Archivio per tag: Comune di Vicenza

Delegazione diplomatica ghanese a Vicenza per la “Regina” Dora

Venerdi 22 Aprile 2016 alle 20:56
ArticleImage La comunità ghanese del vicentino è in festa: domani sabato 23 aprile arriverà una delegazione diplomatica composta dal presidente della comunità ghanese, l'ambasciatore e il console da Roma per festeggiare la Regina del Ghana in Italia, Dora Danso, nominata "regina di successo" per la sua attività imprenditoriale di parrucchiera. Sall Mouhamadou, Presidente Unione Immigrati, intanto, oggi ha accompagnato verso le ore 17 in centro a Vicenza l'ambasciatrice e il console del Ghana che sono stati ricevuti dal Prefetto Eugenio Soldà nel palazzo della Prefettura in contrà Gazzolle: con loro c'era anche l'assessore del Comune di Vicenza, Isabella Sala (nella foto con alcune donne ghanesi vicentine e con Soldà).

Continua a leggere

PAT, a breve la variante urbanistica a Vicenza. Dalla Pozza: crollo attività edilizia

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 14:40
ArticleImage Ad annunciarlo, qualche giorno fa è stato l’assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza, che nell’elencare i metri quadrati di suolo edificabile previsto nell’attuale PAT, ha anche evidenziato il crollo dell’attività edilizia degli ultimi anni, che impone quindi all’amministrazione una presa di coscienza e porti ad un ridisegno complessivo della sua previsione. Fattore principale della mancata attuazione del piano, così come dei singoli piani urbanistici siglati in accordo con i privati e delle aree ex BID, pensate per i bisogni di sviluppo familiare sulla base di una previsione di crescita demografica che non si è però verificata.

Continua a leggere

25 aprile, orazione ufficiale del professor Emilio Franzina

Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:32
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che lunedì 25 aprile ricorre il 71° anniversario della Liberazione. A Vicenza il programma prevede la celebrazione della Santa Messa alle 10.15 nel Tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, a partire dalle 11.15, è previsto l’ingresso delle autorità e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma, e del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera del Comune di Vicenza decorata di due medaglie d’oro al valore militare, l’alzabandiera, la lettura delle motivazioni delle medaglie d’oro concesse al corpo Volontari della Libertà e alla Bandiera di Vicenza, l’onore ai Caduti e la deposizione delle corone. Seguiranno il saluto del sindaco Achille Variati e l’orazione ufficiale del professor Emilio Franzina, già ordinario di storia contemporanea nell'università degli studi di Verona.

Continua a leggere

Basilica Palladiana: aprono terrazza, logge e salone gotico al piano nobile

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 16:22
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia gli ultimi preparativi per la riapertura della terrazza sulla Basilica Palladiana, il belvedere più suggestivo del centro storico, con il servizio bar allestito da Angolo Palladio. Da venerdì 22 aprile alle 10 fino all’1 novembre, logge e terrazza saranno infatti di nuovo visitabili, fino a tarda sera. E a giugno, terminati i lavori di disallestimento della struttura espositiva realizzata per le tre mostre di Linea d’Ombra, tornerà visitabile il grande ventre vuoto del monumento: il salone gotico al piano nobile.

Continua a leggere

Social Day a Campo Marzo, Variati e Possamai in visita a studenti e profughi

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 14:47
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che oggi 15 aprile il sindaco Achille Variati e il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai hanno salutato i ragazzi impegnati nelle attività del Social Day nel parco giochi di viale Ippodromo. I giovani erano al lavoro per ridipingere la panche all’interno dell’area giochi dedicata ai bambini, nell'ambito delle due giornate della decima edizione del Social Day, il percorso di cittadinanza attiva, volontariato e raccolta fondi, cui hanno aderito anche quest'anno gli istituti superiori della città (Quadri, Fogazzaro, Pigafetta, Boscardin, Martini, Rossi e Canova).

Continua a leggere

Chiosco estivo di San Biagio, botta e risposta da "Ultima spiaggia". Gli ex gestori: "amarezza". Zanetti: "offerta economica cinque volte superiore"

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 20:10

Il cambio di gestione in seguito alla nuova graduatoria pubblicata dal Comune di Vicenza per l'assegnazione del chiosco estivo di San Biagio, ha indotto uno sfogo sulla pagina Facebook dagli ex gestori de l'Ultima spiaggia (nel video la presentazione dell'avvio dell'attività), che ha raccolto centinaia di "mi piace e che pubblichiamo integralmente di seguito. Sfogo al quale ha risposto immediatamente l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti.

Continua a leggere

Parco Querini, sopralluogo di Bulgarini d'Elci, Balbi e Quero con le associazioni: "animali, chiosco e serre subito nel mirino"

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 17:16
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che a Parco Querini, ad una settimana dall'incontro a palazzo Trissino tra l'amministrazione e le associazioni cittadine impegnate nella tutela e valorizzazione del verde, ieri 13 aprile, è andato in scena il primo sopralluogo da parte del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci – che, in virtù dell'importanza del parco, ne supervisiona la gestione e fruizione, affinchè siano sempre congrue alla conservazione e tutela del bene monumentale -, dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi – cui è stata di recente affidata la gestione del parco, prima in capo all'assessorato alla formazione -, dell'amministratore unico di Aim Amcps Matteo Quero, assieme ai delegati delle associazioni Italia Nostra, Civiltà del verde, Enpa, Amici dei parchi e Legambiente.

Continua a leggere

Approvato regolamento per la gestione degli oggetti rinvenuti nel Comune di Vicenza

Martedi 12 Aprile 2016 alle 20:58
ArticleImage In Consiglio comunale l'assessore Michela Cavalieri esprime apprezzamento per l'approvazione del regolamento in questione, che finora non c'era mai stato. In caso di ritrovamenti di oggetti di valore, questi saranno conservati in cassaforte, nel caso di carte di credito e bancomat consegnati agli istituti bancari emissori per la riconsegna ai legittimi proprietari. I documenti di identità dei dipendenti Comunali consegnati direttamente agli interessatimentre gli altri nel comune di VIcenza, saranno subito rinviati ai soggetti interesati, se fuori comune saranno inviati ai Sindaci dei Comuni interessati.

Continua a leggere

Ex Dal Molin, Cristiani per la pace: da parco a cloaca? Non da ora

Martedi 12 Aprile 2016 alle 16:15
ArticleImage

Cristiani per la pace

Apprendiamo dai media locali che, sull'area dell'ex Dal Molin in concessione da luglio 2011 al comune di Vicenza, area dove fervono le operazioni di bonifica bellica (in corso dall'estate del 2013) “scoppia un nuovo guaio”: “le case di via Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica... ed ora dobbiamo fare i conti”. I problemi idraulici – e quindi anche fognari - dell'area di via Cresolella sono stati oggetto di un approfondito confronto fra il sindaco Variati assistito dall'ing. Altissimo e dal dr. Guarti e i componenti del tavolo di partecipazione del parco della pace ancora il 25.07.2014.

Continua a leggere

Vertenze legali del Comune di Vicenza, Zaltron: “tegola” sulla testa dei cittadini?

Martedi 12 Aprile 2016 alle 10:37

Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Con riferimento alla riunione della Commissione Controllo e Garanzia del 14 marzo in relazione alle “passività potenziali”, vorremmo come Movimento 5 Stelle, puntualizzare alcuni concetti. Si sa che il Bilancio è argomento ostico per i più, ma il tema si può definire in termini semplici: potrebbe essere una ulteriore “tegola” che cade sulla testa dei cittadini. Con l’espressione “passività potenziali” ci si riferisce a passività connesse a “potenzialità”, cioè a situazioni già esistenti ma con esito pendente in quanto si risolveranno in futuro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network