Archivio per tag: Comune di Vicenza

Biblioteca La Vigna, pubblicato l'avviso per la designazione del rappresentante del Comune nel cda

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 22:15
ArticleImage Comune di Vicenza

Il sindaco deve indicare un rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna. li interessati alla candidatura devono presentare il proprio curriculum, in cui indicare esperienze, competenze e conoscenze di cui dispongono, all'ufficio protocollo del Comune (corso Palladio 98) entro le 12 di lunedì 4 aprile 2016.

Continua a leggere

A Campo Marzo arriva il luna park per le festività pasquali

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:17
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che ad allietare le festività pasquali di grandi e piccini arriva il luna park a Campo Marzo. L'allestimento delle giostre è ormai concluso visto che da domani, e fino al 17 aprile, saranno a disposizione di grandi e bambini grazie all'associazione "Amici di Campo Marzo" in collaborazione con il Comune di Vicenza. In occasione dell'apertura prevista per venerdì 25 marzo sarà attiva la promozione “Tutti in giostra a 1 euro e 2 euro” che verrà ripetuta domenica 17 aprile, giornata di chiusura. Il 26, 27 e 28 marzo è in programma il mercatino di Pasqua che il 27 e 28 vedrà anche la partecipazione dei simpatici Masha e Orso. Sabato 2 e domenica 3 aprile verrà allestito il mercatino dell'artigianato.

Continua a leggere

Allagamenti da reflusso, 4 nuovi impianti di sollevamento a Vicenza

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 15:26
ArticleImage Comune di Vicenza
Mai più allagamenti da reflusso delle acque bianche in zone piscine, in via Allegri, in via Del Prete, in via Sartori e in via Monte Verena, strade della città tristemente note per i pesanti danni patiti in occasione dell'alluvione del 2010 e in parte con gli allagamenti degli anni successivi. Sono stati infatti completati i lavori di realizzazione di tre impianti di sollevamento delle acque meteoriche e di due tratti di fognatura bianca in sinistra e destra idraulica del fiume Bacchiglione, tra la passerella della zona piscine e il ponte di viale D'Alviano, per mettere in sicurezza idraulica in modo definitivo l'intera area.

Continua a leggere

Giornata per la pace: a Vicenza insieme ai migranti cinquecento bambini e ragazzi, insegnanti, genitori, nonni

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 14:51
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che oltre cinquecento tra bambini e ragazzi, insegnanti, genitori, nonni si sono incontrati (guarda qui la galleria di foto ndr) nella mattinata di lunedì 21 marzo nel piazzale della scuola Prati in occasione della Giornata della Pace, tappa conclusiva del percorso di conoscenza sui diritti umani e sul diritto d'asilo. Dopo un canto e l'augurio di buon cammino a tutti, sono stati consegnati biglietti con frasi sui valori ritenuti importanti dai giovani richiedenti asilo, espressi durante gli incontri di febbraio e marzo con le classi. Il gruppo si è diretto verso il centro che ospita i migranti consegnando loro l'invito ad unirsi alla festa iniziata alle 11 tra canti, la spiegazione a più voci del senso della marcia, l'illustrazione del progetto Pace e della raccolta soldi per Lakka, scuola africana gemellata, nonché per la San Vincenzo, attiva nel quartiere.

Continua a leggere

Circoli di stranieri a Vicenza chiusi da polizia e Comune: "sono discoteche". Pentecoste: "ora non ho più un lavoro"

Giovedi 24 Marzo 2016 alle 11:56
ArticleImage È arrivata nella nostra redazione di viale Milano preoccupata e con in mano un pacco di documenti: “Ho tutte le carte in regola per aprire un locale: le licenze del Comune di Vicenza, Aics, Dogana, Ulss... Sono quattro anni che lavoro lì e dodici anni che faccio questo lavoro; ora l'hanno chiuso e io non sto più lavorando. Da venticinque anni sono arrivata a Vicenza, qui ho i miei figli. Io voglio che il sindaco Variati sappia ciò che sta succedendo”. Lei è Zemon Dol Pentecoste, una signora originaria della Costa d'Avorio. E la vicenda riguarda il circolo privato ricreativo-sportivo "Number One", in via dei Montecchi 23 in zona ponte Alto a Vicenza, frequentato da molti immigrati.

Continua a leggere

Vittime di Bruxelles, manifestazione in piazza dei Signori alle ore 19.45 il 23 marzo

Martedi 22 Marzo 2016 alle 17:57
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che domani mercoledì 23 marzo Vicenza si stringerà alle vittime degli attentati terroristici di Bruxelles con una manifestazione che si terrà in piazza dei Signori alle 19.45. A quell'ora,  sulla torre Bissara saranno proiettati il blu e le stelle della bandiera dell'Europa. Come il 15 novembre dell'anno scorso, quando i cittadini e i sindaci della provincia di Vicenza manifestarono silenziosamente contro lo scempio di Parigi del 13 novembre, anche domani non ci saranno interventi dal palco.

Continua a leggere

Povertà, Sala: non solo un tetto per la notte, ma anche uno stimolo a tornare utili

Martedi 22 Marzo 2016 alle 16:56
ArticleImage Comune di Vicenza

Non solo un luogo dove dormire, ma anche un percorso di accompagnamento verso un nuovo progetto di vita. Con questo obiettivo il settore servizi sociali sta affrontando, in questi anni, la problematica delle persone in stato di estrema povertà. Questa mattina l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha presentato alla giunta comunale il report conclusivo della sesta edizione del progetto S.P.Es che consente di accedere a fondi della Regione Veneto per il cofinanziamento delle iniziative attivate da marzo a ottobre 2015.

Continua a leggere

Due nuovi agenti di polizia locale per Vicenza. Zanetti: forze nuove giovani

Martedi 22 Marzo 2016 alle 16:07
ArticleImage La giunta comunale di Vicenza ha deciso che il Comune di Vicenza assumerà a tempo indeterminato due agenti di polizia locale, categoria C, attingendo da una sua graduatoria. Il Comune di Vicenza rende noto che attualmente al settore "Corpo di Polizia Locale" operano 123 unità, di cui 83 sono agenti di polizia locale (categoria C). Nel 2015 sono cessati dal servizio o hanno cambiato profilo complessivamente 9 tra agenti (6 di cui uno a tempo determinato), commissari (1) e vice ispettori (2).

Continua a leggere

Mercato ortofrutticolo, Zanetti risponde alla Lega: "Celebron utilizzi meglio il suo tempo"

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 16:03
ArticleImage Il Comune di Vicenza risponde con una nota alle polemica sollevata dal segretario cittadino della Lega Nord, Matteo Celebron, sul mercato ortofrutticolo. L’assessore alla semplificazione e innovazione, Filippo Zanetti, chiamato in causa, afferma: “Il segretario della Lega Nord Celebron farebbe bene ad utilizzare meglio il suo tempo per informarsi sulle cose di cui parla a sproposito: il mio assessorato da mesi lavora per superare le difficoltà del mercato ortofrutticolo indicando gli interventi da realizzare, attivandosi per reperire le risorse necessarie e per la rielaborazione del bando”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ulss 6, i problemi esposti alla commissione del Comune

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 15:38
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la relazione di Usb firmata da Bonifacio Dal Bianco, Gino Masenello, Federico Martelletto indirizzata alla quinta commissione del Comune di Vicenza sull'Ulss 6

Gentile Presidente V Commissione Consiliare, Sig. Raffaele Colombara, facciamo seguito all'audizione del 15 marzo u.s. per trasmettere nota di quanto esposto come O.S. USB. CARENZA PERSONALE. Per quanto riguarda il personale del comparto, la data di entrata in vigore della normativa EU sull'orario del lavoro del 25 novembre 2015, rappresenta un passaggio di peggioramento delle condizioni lavorative.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network