Tar Veneto: accolto ricorso per integrazione rette case di riposo da parte comuni
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 16:01 
				
			
			
			  
L'avvocato Stefania Cerasoli ci invia un commento in ordine alla sentenza n. 950 del 07.06.2011 con la quale il TAR Veneto ha accolto un suo ricorso in ordine al problema integrazione rette case di riposo da parte dei comuni. Lo pubblichiamo anche per eventuali commenti.
Il T.A.R. Veneto, con la sentenza n. 950 del 07.06.2011 si è pronunciato in ordine all’annoso problema dell’integrazione delle rette di ricovero da parte dei comuni. Il caso riguarda la figlia di una signora ultrasessantacinquenne che nell’estate scorsa si era vista rigettare dal Comune di Monticello C. Otto (VI) l’istanza di integrazione retta presentata nell’interesse della madre (ricoverata presso una casa di riposo di Vicenza) data l'insufficienza delle entrate proprie dell'anziana a far fronte al pagamento dell'intera quota alberghiera.
Continua a leggereFabbisogni standard comuni, decisi tra centro e periferia per Anciveneto e Busetti
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:00 
				
			
			
			Anciveneto - Non più lo Stato che determina i fabbisogni dei Comuni con scelte calate dall'alto, ma una forte interazione tra centro e periferia per definire i reali bisogni di quest'ultima e i conseguenti impegni di spesa. E' stato ribadito al convegno di oggi, organizzato da Anciveneto a Thiene, per spiegare ad amministratori e dipendenti comunali come verranno applicati costi e fabbisogni standard.
Continua a leggereDomani i Sindaci dei 42 Comuni del Patto Sociale per il Lavoro Provincia di Vicenza
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:30 Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 22 febbraio, alle 11 nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza si riuniranno i Sindaci dei 42 Comuni vicentini che hanno aderito al Patto Sociale per il Lavoro promosso dalla Provincia di Vicenza.
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 22 febbraio, alle 11 nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza si riuniranno i Sindaci dei 42 Comuni vicentini che hanno aderito al Patto Sociale per il Lavoro promosso dalla Provincia di Vicenza.Saranno presenti un rappresentante della Fondazione Cariverona e l'Assessore al Lavoro Morena Martini per illustrare le azioni che verranno realizzate. Continua a leggere
Comuni del nord più ricchi con l'Iva sui consumi
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 00:36 Cgia di Mestre - L'Iva da distribuire ai Comuni sarà legata ai consumi. E' questo uno dei pochi punti fermi che abbiamo, dopo la lettura del nuovo testo sul federalismo municipale che verrà presentato nei prossimi giorni dal ministro Calderoli. Alla luce di questa novità, la CGIA di Mestre ha cercato di quantificare quanti soldi finiranno nelle casse comunali con l'applicazione di questo nuovo testo legislativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgia di Mestre - L'Iva da distribuire ai Comuni sarà legata ai consumi. E' questo uno dei pochi punti fermi che abbiamo, dopo la lettura del nuovo testo sul federalismo municipale che verrà presentato nei prossimi giorni dal ministro Calderoli. Alla luce di questa novità, la CGIA di Mestre ha cercato di quantificare quanti soldi finiranno nelle casse comunali con l'applicazione di questo nuovo testo legislativo.			
			Continua a leggere
			Presidente Chiamparino porterà a casa risultati per i Comuni grazie alle Anci
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 20:46 Giorgio Dal Negro, Anciveneto - Bravi, sette più! Il lavoro fatto dai Sindaci del Veneto, soprattutto dal Sindaco di Loreggia, è stato fantastico ed il risultato è nel cassetto.
				
			
			
			Giorgio Dal Negro, Anciveneto - Bravi, sette più! Il lavoro fatto dai Sindaci del Veneto, soprattutto dal Sindaco di Loreggia, è stato fantastico ed il risultato è nel cassetto.E' stata una battaglia sostenuta dal Presidente nazionale e dal Direttivo ANCI nazionale, da tutti i Sindaci ed anche da ANCI Veneto. Se una coccarda va posizionata sulla giacca di un uomo ANCI, questa è da posizionare sul Presidente Chiamparino ma, se mi è consentito, anche sul Presidente della Commissione Finanze di ANCI Veneto Diego Marchioro che all'iniziativa ha dato molto del suo tempo e del suo entusiasmo. Continua a leggere
Zaia: bene merito e metodo di Calderoli nel confronto con i comuni sul federalismo
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 21:24 Luca Zaia, Regione Veneto - "Nel merito e nel metodo siamo assolutamente al fianco del ministro per la semplificazione normativa Roberto Calderoli, cui va il nostro plauso, non solo per il contenuto di una riforma indispensabile per tutti, ma anche per il modo con il quale sta gestendo il confronto con gli Enti locali". Lo ha affermato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando il confronto fra Governo ed Enti locali sul federalismo municipale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Nel merito e nel metodo siamo assolutamente al fianco del ministro per la semplificazione normativa Roberto Calderoli, cui va il nostro plauso, non solo per il contenuto di una riforma indispensabile per tutti, ma anche per il modo con il quale sta gestendo il confronto con gli Enti locali". Lo ha affermato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando il confronto fra Governo ed Enti locali sul federalismo municipale.			
			Continua a leggere
			Federalismo, Comuni: così non va!
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:57 Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"
				
			
			
			Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"Continua a leggere
I romani Mastrapasqua (Inps) e Befera (Agenzia delle entrate) d'accordo con Variati: coinvolgere i comuni nella lotta all'evasione
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 20:22 
				
			
			
			Antonio Mastrapasqua, romano cinquantunenne, dal 2008 presidente dell'Inps grazie allo storico voto unanime di Camera e Senato con l'assenso delle sigle sindacali e delle associazioni di categoria, ha già "rivoltato" l'ente previdenziale, portandolo da un catastrofico rosso a un attivo di 22 miliardi in soli 2 anni di nuova gestione.
Detto questo la sua proposta (di cui riferisce Panorama nel numero in edicola in un'intervista a firma Stefano Lorenzetto) di coinvolgere anche economicamente e insieme all'Agenzia delle entrate (nella foto a sx Befera, dg dell'Agenzia, e a dx Mastrapasqua) i comuni nella caccia agli evasori dei contributi e ai falsi invalidi non può che rallegrare il sindaco di Vicenza Achille Variati, che già all'epoca dei primi annunci di drastici tagli ai trasferimenti statali all casse locali, aveva lanciato un'analoga proposta estesa anche al fronte dell'evasione fiscale.
Continua a leggereFederalismo, 40 comuni sul campione di 92 a rischio stangata. L'Aquila -66%, Padova +76%
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 22:47 Ansa.it - Pd: col nuovo fisco -445 milioni di risorse per i servizi
				
			
			
			Ansa.it - Pd: col nuovo fisco -445 milioni di risorse per i serviziComuni a rischio stangata con il nuovo fisco previsto nel federalismo fiscale. Secondo uno studio del Pd, messo a punto dal senatore Marco Stradiotto, infatti, i municipi, con il passaggio dai trasferimenti statali all'autonomia delle imposte perderebbero complessivamente 445 milioni di risorse l'anno da destinare ai servizi. Continua a leggere
Anciveneto da Tosi: allarme per situazione economico-finanziaria dei comuni
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:31 Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    