Ex Biblioteca dei Ferrovieri sgomberata da tre ragazzi originari del Gambia
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 14:34
Persone con disabilità, inaugurato a Vicenza lo sportello "Diamoci una mano"
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 14:53
Tav/Tac, Comitato Popolare dei Ferrovieri: marcia indietro del Comune è merito di cittadini e comitati
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 16:45
Comitato Popolare dei Ferrovieri
La stazione Tav in Fiera non si farà più mentre quella di Viale Roma rimarrà dov'è. Questo è il dato più chiaro che emerge dalle proposte progettuali arrivate da RFI e rese pubbliche dal Sindaco. Il merito di questo enorme passo indietro è senza ombra di dubbio dei cittadini e dei comitati che hanno condotto una battaglia comune nell'ultimo anno. Le tante assemblee pubbliche, le fiaccolate, le raccolte firme e tante altre iniziative hanno portato al risultato che ci eravamo prefissati. La mobilitazione è servita, questo è l'elemento più importante. Continua a leggereDipendenti comunali, Turetta: riesumato dal Comune di Vicenza il caso "pagelle piratate"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 11:26
La Procura della Repubblica ha impiegato poco più di un mese, nel lontano 2013, per archiviare il famosissimo esposto "contro ignoti hacker" scritto dalla prestigiosa dirigenza del Comune di Vicenza (esposto depositato dall'ing. Missaggia il 21 novembre 2012 e subito archiviato dalla Procura in data 10 gennaio 2013). I presunti hacker erano in realtà ignari lavoratori (cuochi, bidelle, insegnanti, precari ecc.) che si erano imbattuti, loro malgrado, nelle valutazioni di tutto il personale del Comune di Vicenza accedendo al costosissimo programma Skema.
Continua a leggereCercando il lavoro, Cavalieri: dal 2012 ad oggi sono 3970 gli iscritti e 190 le opportunità
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 16:23
A quattro anni dall'avvio del progetto Cercando il lavoro, promosso nel 2012 dall'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza e coordinato dall'ufficio politiche del lavoro con il principale obiettivo di orientare, formare e riattivare disoccupati, inoccupati, lavoratori in mobilità nella ricerca di lavoro, sono 21 i Comuni aderenti: Altavilla Vicentina, Arcugnano, Barbarano Vicentino, Bolzano Vicentino, Brendola, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Vicenza (comune capofila), Zovencedo. Continua a leggere
Nomadi viale Cricoli e viale Diaz, canone annuale di 100 euro per le piazzole
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 15:10
Viale Verona, si accende la telecamera per controllare la corsia riservata a bus e taxi
Martedi 29 Marzo 2016 alle 17:25
Futuro del Comprensivo 8 Vicenza: 1.057 firme raccolte e lettera a Variati
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:03
Urp, Comune di Vicenza: l'accesso dei cittadini è sempre più virtuale
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 14:38
Com'è cambiata negli anni l'utenza dell'ufficio relazioni con il pubblico? Cosa cerca chi si rivolge allo sportello? In che modo si differenzia da chi accede alla banca dati on line del sito istituzionale? Quali sono i servizi comunali rispetto ai quali i cittadini chiedono il maggior numero di informazioni? Il nuovo programma informatico realizzato dall'urp in collaborazione con il sistema Servizi informativi per monitorare in tempo reale la propria utenza allo sportello (consulenze di persone, al telefono e via email) e incrociarla con i dati relativi alle visualizzazioni delle informazioni presenti sul web offre spunti interessanti per rispondere a questi quesiti e per organizzare l'attività dell'ufficio in modo sempre più aderente alle mutate esigenze del cittadino.
Continua a leggereCampo Marzo, i Rangers contro bivacco e abusivi al parco giochi di viale Ippodromo
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 13:57