Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedi in Confindustria Vicenza
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 21:06
Confindustria Vicenza - Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedì 16 dicembre un incontro in Confindustria a Vicenza. Prospettive di mercato e aggiornamenti tecnico-legislativi Confindustria Vicenza, in collaborazione con ANIE, organizza per giovedì 16 dicembre alle 9.30 un seminario dedicato al fotovoltaico e al nuovo "Conto Energia", un sistema di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici che va a innovare i due precedenti provvedimenti emanati nel 2005 e nel 2007.
Continua a leggereZuccato e Guglielmi: protocollo d'intesa tra Industriali e notai per Pmi
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 19:31
Confindustria Vicenza  -  Intesa siglata dal presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato e dal presidente dei notai vicentini, alla presenza del presidente nazionale della Piccola industria di Confindustria, Boccia. Il presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, e il presidente del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa, Vito Guglielmi, hanno siglato oggi un Protocollo d'intesa con l'obiettivo di supportare la piccola industria in alcune scelte strategiche, con particolare riguardo alle aggregazioni, alla capitalizzazione, alla crescita dimensionale e al passaggio generazionale.
Continua a leggere
Convegno Inail su finanziamenti per progetti di sicurezza sul lavoro il 14 in Confindustria
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 14:36
Confindustria Vicenza - Martedì 14 alle 9.30 a Palazzo Bonin Longare di Vicenza. Martedì 14 dicembre alle 9.30 si terrà nella sede di Confindustria a Vicenza (palazzo Bonin Longare) un convegno promosso dall'INAIL, aperto a tutte le categorie economiche e agli ordini professionali, sui finanziamenti previsti per le aziende che promuovano progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle riduzioni di premio per i datori di lavoro che abbiano attivato entro l'anno precedente interventi in azienda migliorativi delle condizioni di sicurezza e salute dei lavoratori.
Continua a leggere"Il Talento dell'impresa" di Francesco Morace, il 9 in Confindustria Vicenza
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 23:20
Nomos Edizioni - Vicenza ospiterà in anteprima nazionale la presentazione del libro Il Talento dell'Impresa - L'impronta rinascimentale in dieci aziende italiane scritto e curato da Giovanni Lanzone, Francesco Morace e Linda Gobbi, giovedì 9 dicembre 2010 alle ore 17.30 presso la sede di Confindustria di Vicenza (Palazzo Bonin Longare, Corso Palladio 13).I nuovi paradigmi produttivi e di consumo possono costituire le basi per un nuovo approccio: lavorare sui talenti e sulle qualità , valorizzando in modo nuovo la forza del Made in Italy. Continua a leggere
Vicenza e il Club dei 15 guardano alla Thailandia
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 15:01
Confindustria Vicenza - Presentata una guida sulla Thailandia in un convegno sulle nuove sfide per il commercio estero del "Made in Italy". Il Club dei 15 punta sul Sud-Est Asiatico e in particolare sulla Thailandia. È ciò che è emerso durante il convegno "Le nuove sfide per il commercio italiano: come si va orientando la domanda mondiale del Made in Italy" organizzato a Vicenza dalla Confindustria locale, da SACE e dal Club dei 15, il raggruppamento delle 17 associazioni industriali territoriali del Sistema Confindustria dove più alta è la vocazione manifatturiera dell'economia locale.
Continua a leggereAssindustria: rapporto Banca-Impresa nel Vicentino
Martedi 30 Novembre 2010 alle 23:24
Confindustria Vicenza - Confindustria Vicenza ha realizzato anche quest'anno il RAPPORTO BANCA-IMPRESA, giunto alla quinta edizione. Si tratta di un'indagine svolta tra le imprese associate per capire come cambia il rapporto tra le imprese vicentine e il mondo del credito, per valutare le quote del mercato creditizio in provincia, l'andamento del costo del credito e altri aspetti del tema. Scarica da qui i risultati dell'indagine.
Continua a leggere
Made in Italy e sfide del commercio estero italiano: forum a Vicenza
Martedi 30 Novembre 2010 alle 12:17
Confindustria Vicenza -  Confindustria Vicenza, in collaborazione con il Club dei 15, Sace e Banca Popolare di Vicenza, organizza per giovedì 2 dicembre a Vicenza (ore 9, palazzo Bonin Longare) un Forum sul tema "Le nuove sfide per il commercio estero italiano: come si va orientando la domanda mondiale del Made in Italy.
Continua a leggere
Indagine congiunturale Confindustria Vicenza: continua fase di ripresa, pur con rallentamento
Martedi 23 Novembre 2010 alle 17:55
Confindustria Vicenza - Nel terzo trimestre è continuata la fase di ripresa cominciata nei primi mesi dell'anno, ma si è assistito a un rallentamento della crescita dei principali indicatori economici.
E' quanto emerge dai risultati dell'indagine congiunturale condotta dall'Associazione sul terzo trimestre dell'anno, quello estivo compreso tra luglio e settembre.
Continua a leggereBorsa di studio Acque del Chiampo-Sicit 2000. By Renzo Marcigaglia e Giorgio Gentilin
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 22:15
Questa mattina presso la sede di Acque del Chiampo S.p.a si è tenuta la presentazione della Borsa di Studio 2010/2011 riservata agli studenti delle classi quinte dell'ITIS Galileo Galilei di Arzignano, offerta dalla stessa Acque del Chiampo e da Sicit 2000 S.p.a. Sono intervenuti il presidente di Acque del Chiampo Renzo Marcigaglia, il Sindaco di Arzignano, nonché presidente di A.T.O. Valle del Chiampo, Giorgio Gentilin, il presidente della sezione concia di Confindustria Vicenza e vicepresidente del gruppo Sicit Valter Peretti, la dirigente scolastica dell'istituto tecnico conciario Galilei Eleonora Schiavo e il noto calciatore e allenatore Angelo Peruzzi.
Continua a leggereSolidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggere
