Preoccupazione del settore moda per il corso di laurea in design della moda allo Iuav
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 12:31
Confindustria Vicenza - Preoccupazione del settore moda vicentino per il futuro del corso di laurea in design della moda allo Iuav. "E' un corso che forma giovani designer ed è molto utile per le imprese venete".
C'è preoccupazione, tra le imprese vicentine del settore moda e abbigliamento, per il futuro del Corso di laurea in Design della moda (Cledem) attivo dal 2005 presso la Facoltà di design e arti dell'Università IUAV di Venezia.
Continua a leggereFabrizio Nicoletti, Cgil: i cortei del 6 maggio
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:05
Fabrizio Nicoletti della Cgil Vicenza illustra (guarda qui la video intervista) le modalità logistiche dello sciopero del 6 maggio e il perché della manifestazione a Piazza Castello: "C'è la sede di Confindustria Vicenza".Concentramento Via Torino ore 9
Manifestazione in Piazza Castello, conclusioni di Sandro Del Fattore (Cgil nazionale), concerto Luca Bassanese Continua a leggere
Confindustria Vicenza e Banca Popolare di Vicenza a sostegno delle aziende vicentine.
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 11:41
Banca Popolare di Vicenza - Confermato l'importante accordo tra Confindustria Vicenza e Banca Popolare di Vicenza a sostegno delle aziende vicentine. L'Istituto di credito mette a disposizione un plafond di 10 milioni di euro per i finanziamenti a tasso agevolato previsti dal "Fondo di Rotazione" e dagli interventi anticrisi per le aziende della Regione Veneto. Condizioni particolarmente vantaggiose per le Piccole Imprese Femminili.
Continua a leggere
Zuccato: Pedemontana volano fondamentale, ma va raccordata ai poli produttivi
Venerdi 22 Aprile 2011 alle 20:50
Confindustria Padova e Vicenza - Appello congiunto dei presidenti Massimo Pavin e Roberto Zuccato al governatore Luca Zaia. Un collegamento diretto con la futura SPV per decongestionare la Ss 47 e dare sbocco all'area a maggiore concentrazione urbana e produttiva del Nord Est. Tra Alta Padovana e Bassanese un'enclave di 270 mila abitanti e 30 mila imprese. Qui il 10% delle attività manifatturiere e il 14% dell'export veneto. Pedemontana: Confindustria Padova e Vicenza, «indispensabile bretella ovest per non soffocare il polmone produttivo veneto». Pavin: «La politica ne decida il tracciato, ma il collegamento a ovest è indispensabile». Zuccato: «Pedemontana volano fondamentale, ma va raccordata ai poli produttivi»
Continua a leggere
A Vicenza la terza tappa del roadshow di Veneto Digitale
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 21:00
Confindustria Vicenza - L'utilizzo dell'Ict, tlc e servizi innovativi nel settore della "cultura" per il nuovo sviluppo del Veneto Si è tenuta questo pomeriggio a Vicenza la terza tappa del roadshow di Veneto Digitale, progetto di Confindustria Servizi Innovativi Veneto dedicato a stimolare gli investimenti nelle tecnologie di telecomunicazione per dare un nuovo sviluppo alla regione.
Continua a leggereZuccato e Confindustria contro la mafia: non esiste denaro facile, no a ricatto del silenzio
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 20:27
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - In riferimento agli arresti di oggi, il presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato commenta: «Che la mafia potesse tentare di infiltrarsi anche nel nostro tessuto economico purtroppo non è una sorpresa. Ma i fatti emersi oggi testimoniano quanto importante sia continuare a tenere alta l'attenzione e per questo ringrazio le forze dell'ordine e la magistratura per il lavoro svolto anche in questa occasione.".
Continua a leggere
Fanghi in Valchiampo, la politica rimane coperta
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 14:03
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web 'impianto per il trattamento dei fanghi conciari rimane all'ordine del giorno ma in vista delle provinciali i partiti non si espongono
Prudenza, prudenza e ancora prudenza in attesa che gli enti preposti tirino fuori dati comparabili ed analizzabili. È questo il solco lungo il quale l'associazione "No Alla Centrale" si muoverà durante i prossimi mesi.
Continua a leggereZuccato: la sua Ares Line, Emma Marcegaglia, Philippe Daverio e le aziende vicentine
Martedi 12 Aprile 2011 alle 23:53
E' un Roberto Zuccato a tutto campo quello che abbiamo intervistato oggi a SaloneUfficio nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho, orgoglioso di aver appena ricevuto la certificazione Fsc (Forest Stewardship Council). Il presidente di Assindustria Vicenza nonchè membro del direttivo nazionale di Confindustria era, infatti, "al lavoro" come titolare e presidente proprio della Ares Line, la sua azienda di Zanè, che esporta sedute in 60 paesi e che produce anche all'estero per alcuni mercati locali: un diverso concetto di delocalizzazione (qui la nostra Photo gallery).
Continua a leggere
La Ares Line di Roberto Zuccato sempre più green-oriented con la certificazione Fsc
Martedi 12 Aprile 2011 alle 20:56
Ares Line - La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) conferma che le parti in legno che compongono i prodotti Ares Line provengono da foreste gestite responsabilmente Ares Line (l'azienda di Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza e membro del Direttivo nazionale dell'associazione degli industriali, di cui pubblichiamo l'intervista esclusiva, n.d.r.)  inaugura il suo ritorno al SaloneUfficio 2011 (Fiera Milano 12-17 aprile) con l'ottenimento della certificazione FSC (qui la nostra photo gallery). Â
Continua a leggereVeneto digitale, giovedì incontro in Confindustria
Martedi 12 Aprile 2011 alle 19:39
Confindustria Vicenza  -  Si chiama Veneto Digitale il progetto che Confindustria Servizi Innovativi del Veneto presenterà giovedì 14 aprile a Vicenza, alle 17 a palazzo Bonin Longare, nell'ambito di un road show che sta portando il progetto in tutto il Veneto per stabilire un contatto diretto con le imprese e presentare le potenzialità di investire in TLC, ICT, comunicazione e più in generale nei servizi innovativi e tecnologici.
Continua a leggere

