Un vero maestro. Anche su ex Bertone "accordo o salta tutto", parola di Marchionne
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 20:05
Giorgio langella, PdCI, FdSÂ -Â Sergio Marchionne ritorna a fare quello che gli riesce meglio: dire e non dire, affermare e ritrattare, promettere e smentire ... e, infine, ricattare i lavoratori.
Riferendosi allo stabilimento dell'ex Bertone (oggi Officine automobilistiche Grugliasco), dove la Fiat dovrebbe costruire la Maserati, l'amministratore delegato della Fiat, ha detto che o "si fa l'accordo" con i lavoratori "entro pochi giorni o salta tutto".
Continua a leggereFunerali di Raffaele Sorgato domani a Valli del Pasubio. Cisl e Uil solidali ma assenti al sit in
Sabato 9 Aprile 2011 alle 16:19
Ieri mattina davanti alla sede della Greta Srl, azienda di raccolta rifiuti a cui apparteneva Raffaele Sorgato, il giovane di 26 anni schiacciato a Ca' Trenta da un camion della ditta in retromarcia, si è svolto il sit-in sciopero di protesta (vedi la Photo gallery) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della sicurezza sul lavoro.
Continua a leggereOggi a Noventa Vicentina convegno sul tema "Il futuro della sanità nell'Ulss 6"
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 14:16
Cgil Vicenza -  Oggi pomeriggio (lunedì 28 marzo) alle ore 16,45 al teatro comunale di Noventa Vicentina si svolge il convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil su "Il futuro della sanità nell'ULSS 6, l'integrazione tra territorio e strutture ospedaliere". Sarà l'occasione per approfondire, confrontarsi e chiarire la situazione in particolare dell'ospedale di Noventa Vicentina.
Continua a leggereCirillo e Pacchiano su "Marlane Marzotto" con Fiom e VicenzaPiù. L'intervento di Langella
Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:14
Oggi Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano hanno presentato il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai. Sempre a Poleo, sede della presentazione presso il Circolo Operaio, in via Falgare 42 a Schio, i due autori hanno discusso di "Sfruttamento, disoccupazione, sicurezza ... il lavoro è ancora un diritto? - dal "caso Marlane" a Marchionne - storie di diritti negati". Ha condotto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, con conlcusioni riservate a un dirigente della Fiom. Prima di riferire del resto, ancora in corso, pubblichiamo l'intervento di Giorgio Langella.
Oggi, 12 marzo 2011, in migliaia di piazze italiane si terranno manifestazioni in difesa della Costituzione. Noi, comunisti vicentini, abbiamo deciso di organizzare, in questa giornata, un'assemblea sui diritti negati nel lavoro. Una manifestazione pubblica al circolo operaio di Poleo a Schio.
Da Praia a Schio: autori Cirillo e Pacchiano su "Marlane" con Langella, Coviello e Cremaschi
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:45
Francesco Cirillo il giornalista, militante ambientalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane ed oggi dirigente del SI-Cobas, sabato 12 marzo ed il 13 saranno, rispettivamente, a Schio ed a Milano per presentare il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane di Praia a Mare.
Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai.
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi.
Continua a leggereEttore Beggiato: la Cisl, il plebiscito-truffa del 1866 e il "Diario veneto del Risorgimento"
Martedi 1 Marzo 2011 alle 00:45
Ettore Beggiato - Egregio Direttore, il "Diario veneto del Risorgimento 1848-1866" stampato dalla Cisl Veneto dedicato ai lavoratori veneti e indirizzato "ai maestri e agli insegnanti del Veneto" è stato salutato con grande interesse dal mondo della cultura, della politica e dell'informazione.
Ho avuto modo di sfogliarlo appena qualche giorno fa, e, da modesto appassionato di storia veneta, ho subito puntato al plebiscito di annessione del Veneto all'Italia (22 e 22 ottobre 1866).
Contratti, accordo separato nel commercio
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:26
Oo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggereIncontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16
Cgil, Cisl, Uil - Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.
Continua a leggereFilt-Cgil: presa in giro per i lavoratori accordo separato in Ftv con Cisl e Uil
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:47