Archivio per tag: Ciro Asproso

Categorie: Politica

I fantasmi di Variati

Giovedi 26 Luglio 2012 alle 18:30
ArticleImage Non so se molti se ne siano accorti. Ma da qualche tempo il sindaco di Vicenza Achille Variati appare preoccupato, provato. C'è qualcosa che lo turba dal profondo. È la prima volta che accade da quando l'uomo forte del Pd vicentino è stato eletto. Il primo cittadino da questo punto di vista cammina su un binario che è molto simile a quello del suo predecessore, l'azzurro Enrico Hüllweck.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Vicenza, Terra nostra

Domenica 22 Aprile 2012 alle 10:35
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 232

Di Ciro Asproso, Responsabile Ambiente - Sel Vicenza
Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.

Continua a leggere

Tavola Rotonda "Terra Nostra": considerazioni a margine di Ciro Asproso

Lunedi 26 Marzo 2012 alle 21:48
ArticleImage

Riceviamo da Ciro Asproso, Responsabile Ambiente – SEL Vicenza, e pubblichiamo volentieri un contributo da noi richiesto.

Si è conclusa positivamente la Tavola Rotonda organizzata, sabato 17 marzo 2012, da Sinistra Ecologia e Libertà di Vicenza e avente per tema “TERRA NOSTRA”, lo slogan che riecheggia la Campagna nazionale di SEL e che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Terra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes

Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11
ArticleImage Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Ciro Asproso: gli abitanti di Laghetto dicono stop al cemento di una Giunta pro privati

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 16:03
ArticleImage Venerdì 2 dicembre in un una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella, che hanno presentato il progetto dei privati , hanno subito "lo schiaffo" dei presenti che si riassume nella dichiarazione finale di Ciro Asproso: "Gli abitanti di Laghetto non è che non vogliano discutere del progetto, ma non vogliono proprio altro cemento". L'intervista farà parte di un servizio sul numero 225 di VicenzaPiù, che il Green way o PP10 che dir si voglia lo aveva "svelato" già dall'8 aprile (in tre puntate) tra le false e interessate smentite generali. Ma la anticipiamo in video (clicca qui) anche per dare un contributo a un ripensamento della giunta.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Green way o PP10, assemblea al Laghetto: il no al progetto è stato unanime

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:58
ArticleImage In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.

Continua a leggere

Asproso e comitato in difesa del verde: dati dr. Schiavon sono diversi da quelli del Comune

Giovedi 24 Novembre 2011 alle 08:27
ArticleImage Cittadini di Vicenza , Italia Nostra , Legambiente , Movimento 5 Stelle , Italia Dei Valori , Sinistra Ecologia Libertà - Incuria, disinteresse, scarsità di risorse economiche, interventi sbagliati, sono alla base del progressivo impoverimento del nostro patrimonio arboreo. Dopo l'estirpazione del pioppo di Borgo Scroffa, la Giunta ha ora deliberato l'abbattimento di tre platani monumentali in "Pontara S. Libera" e la progressiva distruzione di altre 200 piante in varie zone della città.

Continua a leggere

Il nuovo parco al Dal Molin: Kipar affascina e l'amministrazione si apre al coinvolgimento

Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:57
ArticleImage Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà - Affascinanti e convincenti suggestioni quelle evocate dall'Arch. Kipar, nel corso della sua relazione al Cinema Odeon sul futuro del Parco al Dal Molin. Un progetto essenziale e minimalista, che lascia innanzitutto al protagonismo della Natura la facoltà di mutare le forme e il colore dei luoghi. Nel contempo un progetto funzionale, in grado di riconsegnare alla città una parte del suo stesso territorio e di riconnetterla alla campagna fino a chiudere il cerchio (qui il nostro servizio).

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Comitato di Laghetto: Green Way è irricevibile e contraria all'interesse collettivo

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 20:38
ArticleImage

Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà, per Il Comitato di Laghetto  -  Come un fiume carsico, il dibattito sul PP10 conosce lunghe fasi dissolutive per poi ricomparire ciclicamente e in maniera accentuata sulle pagine dei giornali. E’ il caso di questi ultimi giorni, con i consiglieri del Pdl inaspettatamente sensibili agli eccessi di cubatura e ai rischi derivanti da un piano urbanistico troppo squilibrato a favore dei privati.

Continua a leggere

Referendum, Asproso e Sel: da oggi tutto è possibile e niente sarà più come prima!

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:10
ArticleImage

Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  -  Dopo oltre vent'anni di insuccessi, un insperato 57% di affluenza, resuscita l'Istituto Referendario e certifica che la volontà di cambiamento è largamente maggioritaria in tutto il Paese. La stracciante affermazione dei SI è una palese sconfessione dei programmi neo-liberisti del governo Berlusconi, della lobby nuclearista e di una casta politica arrogante che ha sempre avversato le buone pratiche della democrazia diretta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network