Incontro in prefettura con Ftv e Sandonà: sospeso sciopero e riaperto tavolo trattativa
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 21:25
Bergamin, Cgil: "Martini distingua l'istituzione dalla politica e ascolti gli studenti, tutti!"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 16:19
"Troviamo bizzarro, gratuito e un "andar per farfalle" le affermazioni dell'assessore Martini che indica la Cgil come mandante e ispiratrice dei ragazzi della Rete Studenti. Ma capita spesso all'Assessore di buttarla in politica, di evocare il voto di popolo quando si trova davanti obiezioni e contro-proposte da parte di interlocutori che non le piacciono. Dimenticando di essere Istituzione e non solo rappresentante politica. Continua a leggere
L'11 settembre in Usa e in Cile, giorni di lutto e riflessione: rimangono ingiustizie nel mondo
Domenica 11 Settembre 2011 alle 12:26
Abbiamo chiesto anche a Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, un suo intervento sull'11 settembre 2001. Eccolo.
L'11 settembre 73, l'11 settembre 2001 furono, seppur in maniera diversa e su scala diversa, due profonde fratture nella storia con conseguenze sovranazionali. Oltre ai lutti, grande tragedia in sè, è cambiata la traiettoria delle politiche internazionali, si e' fatto più cruento il conflitto tra stati con motivazioni all'apparenza nobili ma anche cariche di molti interessi potenti.
Continua a leggereSciopero Cgil: piazza piena, fabbriche in funzione
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 11:00
Continua a leggere
Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereParole e facce semplici sul pullman e a Mestre: "felici di avere con noi anche i politici del Pd!"
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 00:59
VicenzaPiù.com prova sempre a stare "dentro" e ieri, 6 settembre, sciopero generale e manifestazione a Mestre, lo ha fatto con i suoi collaboratori (Enrico Soli e Eduardo Mele, n.d.r.) in viaggio verso Piazza Ferretto sul pullman dei pensionati iscritti allo Spi Cgil, dove ne ha ascoltati alcuni prima e dopo la grande manifestazione organizzata dalla Cgil (qui la catena di link ai servizi precedenti e alla photo gallery). Parole semplici di gente semplice che vive la crisi ogni giorno, come semplici sono state le parole di altri manifestanti intervistati dopo i "comizi" dei dirigenti ufficiali del sindacato e il grande bagno di folla (qui il video). Cosa avevano in comune le parole e le facce? In generale una grande speranza di un'Italia nuova. In particolare una concreta soddisfazione per aver avuto accanto i politici del partito democratico, tra cui il sindaco di Vicenza Achille Variati e il consigliere regionale Stefano Fracasso. La più grande preoccupazione: quella di un'Italia avvilita e svilita da storie di donnette e malaffare, di Berlusconi e di Mastrotto.
Continua a leggereSciopero generale, sei lavoratori su dieci con la Cgil.
Martedi 6 Settembre 2011 alle 21:17
Alla fine della giornata saranno più di un milione. In piazza con la Cgil ne sono scesi in tanti, il 6 settembre, per lo sciopero generale indetto dal sindacato contro la manovra in corso di approvazione al Senato. Sei lavoratori su dieci hanno detto no alla manovra, mentre nelle stesse ore il governo si apprestava a chiedere l'ennesima fiducia, blindando un testo che non convince nessuno. Continua a leggere
Langella a Zuccato sullo sciopero: proviamo a far pagare chi possiede grandi ricchezze
Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:30
Da Via Vaccari a Vicenza fino a Piazza Ferretto a Mestre: un corteo che si forma e si gonfia
Martedi 6 Settembre 2011 alle 18:53
Piazza Ferretto, Mestre: "dall'84 non si vedeva una manifestazione con tanta partecipazione"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 13:42