Archivio per tag: Comune di Vicenza

Monte Berico, convenzione per la manutenzione della balaustra di Piazzale della Vittoria

Lunedi 11 Aprile 2016 alle 17:25
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che è stata firmata questa mattina 11 aprile una convenzione per la manutenzione e conservazione della pietra balaustra in calcare del piazzale della Vittoria a Monte Berico, sottoscritta dal Comune di Vicenza, la Fondazione Villa Fabris, la sezione di Vicenza dell'Associazione Nazionale Alpini e Confartigianato Vicenza. Erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, il dirigente del settore Infrastrutture, gestione urbana e protezione civile Diego Galiazzo, il presidente della Fondazione Villa Fabris Christian Giovanni Malinverni, il presidente dell'Associazione Nazionale Alpini - sezione di Vicenza Luciano Cherobin, il presidente provinciale di Confartigianato Vicenza Agostino Bonomo e Claudio Petruzzellis della Casa Circondariale di Vicenza.

Continua a leggere

Bilancio partecipativo, sette incontri nei quartieri. Cordova: fate sentire la vostra voce

Lunedi 11 Aprile 2016 alle 15:08
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che quest’anno i cittadini saranno i protagonisti di un importante progetto che verrà sperimentato per la prima volta, ma che diverrà in futuro un appuntamento annuale, occasione di dialogo e confronto costruttivo. Si tratta del bilancio partecipativo, uno strumento per affidare direttamente ai cittadini la possibilità di decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio in conto capitale, cioè destinata ad opere pubbliche, attraverso un percorso partecipato in cui i cittadini stessi, singoli, gruppi o associazioni, possono proporre idee progettuali da tradurre poi in progetti concreti per i quartieri.

Continua a leggere

“Verità per Giulio Regeni”, striscione giallo sulla Loggia del Capitaniato. Bulgarini: mobilitarsi rumorosamente

Lunedi 11 Aprile 2016 alle 13:27
ArticleImage E' stato affisso oggi 11 aprile anche a Vicenza su un balcone della Loggia del Capitaniato che sia affaccia su piazza dei Signori, verso contra' Cavour, uno striscione giallo con la scritta “Verità per Giulio Regeni”. Lo striscione è stato consegnato ieri durante l'evento “Play for Giulio”, fa sapere il Comune di Vicenza che ha dato il patrocinio, organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra – con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione affinché venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio.

Continua a leggere

Vicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"

Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
ArticleImage La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport” è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città, cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.

Continua a leggere

Tutti i nomi dei candidati per il Comune al cda Fiera di Vicenza e nelle Fondazioni Cuoa, Teatro Comunale e Giacomo Rumor

Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:45
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che sono pervenute le candidature per rappresentare il Comune nel consiglio di amministrazione della Fiera di Vicenza spa (due rappresentanti), consiglio generale della Fondazione Cuoa – Centro universitario di organizzazione aziendale (un componente), consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (due componenti), consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Rumor– Centro di produttività Veneto (un componente).

Continua a leggere

A Vicenza chi riceve sostegno economico e sociale farà lavori negli asili

Giovedi 7 Aprile 2016 alle 15:33
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che nei giorni scorsi è stato firmato un accordo di collaborazione tra la FISM – Federazione italiana scuole dell'infanzia della provincia di Vicenza e il Settore servizi sociali e abitativi per dare la possibilità ai residenti in città, che ricevono assistenza dal Comune, di restituire alla comunità, in forma di volontariato, il sostegno economico e sociale ricevuto. I volontari segnalati dai servizi sociali saranno occupati nelle scuole in supporto alle normali attività di servizio (ad esclusione del lavoro didattico a diretto contatto con i bambini) come la cura degli orti delle scuole, la manutenzione degli spazi verdi e lo svolgimento di piccoli lavori di riparazione, se necessari.

Continua a leggere

Social Day 2016, 500 studenti vicentini all'opera in città

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:06
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che torna il Social Day a Vicenza, che quest'anno, alla sua decima edizione, si fa doppio: saranno due infatti i giorni, venerdì 15 e sabato 16 aprile, in cui gli studenti di sette istituti superiori della città (Quadri, Fogazzaro, Pigafetta, Boscardin, Martini, Rossi e Canova) non frequenteranno le lezioni, ma s'impegneranno in una mattinata di lavoro per devolvere il compenso a progetti di solidarietà scelti dai ragazzi stessi.

Continua a leggere

Vicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
ArticleImage
Il progetto di riqualificazione dell'ampio complesso da 2800 metri quadri dell'ex Fiera di Vicenza al Giardino Salvi l'hanno preparato in velocità gli uffici comunali dopo essere venuti a conoscenza dei ghiotti fondi europei per lo sviluppo urbano sostenibile: "fondi che sono molto ambiti da tante città europee" fanno sapere i tecnici di palazzo Trissino. Un progetto da oltre 4 milioni di euro di cui 2,7 milioni per la ristrutturazione degli edifici utilizzati solo in parte da molti anni per l'unica palestra attrezzata per atletica al coperto della città.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Comune e Il Mosaico organizzano incontri per donne straniere. Dal Maso: ottimi rapporti stretti negli ultimi anni

Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:10
ArticleImage Comune di Vicenza

Lavoro, salute e partecipazione saranno gli argomenti trattati in due incontri, dedicati alle donne straniere che vivono nel nostro territorio, che si terranno sabato 9 e 16 aprile dalle 9 alle 12 nella sede del Centro giovanile Tecchio in viale San Lazzaro 112 (primo piano). Ingresso libero. Lo scopo degli incontri, organizzati dall'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza con la collaborazione della cooperativa “Il Mosaico”, è favorire la partecipazione alla vita della città, azione prevista nell'ambito del progetto del Comune di Vicenza "Politiche di genere e sviluppo del territorio"  in tema di pari opportunità finanziato dalla Regione Veneto.

Continua a leggere

Nuova area archeologica sotto la Basilica palladiana, Bulgarini: esperienza da "macchina del tempo"

Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:43
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che partono in questi giorni i lavori del primo stralcio del progetto di recupero e valorizzazione dell'area archeologica della Basilica palladiana del valore complessivo di 380 mila euro. Questa mattina 4 aprile hanno eseguito un sopralluogo al cantiere l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e la dottoressa Cinzia Rossignoli, funzionaria della Soprintendenza Archeologia del Veneto che ha illustrato i ritrovamenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network