giornale di Vicenza" di ieri 21 gennaio, a pagina 34, si può leggere l'articolo "Concia, dimezzati i licenziamenti. Ora il modello Fiat".

Un articolo "istruttivo" che spiega come i "padroni della concia" vogliano affrontare il rinnovo del contratto (foto  Corriere vicentino). E a chi vogliono far pagare la crisi. L'Unic (unione nazionale industria conciaria) afferma "Perché la ripresa sia effettiva e sostanziosa anche i lavoratori devono fare la loro parte quanto a disponibilità e flessibilità", e prosegue Valter Peretti (presidente del settore concia di Confindustria Vicenza) "c'è bisogno di elasticità ... il sistema delle relazioni sindacali va ripensato. Fiat docet".

Continua a leggere

Vivian vicepresidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria

Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:17
ArticleImage Confindustria Vicenza - Nella squadra del neopresidente Pedrollo, Vivian ha la delega all'Education.
Paolo Vivian, attuale coordinatore della Commissione Scuola e vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, è stato nominato vicepresidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto con delega all'Education. La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio regionale del Gruppo Giovani Imprenditori Veneti lo scorso 13 gennaio 2011.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Pianificazione, diritto proprietà (legge reg. 11/2004): convegno il 21 in Confindustria

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 12:49
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Confindustria Vicenza organizza per venerdì 21 gennaio un convegno dal titolo "Potere di pianificazione, aspettative del privato e contenuto del diritto di proprietà alla luce della Legge regionale 11/2004". L'incontro si terrà a Vicenza nella sede di Palazzo Bonin Longare, con inizio alle 9.15. Dopo l'apertura dei lavori da parte di Gaetano Marangoni, presidente della Sezione Costruttori edili di Confindustria Vicenza, interverranno Marino Breganze (docente di diritto urbanistico all'Università di Padova), Vittorio Domenichelli (docente di diritto amministrativo all'Università di Padova), Giovanni Sala (docente di diritto amministrativo all'Università di Verona), Massimo Ghiloni (direttore Area Legislazione e Mercato privato dell'ANCE).

Continua a leggere

Accesso ai finanziamenti su sicurezza, Maggio (Confindustria) protesta per disfunzioni Inail

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 16:17
ArticleImage Confindustria Vicenza - Inail, protesta ufficiale dell'associazione per le disfunzioni nell'accesso ai finanziamenti sulla sicurezza.
Il direttore Lorenzo Maggio (nella foto): "Abbiamo chiesto all'Inail l'azzeramento della procedura: alle aziende è stata preclusa l'effettiva possibilità di concorrere ai finanziamenti".

Continua a leggere

Sistri, a gennaio nuovi corsi di formazione

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 20:03
ArticleImage Confindustria Vicenza - Risorse in Crescita, in collaborazione con il Servizio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Vicenza, ha programmato nel mese di gennaio alcuni corsi di formazione sugli aspetti operativi e pratici della gestione dei rifiuti secondo il sistema informatico Sistri, aggiornati con le ultime modifiche.

Continua a leggere

Arrivano novità per il concorso "Le storie d'impresa" di Confindustria Vicenza

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 18:12
ArticleImage Confindustria Vicenza - Giunto al decimo anno, il concorso di Confindustria Vicenza punta a stimolare la creatività e l'innovazione dei giovani.

"Le Storie d'impresa progettano il futuro". Con questo slogan si presenta, innovata nei contenuti e nella formula, la decima edizione del concorso dedicato alle scuole superiori della provincia che Confindustria Vicenza organizza per avvicinare i giovani al mondo dell'impresa, farne conoscere la realtà e l'organizzazione e la potenzialità creativa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network