Ares Line del presidente Zuccato sempre più green-oriented con la certificazione Fsc
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 23:30
Ares Line - Ares Line inaugura il suo ritorno al SaloneUfficio 2011 (Fiera Milano 12-17 aprile) con l'ottenimento della certificazione FSC (Forest Stewardship Council), l'organismo internazionale che garantisce un utilizzo ecosostenibile del legno nelle produzioni, certificandone la provenienza da foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Continua a leggere
Nord Africa e paesi arabi: il grande tsunami politico e le prospettive future
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 14:43
Confindustria Vicenza - Mercoledì 13 aprile a Palazzo Bonin Longare ne parlano tra gli altri Lucio Caracciolo, il presidente di "Assafrica & Mediterraneo" e il presidente della SACE. Il mondo arabo è in fibrillazione. Le rivoluzioni egiziana e tunisina, la guerra di Libia e anche le tensioni nel Golfo Persico, stanno complicando l'uscita dalla grande crisi economica mondiale, sia del commercio mondiale che di quello italiano.
Continua a leggereAmenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.
Continua a leggere
Costituito il Consorzio Gas Industria
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 11:52
Confindustria Vicenza - Unisce undici consorzi italiani, tra cui Energindustria, il consorzio energia di Confindustria Vicenza.Si è costituito in questi giorni il Consorzio Gas Industria, consorzio di "secondo livello" che unisce undici consorzi energia di tutta Italia con lo scopo di fare "massa critica" e acquisire più peso sul mercato libero del gas naturale. Continua a leggere
Pit-Stop aziendale, il nuovo servizio di assistenza di Confindustria
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 13:55
Confindustria Vicenza - Un nuovo servizio di assistenza con il contributo della Camera di Commercio."Progetto Pit-Stop aziendale". Si chiama così, con un riferimento alla veloce ma rigenerante fermata ai box dei bolidi di Formula uno, il nuovo servizio di assistenza che Confindustria Vicenza ha realizzato e messo a disposizione delle aziende associate. Continua a leggere
Ritratto di un'impresa responsabile: concorso per studenti universitari provincia
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 10:39
Confindustria Vicenza - Promosso da Confindustria Vicenza tramite il Raggruppamento di Bassano, premierà i migliori studi di casi aziendali legati allo sviluppo della Responsabilità sociale d'impresa.Il Raggruppamento di Bassano del Grappa di Confindustria Vicenza promuove un concorso dal titolo "Ritratto di un'impresa responsabile", rivolto agli studenti universitari frequentanti qualsiasi facoltà e residenti nella provincia di Vicenza. Continua a leggere
Fanghi, un futuro tra scetticismo e speranze
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 22:11
«Le recenti indagini hanno accertato un'evasione fiscale nel mondo della concia pari a 300 milioni di euro. Ben cinque volte la cifra messa in campo dagli enti pubblici per mettere in sicurezza, almeno come progetto, il ciclo dei rifiuti della pelle. A questo punto sarebbe bene che un eventuale impianto sia a carico dei soli privati». Ha usato queste parole Emanuele Vezzaro presidente della "associazione no alla centrale".
Continua a leggereIran, cosa e come esportare in regime d'embargo: giovedì 31 convegno a Vicenza
Martedi 29 Marzo 2011 alle 15:31
Confindustria Vicenza - Giovedì alle 14.30 a palazzo Bonin Longare Confindustria Vicenza fa il punto sulla realtà del mercato iraniano. L'embargo adottato dall'Unione Europea nei confronti dell'Iran ha reso molto difficile operare con quel paese, sia in esportazione che in importazione, e le restrizioni stanno condizionando in modo rilevante i commerci delle imprese vicentine.
Continua a leggereOrafi: incontro con prefetto, questore e vertici dei carabinieri e gdf per la sicurezza
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:40
Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine. I presidenti delle sezioni orafe di Confindustria Vicenza, Apindustria, Confartigianato e CNA hanno incontrato oggi il Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, il Questore Angelo Sanna, l comandanti provinciali dei Carabinieri Michele Sarno e della Guardia di Finanza Antonio Morelli per esporre le preoccupazioni della categoria in merito al recente riemergere del fenomeno delle rapine ai danni di aziende orafe.
Continua a leggereArzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggere
