Anci:finanziamenti in leasing,consigli tributari
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 22:30 Anciveneto  -  Unire i metodi per i finanziamenti in leasing e la definizione dei consigli tributari. Stamattina è stato ribadito al convegno di Anciveneto 2011: "Cosa cambia per i Comuni?". A Bussolengo (Vr).
				
			
			
			Anciveneto  -  Unire i metodi per i finanziamenti in leasing e la definizione dei consigli tributari. Stamattina è stato ribadito al convegno di Anciveneto 2011: "Cosa cambia per i Comuni?". A Bussolengo (Vr). "Ce l'abbiamo fatta fino ad adesso, faremo il possibile per portare a termine questo terribile 2010. Dobbiamo però unire i metodi per uscirne, per non arrabattarci di continuo tra mille espedienti, guardando nel contempo alle situazione singole".
Continua a leggereComuni, Anci: apprensione per la finanziaria
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 22:46 Anciveneto  -  Comuni in apprensione per la finanziaria, ecco cosa cambia con l'applicazione definitiva. Anciveneto ha organizzato per domani 5 ottobre un apposito convegno a Bussolengo (Vr), all'hotel Montresor, per spiegare le novità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Comuni in apprensione per la finanziaria, ecco cosa cambia con l'applicazione definitiva. Anciveneto ha organizzato per domani 5 ottobre un apposito convegno a Bussolengo (Vr), all'hotel Montresor, per spiegare le novità.			
			Continua a leggere
			Tassa telefonia mobile per Comuni vicentini
Giovedi 9 Settembre 2010 alle 01:40 
				
			
			
			L'Agenzia delle Entrate di Bassano ha ottenuto ragione dai giudici contro i Comuni vicentini che pretendevano il rimborso della tassa sulla telefonia mobile. Contro la norma che prevede il pagamento mensile di un importo di 5,16 o 12,91 euro per ogni utenza telefonica dell'ente locale, i Comuni del vicentino avevano chiesto il riconoscimento dell'esenzione prevista per l'amministrazione statale e, conseguentemente, il rimborso.
Continua a leggerePd, Dolomiti: Zanonato, Comuni tartassati
Domenica 5 Settembre 2010 alle 20:30 
				
			
			
			Partito Democratico - La Festa Democratica delle Dolomiti chiude la sua prima edizione, ma pone le basi per un nuovo cammino, che la coordinatrice dell'evento Irma Visalli (ex Assessore Provinciale) riassume così: "Questa prima edizione è stata un successo. Inizia un cammino che proseguirà sia con la costruzione di una piattaforma delle Alpi da condividere con le forze democratiche di tutto l'arco alpino, sia con una nuova edizione di questa festa itinerante, che l'anno prossimo toccherà altre province".
Continua a leggereVeneto Sviluppo: piano credito a Comuni e Pmi
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 22:03 Isi Coppola, Regione Veneto  -  Ottimo il piano di Veneto Sviluppo per l'accesso al credito di Comuni e Pmi
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto  -  Ottimo il piano di Veneto Sviluppo per l'accesso al credito di Comuni e Pmi "Veneto Sviluppo rappresenta storicamente un elemento strategico nell'operatività della Regione del Veneto a favore delle aziende. Serve richiamare, al proposito, l'affidamento dei fondi di rotazione (primi in Italia) a sostegno delle imprese, nonché l'adozione di provvedimenti di ingegneria finanziaria (anche in questo caso primi in Italia) finalizzati ad un supporto qualificato alle esigenze dell'imprenditoria veneta".
Continua a leggereVariati, Rolando all'Ipab per virata a destra?
Domenica 25 Luglio 2010 alle 20:17 Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamodi Luca Fantò
Nei momenti di crisi, gli Istituti tradizionali si fermano, vacillano, sembrano crollare e talvolta lo fanno, oppure, trascorso il necessario tempo, tornano ad essere saldi, a governare le nazioni. Continua a leggere
Franco: la Dal Lago sindaco, prove di (ri)lancio Verso Nord? Proclami. Lega a Roma? Come qui
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 21:48 
				
			
			
			L'on. Paolo Franco, Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza, al termine della sua relazione sul triennio del mandato trascorso ha risposto a una serie di domande da parte dei giornalisti presenti. A quella più localmente 'piccante', cioè perchè a una Lega forte e vincente sia mancata la vittoria con gli alleati del PdL per i sindaci di Vicenza e Bassano, l'on. Franco ha risposto con chiarezza.
Continua a leggereManovra:rivolta enti locali e fiducia Camera e Senato
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 00:43 Rassegna.it - L'annuncio in una nota di Berlusconi e Tremonti. "Impossibile modificare i saldi". Insorgono Pd, Idv e Udc. Anche Regioni, Province e Comuni sul piede di guerra: venerdì l'incontro con il premier e il titolare dell'Economia
				
			
			
			Rassegna.it - L'annuncio in una nota di Berlusconi e Tremonti. "Impossibile modificare i saldi". Insorgono Pd, Idv e Udc. Anche Regioni, Province e Comuni sul piede di guerra: venerdì l'incontro con il premier e il titolare dell'Economia Il governo porrà la questione di fiducia sulla manovra in entrambi i rami del Parlamento.
Lo annunciano in una nota congiunta il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. La richiesta, dicono, deriva dal fatto che la manovra è "un provvedimento fondamentale per la stabilità finanziaria del nostro paese".
Continua a leggereValore Città Amcps inizia il suo percorso societario
Lunedi 24 Maggio 2010 alle 20:20 Valore Città Amcps, Aim - Oggi si e' tenuto il primo incontro con i Comuni contermini
				
			
			
			Valore Città Amcps, Aim - Oggi si e' tenuto il primo incontro con i Comuni conterminiVenerdì scorso c'è stata la delibera, del Consiglio di Amministrazione di AIM Vicenza SpA, di costituzione di Valore Città AMCPS, stamattina la sua presentazione ai Comuni del circondario vicentino. Continua a leggere
Sunia Vicenza, Rebesani confermato segretario
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 19:29 Sunia - Il Comitato Direttivo di Vicenza del SUNIA, uscito dal recente Congresso provinciale, ha eletto la segreteria ed il segretario provinciali.
				
			
			
			Sunia - Il Comitato Direttivo di Vicenza del SUNIA, uscito dal recente Congresso provinciale, ha eletto la segreteria ed il segretario provinciali. Essi sono, per la segreteria Stefano Priante, Luigi Tomasini, Fulvio Rebesani, Paolo Zampese, Adriano Zanolla.
Come segretario é stato confermato Fulvio Rebesani, segretario uscente.
Questi organismi cercheranno di realizzare gli obbiettivi principali che il Sunia si è posto nei congressi provinciale ed in quello, successivo, nazionale e cioè
1) centralità della locazione come riscontro alla domanda di alloggio delle fasce più povere della popolazione e, in subordine, come risposta alla domanda di mobilità personale e famigliare del lavoro e della società (la casa di proprietà é una sicurezza ma anche, in certi casi, un freno) Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    