I fantasmi di Variati
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 18:30
Vicenza, Terra nostra
Domenica 22 Aprile 2012 alle 10:35
Di Ciro Asproso, Responsabile Ambiente - Sel Vicenza
Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.
Tavola Rotonda "Terra Nostra": considerazioni a margine di Ciro Asproso
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 21:48
Riceviamo da Ciro Asproso, Responsabile Ambiente – SEL Vicenza, e pubblichiamo volentieri un contributo da noi richiesto.
Si è conclusa positivamente la Tavola Rotonda organizzata, sabato 17 marzo 2012, da Sinistra Ecologia e Libertà di Vicenza e avente per tema “TERRA NOSTRAâ€, lo slogan che riecheggia la Campagna nazionale di SEL e che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città .
Continua a leggereTerra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11
Ciro Asproso: gli abitanti di Laghetto dicono stop al cemento di una Giunta pro privati
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 16:03
Green way o PP10, assemblea al Laghetto: il no al progetto è stato unanime
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:58
Asproso e comitato in difesa del verde: dati dr. Schiavon sono diversi da quelli del Comune
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 08:27
Il nuovo parco al Dal Molin: Kipar affascina e l'amministrazione si apre al coinvolgimento
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:57
Continua a leggere
Il Comitato di Laghetto: Green Way è irricevibile e contraria all'interesse collettivo
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 20:38
Ciro Asproso, Cristina Rigon, Maurizio Dal Prà , per Il Comitato di Laghetto - Come un fiume carsico, il dibattito sul PP10 conosce lunghe fasi dissolutive per poi ricomparire ciclicamente e in maniera accentuata sulle pagine dei giornali. E’ il caso di questi ultimi giorni, con i consiglieri del Pdl inaspettatamente sensibili agli eccessi di cubatura e ai rischi derivanti da un piano urbanistico troppo squilibrato a favore dei privati.
Continua a leggereReferendum, Asproso e Sel: da oggi tutto è possibile e niente sarà più come prima!
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:10
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  - Dopo oltre vent'anni di insuccessi, un insperato 57% di affluenza, resuscita l'Istituto Referendario e certifica che la volontà di cambiamento è largamente maggioritaria in tutto il Paese. La stracciante affermazione dei SI è una palese sconfessione dei programmi neo-liberisti del governo Berlusconi, della lobby nuclearista e di una casta politica arrogante che ha sempre avversato le buone pratiche della democrazia diretta.
Continua a leggere