La manovra deve cambiare per Cgil, Cisl e Uil
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 23:18
Una svolta epocale nella lotta all'evasione, nuove tasse sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliari: ecco dove trovare il denaro per lasciare invariati i saldi della manovra e non far pagare sempre gli stessi. Si può riassumere così l'insieme delle proposte avanzate da Cgil, Cisl, Uil in commissione Bilancio alla Camera. Continua a leggere
Pdl a Rolando: occupazione Ipab a rischio per Albero d'Argento non per rimborsi alluvione
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 19:53
Nella nostra intervista, fatta dopo la conferenza stampa odierna e che premettiamo al comunicato ufficiale, Gerardo Meridio, il consigliere del Pdl ex presidente dell'ente ora affidato a Giovanni Rolando,"randella" il suo successore sulle due questioni in oggetto e non risparmia nelle sue critiche i sindacati ("più ancora di quello della Cgil, vicina politicamente a Rolando, ci preoccupa il silenzio della Cisl. Cosa si nasconde dietro questi silenzi, quali accordi ci sono?").Â
Gerado Meridio e consiglieri Pdl - Abbiamo ritenuto di concedere un periodo di tregua a Rolando, Presidente dell’IPAB, perché siamo consapevoli della complessità che richiede l’amministrazione di una realtà come l’IPAB. In questo anno e mezzo di presidenza Rolando abbiamo avuto anche modo di dare dei consigli e suggerimenti costruttivi.
Continua a leggereIl comitato provinciale "L'Italia sono anch'io" nasce per nuove regole di cittadinanza italiana
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 13:53
Provincia, via libera all'accordo Fondo di produttività 2010
Martedi 8 Novembre 2011 alle 22:07
Via libera all'accordo sull'erogazione del Fondo di produttività 2010 per i dipendenti della Provincia di Vicenza. L'assemblea dei lavoratori che si è svolta stamattina, infatti, ha approvato la preintesa raggiunta quindici giorni fa da sindacati e amministrazione provinciale. Continua a leggere
Marcia indietro sui turni da 15 ore, sindacati e Ftv verso l'accordo
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 10:13
"E' prevalso il buon senso. La direzione di Ftv è tornata a concordare con i lavoratori le scelte strategiche dell'azienda: uno spirito che ha contraddistinto Ftv nei suoi 130 anni di storia e che sarà strategico in vista delle liberalizzazioni del Trasporto pubblico locale deliberate dal Governo"
Luca Tommasin, Segretario Generale della Fit Cisl Vicenza, commenta così l'esito positivo dell'incontro interlocutorio che si è svolto ieri tra confederazioni sindacali e la direzione Ftv. Continua a leggere
Tommasin, Fit Cisl: giovedì proporremo ad Ftv di lavorare meno ma tutti
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 21:38
Ftv: Cgil, Cisl e Uil preoccupate per il futuro della mobilità nel vicentino
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 19:39
Le categorie dei trasporti incrociano le braccia in Ftv
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 01:14
Siglata l'ipotesi di accordo con la Provincia sul salario accessorio 2010
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 22:36
«L'ipotesi di accordo raggiunta con la Provincia non soddisfa le aspettative del personale e neppure le aspettative sindacali. Tuttavia, recepisce gli elementi necessari per orientare un confronto più trasparente e teso a valorizzare le professionalità . L'ipotesi di accordo contiene il massimo di quanto si poteva attualmente ottenere, ma ipoteca anche rilevanti migliorie che si riveleranno vantaggiose per i prossimi contratti locali». Continua a leggere
Quartiere Italia. Scoprire di piacersi ancora
Domenica 23 Ottobre 2011 alle 12:41
Quant'è cambiato il quartiere Italia negli ultimi anni! Impossibile non accorgersene. Quella che è conosciuta anche come San Paolo ed è caratterizzata da vie che portano nomi di poeti e scrittori, è una zona che recentemente ha visto l'avvento del liceo Quadri, poi quello della Cisl, quindi numerosi cantieri in viale Ferrarin, in via Goldoni per la nuova palestra e infine l'arrivo dei profughi ai Paolini. Continua a leggere