Archivio per tag: Confindustria Vicenza

Categorie: Energia

Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedi in Confindustria Vicenza

Martedi 14 Dicembre 2010 alle 21:06
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedì 16 dicembre un incontro in Confindustria a Vicenza. Prospettive di mercato e aggiornamenti tecnico-legislativi

Confindustria Vicenza, in collaborazione con ANIE, organizza per giovedì 16 dicembre alle 9.30 un seminario dedicato al fotovoltaico e al nuovo "Conto Energia", un sistema di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici che va a innovare i due precedenti provvedimenti emanati nel 2005 e nel 2007.

Continua a leggere

Zuccato e Guglielmi: protocollo d'intesa tra Industriali e notai per Pmi

Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 19:31
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Intesa siglata dal presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato e dal presidente dei notai vicentini, alla presenza del presidente nazionale della Piccola industria di Confindustria, Boccia. Il presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, e il presidente del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa, Vito Guglielmi, hanno siglato oggi un Protocollo d'intesa con l'obiettivo di supportare la piccola industria in alcune scelte strategiche, con particolare riguardo alle aggregazioni, alla capitalizzazione, alla crescita dimensionale e al passaggio generazionale.

Continua a leggere

Convegno Inail su finanziamenti per progetti di sicurezza sul lavoro il 14 in Confindustria

Domenica 12 Dicembre 2010 alle 14:36
ArticleImage Confindustria Vicenza - Martedì 14 alle 9.30 a Palazzo Bonin Longare di Vicenza.

Martedì 14 dicembre alle 9.30 si terrà nella sede di Confindustria a Vicenza (palazzo Bonin Longare) un convegno promosso dall'INAIL, aperto a tutte le categorie economiche e agli ordini professionali, sui finanziamenti previsti per le aziende che promuovano progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle riduzioni di premio per i datori di lavoro che abbiano attivato entro l'anno precedente interventi in azienda migliorativi delle condizioni di sicurezza e salute dei lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Libri

"Il Talento dell'impresa" di Francesco Morace, il 9 in Confindustria Vicenza

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 23:20
ArticleImage Nomos Edizioni  -  Vicenza ospiterà in anteprima nazionale la presentazione del libro Il Talento dell'Impresa - L'impronta rinascimentale in dieci aziende italiane scritto e curato da Giovanni Lanzone, Francesco Morace e Linda Gobbi, giovedì 9 dicembre 2010 alle ore 17.30 presso la sede di Confindustria di Vicenza (Palazzo Bonin Longare, Corso Palladio 13).
I nuovi paradigmi produttivi e di consumo possono costituire le basi per un nuovo approccio: lavorare sui talenti e sulle qualità, valorizzando in modo nuovo la forza del Made in Italy.

Continua a leggere

Vicenza e il Club dei 15 guardano alla Thailandia

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 15:01
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Presentata una guida sulla Thailandia in un convegno sulle nuove sfide per il commercio estero del "Made in Italy".

Il Club dei 15 punta sul Sud-Est Asiatico e in particolare sulla Thailandia. È ciò che è emerso durante il convegno "Le nuove sfide per il commercio italiano: come si va orientando la domanda mondiale del Made in Italy" organizzato a Vicenza dalla Confindustria locale, da SACE e dal Club dei 15, il raggruppamento delle 17 associazioni industriali territoriali del Sistema Confindustria dove più alta è la vocazione manifatturiera dell'economia locale.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assindustria: rapporto Banca-Impresa nel Vicentino

Martedi 30 Novembre 2010 alle 23:24
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Confindustria Vicenza ha realizzato anche quest'anno il RAPPORTO BANCA-IMPRESA, giunto alla quinta edizione. Si tratta di un'indagine svolta tra le imprese associate per capire come cambia il rapporto tra le imprese vicentine e il mondo del credito, per valutare le quote del mercato creditizio in provincia, l'andamento del costo del credito e altri aspetti del tema. Scarica da qui i risultati dell'indagine.

Continua a leggere

Made in Italy e sfide del commercio estero italiano: forum a Vicenza

Martedi 30 Novembre 2010 alle 12:17
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Confindustria Vicenza, in collaborazione con il Club dei 15, Sace e Banca Popolare di Vicenza, organizza per giovedì 2 dicembre a Vicenza (ore 9, palazzo Bonin Longare) un Forum sul tema "Le nuove sfide per il commercio estero italiano: come si va orientando la domanda mondiale del Made in Italy.

Continua a leggere

Indagine congiunturale Confindustria Vicenza: continua fase di ripresa, pur con rallentamento

Martedi 23 Novembre 2010 alle 17:55
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Nel terzo trimestre è continuata la fase di ripresa cominciata nei primi mesi dell'anno, ma si è assistito a un rallentamento della crescita dei principali indicatori economici.

E' quanto emerge dai risultati dell'indagine congiunturale condotta dall'Associazione sul terzo trimestre dell'anno, quello estivo compreso tra luglio e settembre.

Continua a leggere

Borsa di studio Acque del Chiampo-Sicit 2000. By Renzo Marcigaglia e Giorgio Gentilin

Venerdi 19 Novembre 2010 alle 22:15
ArticleImage

Questa mattina presso la sede di Acque del Chiampo S.p.a si è tenuta la presentazione della Borsa di Studio 2010/2011 riservata agli studenti delle classi quinte dell'ITIS Galileo Galilei di Arzignano, offerta dalla stessa Acque del Chiampo e da Sicit 2000 S.p.a. Sono intervenuti il presidente di Acque del Chiampo Renzo Marcigaglia, il Sindaco di Arzignano, nonché presidente di A.T.O. Valle del Chiampo, Giorgio Gentilin, il presidente della sezione concia di Confindustria Vicenza e vicepresidente del gruppo Sicit Valter Peretti, la dirigente scolastica dell'istituto tecnico conciario Galilei Eleonora Schiavo e il noto calciatore e allenatore Angelo Peruzzi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Solidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
ArticleImage

Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network