Archivio per tag: Confindustria Vicenza

Incontro Confindustria Trento - Confindustria Vicenza

Martedi 16 Novembre 2010 alle 23:29
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Primo incontro questo pomeriggio a Trento tra la Giunta Esecutiva di Confindustria Trento e il Consiglio Direttivo di Confindustria Vicenza.
È stata l'occasione per analizzare la situazione congiunturale e industriale dei rispettivi territori e per cominciare a mettere sul tappeto una serie di possibili temi di collaborazione, in particolare nell'innovazione e nelle reti d'impresa.

Continua a leggere

Confindustria: aziende che mettono a disposizione beni e servizi per alluvionati

Martedi 16 Novembre 2010 alle 19:03
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Confindustria Vicenza ha attivato al proprio interno un punto di informazione e di coordinamento per tutte le segnalazioni da parte delle aziende associate che comunichino di voler mettere a disposizione gratuita materiale di vario genere utile alle imprese e alle famiglie vicentine colpite dall'alluvione.

Continua a leggere

Zuccato, Confindustria: «Siamo delusi: le scadenze fiscali di oggi non sono state sospese».

Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:28
ArticleImage

Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza  -  «A Vicenza e provincia continua a piovere e la situazione dei fiumi torna a farsi preoccupante. Come se non bastasse, oggi erano in scadenza versamenti di ritenute, contributi e Iva mensile. Nonostante le nostre pressanti richieste l'Ordinanza con cui sono stati individuati i primi interventi urgenti per fronteggiare i danni provocati dall'alluvione non ha previsto alcuna sospensione».

Continua a leggere

Delegazione degli Emirati Arabi in Confindustria a Vicenza

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 14:54
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Una delegazione imprenditoriale proveniente dagli Emirati Arabi Uniti sarà ospite dell'Associazione Industriali martedì 16 novembre, alle 9 a palazzo Bonin Longare a Vicenza. La delegazione, in città per partecipare a un corso per manager stranieri organizzato dal CUOA, sarà composta da imprenditori e manager di aziende operanti nei settori dell'oil e gas, della meccanica strumentale, dell'edilizia e materiali, delle tecnologie ambientali, dell'ICT e dei servizi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Fuori dal fango: Confindustria e sindacati (Cgil, Cisl, Uil), sottoscrizione a favore alluvionati.

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 01:38
ArticleImage

Confindustria Vicenza - "Fuori dal fango": Confindustria e sindacati (Cgil, Cisl, Uil) lanciano una sottoscrizione a favore degli alluvionati.

Confindustria Vicenza e le organizzazioni sindacali provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo per promuovere una raccolta di fondi a favore delle popolazioni delle aree più colpite dall'alluvione.

Continua a leggere

Zuccato, lancia appello a Napolitano in visita domani a Vicenza

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:18
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  «Ringrazio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l'attenzione e l'affetto che ancora una volta dimostra verso il Veneto. La sua visita nella nostra terra - dopo quella del Presidente del Consiglio - è un segnale importante, che restituisce speranza e vicinanza allo Stato. Noi non siamo soliti sceneggiare il nostro dolore, e siamo abituati a tirarci su le maniche e a fare da soli.

Continua a leggere

L'istruzione non è roba da maschi, progetto rosa di Confindustria

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 13:58
Confindustria Vicenza  -  Al via una campagna di comunicazione del Club dei 15 di Confindustria per incentivare l'iscrizione delle ragazze agli Istituti tecnici. Valorizzare e promuovere l'istruzione tecnica, anche attraverso l'aumento delle iscrizioni tra le ragazze. È questo l'obiettivo che si è prefissato il Club dei 15, il raggruppamento delle associazioni industriali territoriali del Sistema Confindustria dove più alta è la vocazione manifatturiera dell'economia locale, di cui fa parte anche Confindustria Vicenza.

Continua a leggere

Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza: "Vicenza e il Veneto non devono essere abbandonati".

Sabato 6 Novembre 2010 alle 16:48
ArticleImage

Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza  -  «E' presto per capire quale sia l'entità dei danni economici provocati dall'alluvione sulle nostre aziende. Dalle prime segnalazioni le imprese colpite sono alcune decine, dislocate un po' su tutto il territorio della provincia di Vicenza». Roberto Zuccato Presidente di Confindustria Vicenza è cauto sulle conseguenze economiche dell'alluvione.

Continua a leggere

L'imprenditore vicentino-brasiliano Raul Randon in visita al mondo economico provinciale

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 16:13
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Si è articolata in tre diversi momenti la visita a Vicenza dell'imprenditore brasiliano di origine vicentina Raul Randon, cui fa capo il quarto gruppo industriale del Brasile. Con un fatturato consolidato di 2.5 miliardi di euro e quasi 12.000 persone occupate, la sua attività rappresenta una realtà di eccellenza nell'attuale crescita del Paese sudamericano. 

Continua a leggere

I Giovani imprenditori in assemblea, giovedì

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 22:14
ArticleImage Confindustria Vicenza - Giovedì 4 novembre, al Ridotto del Teatro Comunale, l'assemblea del Gruppo Giovani di Confindustria Vicenza. Si parlerà di "fare sistema" a Vicenza e delle sfide dell'innovazione.

I giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza chiudono un anno d'eccezione, quello del Cinquantennale, con l'assemblea generale del Gruppo, che si terrà giovedì 4 novembre, con inizio alle 17, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network