Formazione, non scherziamo col futuro delle imprese
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 13:43
Fotovoltaico, Zuccato: bloccare le speculazioni ma non sparare nel mucchio
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 18:06
Lunedì l'assemblea della piccola impresa di Confindustria Vicenza
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 10:51
Alle 17.30 la parte pubblica, a Palazzo Bonin Longare.
"Piccole, agili e snelle: come cambiano le PMI grazie al sistema Lean". Questo il tema dell'assemblea della Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà lunedì 14 marzo nella sede di Palazzo Bonin Longare. La parte privata dell'incontro, riservata alle aziende associate, avrà inizio alle 16, mentre alle 17.30 seguirà la parte pubblica.
Continua a leggereFederalismo, avanti chi può: venerdì convegno di Confindustria con Marcegaglia
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:26
"Federalismo, avanti chi può!": venerdì a Vicenza Emma Marcegaglia e Luca Zaia
Sabato 5 Marzo 2011 alle 22:15
Confindustria Vicenza - "Federalismo, avanti chi può!": venerdì 11 marzo a Vicenza un convegno per parlare di federalismo "a più velocità ". Presenti tra gli altri Emma Marcegaglia e Luca Zaia.
Il governatore del Veneto Luca Zaia, la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e il vicepresidente per il federalismo e le autonomie Antonio Costato, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti Franco Bassanini, il capo servizio Studi della Banca d'Italia Daniele Franco, e poi i presidenti di Confindustria Veneto Andrea Tomat e di Confindustria Lombardia Alberto Barcella, il sindaco di Vicenza Achille Variati.
Continua a leggereIl caso Cis-Filippi "tocca" la libertà di stampa. Ordinata la rimozione di una lettera di Filippi
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:40
Per esattezza abbiamo "dovuto" rimuovere 2 delle 62 pagine che lo componevano: le 60 che rimangono le pubblichiamo, per le relative valutazioni dei cittadini/lettori, divise, ovviamente, nella parte 1 e parte 2 , perchè sono il vero "succo" dell'esposto, anche se le 2 rimosse, come diremo, aprono un faro speciale sul Filippi pensiero (ci rifletta chi di dovere). Continua a leggere
Superare i primi 5 anni di vita è un segnale importante: gli auguri di Zuccato a VicenzaPiù
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 15:27
Riceviamo da Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza, e pubblichiamo i suoi auguri per i cinque anni di VicenzaPiù.
"Da sempre il pluralismo dell'informazione è sinonimo di democrazia. Vicenzapiù, in questo senso, da 5 anni sta offrendo un importante contributo al panorama dell'informazione della nostra provincia. Con un intelligente uso del web ha saputo adattarsi ai tempi, diventando un punto di riferimento importante per cittadini ed 'addetti ai lavori'.
Continua a leggereMarco Zuccato presidente della sezione alimentari e bevande di Confindustria Vicenza
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 16:04
Marco Zuccato è il nuovo presidente della Sezione Alimentari e Bevande di Confindustria Vicenza. Subentra a Daniela Cosaro, giunta a scadenza di mandato. Zuccato è amministratore della Zuccato F.lli di Chiuppano, azienda produttrice di crauti, sottaceti e altre specialità alimentari (nella foto bottega annessa alla casa ai tempi della prima guerra mondiale).
Continua a leggereVenerdì 25 assemblea costruttori edili: un "sistema vincente" tra imprese e istituzioni
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 20:07
"Sistema vincente: oltre i limiti della congiuntura con il dialogo tra le Imprese e le Istituzioni". Questo il titolo dell'assemblea della Sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza, che si terrà venerdì 25 febbraio in città , a palazzo Bonin Longare. Continua a leggere
Ezio Bertotto presidente Sezione Elettronica di Confindustria
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 11:27
Ezio Bertotto è stato eletto presidente della Sezione Elettronica di Confindustria Vicenza. Bertotto è presidente di Reel e amministratore delegato di Itaco, aziende di Nanto che progettano e producono macchine, apparecchiature e sistemi elettronici, elettrici ed elettromeccanici. Continua a leggere