Rinnovo Ccnl servizi ambientali: la Fise presenta il conto
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 22:07
Luc Thibault, Delegato sindacale Usb delle Rsu Greta Alto Vicentino Ambiente - Aggiornamento sulle trattative CCNL igiene ambientale aziende private Fise Assoambiente
Le trattative con Cgil-Cisl-Uil-Fiadel con la Fise per il rinnovo del Ccnl di settore si sono interrotte. Erano circolate notizie su di una intesa raggiunta ma il risultato ufficiale ad oggi è che la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto: come di consueto in questi casi i sindacati trattanti hanno attivato le procedure di raffreddamento per l'indizione dello sciopero di settore, sempre se appunto durante l'incontro di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro non si raggiunga una intesa.
Manifestazione regionale Cisl a Venezia, Zaia: "mettiamoci attorno ad un progetto comune"
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 22:57
Accordo Cgil Cisl e Uil su rappresentanza e contrattazione
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 19:32
Patto Provinciale per il Lavoro: rilanciare il progetto nella sua attuazione operativa
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 19:20
Costruire delle opportunità concrete di ricollocamento, in un progetto concertato tra Provincia, Comuni, ULSS, parti datoriali e sindacali, con la partnership importante della Fondazione Cariverona, costituisce un modello di intervento che dovrebbe contribuire ad affrontare il problema di molte lavoratrici e molti lavoratori che sono stati vittima di processi di crisi o di riorganizzazioni aziendali negli ultimi 3 anni. Continua a leggere
Il governo è incapace di gestire la crisi, lo ha detto Gianfranco Refosco a VicenzaPiu.com
Martedi 20 Settembre 2011 alle 23:39
Cisl: sulla manovra pollice verso
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 22:12
Via Po riconferma la sua valutazione negativa e fa pollice verso sul profilo dell'equità sociale: mancano misure adeguate nei confronti dei redditi più alti e manca anche una tassazione dei patrimoni immobiliari e mobiliari; manca anche una seria riduzione dei privilegi della politica (quelli previsti vengono sono "troppo blandi") e del costo degli assetti istituzionali. Poi non vanno giù gli effetti negativi sul reddito dei lavoratori: il riferimento va ai provvedimenti sul TFR dei pubblici e a pensionati e famiglie per l'aumento dell'Iva senza una contemporanea riduzione delle aliquote fiscali (come chiedeva la Confederazione) ed infine per le conseguenze dei tagli lineari sulle politiche sociali. Continua a leggere
Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereFIM-CISL di Treviso sciopera il 6 con la Cgil: solidarietà al segretario per attacchi che riceve
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 14:07Continua a leggere
Distretto della concia: anche per la Cisl è ora di voltare pagina
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 19:47
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Ultimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere