Archivio per tag: Confindustria Vicenza

Categorie: Banche

Accordo Confindustria Vicenza-Unicredit per il finanziamento del ciclo produttivo.

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 16:43
Confindustria Vicenza - A disposizione delle aziende un plafond di 20 milioni di euro.

Confindustria Vicenza e Unicredit Corporate Banking hanno sottoscritto un accordo che prevede la messa a disposizione delle aziende associate di un plafond di 20 milioni di euro per il finanziamento del ciclo produttivo, dall'acquisto delle materie prime all'incasso dei ricavi sui prodotti finiti.

Continua a leggere

Disturbi attentivi e iperattività. Oggi a Vicenza debutta il progetto ADD Italia

Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 10:21
ArticleImage

Confindustria Vicenza  -  I dottori Thompson illustreranno i vantaggi del Neurofeedback
per sconfiggere un disturbo che grava sul sistema scolastico-familiare

Oggi, giovedì 28 ottobre alle ore 14:30, presso la sede di Confindustria Vicenza (Palazzo Bonin Longare, angolo Corso Palladio-Piazza Castello), si svolgerà un importante convegno intitolato: "Il Neurofeedback per il trattamento dei disturbi attentivi e dell'iperattività - In Italia il metodo dell'ADD Centre di Toronto" promosso da Confindustria Vicenza Area Education, Mind Room International e dall'Associazione Italiana Psicologi.

Continua a leggere

Materie prime: lo scenario di riferimento e la volatilità dei mercati

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 22:25
ArticleImage Fondazione Studi Universitari di Vicenza - Si terrà a Vicenza, mercoledì 27 ottobre alle ore 16.45, presso il Complesso Universitario - V.le Margherita, 87 (Sala 3) il seminario:
"Materie prime: lo scenario di riferimento e la volatilità dei mercati"
Seminario di approfondimento sugli scenari dei mercati delle materie prime e sulle tecniche per affrontare e gestire al meglio la loro volatilità alla luce della rilevanza sempre maggiore che assumono oggi per le scelte strategiche aziendali.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Dal settimanale

Il saluto di Zuccato a VicenzaPiù

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 22:49
ArticleImage Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza  -  Fare un giornale oggi, e più in generale partecipare al business dell'informazione, non è impresa facile. Per questo non posso che complimentarmi con Vicenzapiù per aver raggiunto la quota significativa dei 200 numeri.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Attacco sede UIL di Vicenza: solidarietà del Presidente di Confindustria Roberto Zuccato.

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 19:25
ArticleImage

Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza  -  «Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza alla Uil di Vicenza e al suo segretario Riccardo Dal Lago per l'inqualificabile gesto che ha colpito questa notte la sede del sindacato. Stiamo affrontando una delle fasi più difficili per la nostra economia e gesti come questo rischiano solo di alimentare inutilmente la tensione. Sono certo tuttavia che il sindacato, le istituzioni, e tutti coloro che a vario titolo in queste ore, in questi giorni, cercano di lavorare assieme per trovare le soluzioni migliori per uscire dalla difficile situazione economica in cui è piombato il nostro paese, non si faranno minimamente influenzare da questi episodi ma continueranno a collaborare e dialogare nell'interesse delle imprese, dei lavoratori e delle loro famiglie».

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Ance day, Confindustria: lunedì ad Altavilla

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 18:46
ArticleImage Confindustria Vicenza - Ance day: lunedì 25 ottobre ad Altavilla Vicentina l'assise dei costruttori veneti.
A Villa Valmarana Morosini (ore 16) si affronterà il tema "Veneto: generazione futura. I Giovani studiamo le strategie di sviluppo e i processi di trasformazione della regione". Lunedì 25 ottobre, con inizio alle 16, si terrà a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina la quarta edizione dell'Ance Day, principale momento aggregativo del settore costruzioni a livello regionale, vero e proprio focus sull'edilizia veneta che per la prima volta lascia la sede di Venezia per arrivare a Vicenza. Sono attesi oltre 350 tra imprenditori, professionisti del settore e autorità.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Gestione rischio credito: martedì 26 in Confindustria

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 17:30
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  La gestione del rischio di credito: martedì 26 incontro in Confindustria a Vicenza. Alle 15 a palazzo Bonin Longare.

La gestione del rischio di credito come strategia integrata nella ripresa economica è il tema di un incontro che Confindustria Vicenza, in collaborazione con la Banca Popolare di Vicenza e Coface Assicurazioni, organizza per martedì 26 ottobre alle 15 nella sede di Palazzo Bonin Longare a Vicenza.

Continua a leggere

Agenzia Giada e la pelle green da tre concerie. Dani, Rino Mastrotto e Conceria Montebello

Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 22:08
ArticleImage

Agenzia Giada - L'Agenzia Giada ha creato uno standard internazionale per la dichiarazione ambientale delle pelli bovine finite. Tre concerie hanno accettato di utilizzare questo processo di produzione green per i loro prodotti

Gruppo Dani, Rino Mastrotto Group e Conceria Montebello hanno attivato il percorso per la certificazione ambientale della produzione della pelle (EPD - environmental product declaration).

Continua a leggere

Giovani Imprenditori e sistema vicenza a Roma

Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 12:35
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Delegazione vicentina a Roma in visita alle istituzioni e in udienza dal Papa. Il Gruppo giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza ha guidato un'iniziativa "di sistema-territorio".
Una delegazione vicentina, composta da oltre sessanta persone tra imprenditori di Confindustria Vicenza e rappresentanti di enti e istituzioni locali, è stata a Roma per una missione "di sistema", congiunta e coordinata tra tutti i principali attori del territorio, con una serie di incontri ai massimi livelli istituzionali ed economici.

Continua a leggere

Ricercatori a Forum innovazione tecnologica. Svezia e Finlandia su meccatronica del futuro

Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 16:13
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Un "Forum per l'innovazione tecnologica": ricercatori di Svezia e Finlandia a confronto sulla meccatronica del futuro.

La meccatronica veneta ha incontrato i centri di ricerca di Svezia e Finlandia. Lo ha fatto con il "Forum sull'innovazione tecnologica e l'impiego di nuovi materiali", che si è svolto oggi in Confindustria a Vicenza, con ospiti "d'eccezione" ventotto ricercatori delle più qualificate università di Svezia e Finlandia impegnati nella realizzazione di altrettanti progetti di automazione dei processi industriali destinati alle attività manifatturiere meccaniche ed elettroniche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network