Categorie: Sindacati
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 23:48
Unione Sindacale di Base - Non vogliamo parlare del solito messaggio di speranza, tutt'altro, è la necessità di voler tentare di cominciare a costruire un argine all'inesorabile colata a picco delle condizioni salariali e lavorative verso cui ci stanno portando. Il dramma è amplificato ai massimi livelli dall'evidentissimo immobilismo di tutti i sindacati di fronte allo scempio che lorsignori politici stanno facendo sia di salari sia di pensioni, sia del presente come del futuro nostro e delle generazioni che verranno, sia di diritti (vedi ad esempio i contratti nazionali che non verranno più rispettati grazie all'accordo che cgil cisl uil hanno sottoscritto a Roma il 28 giugno scorso) sia della dignità sempre più attaccata e sbriciolata.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 14:34
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Aim scarica le colpe ai sindacati di non aver firmato l'accordo e procede in maniera unilaterale alla esternalizzazione di parte dell'attività della rimessa.
Nonostante gli appelli accorati arrivati da tutte le parti, organizzazioni sindacali di categoria e confederali di prorogare l'accordo in essere dei lavoratori della rimessa di Aim Mobilità con scadenza di contratto al 31 Dicembre di quest'anno, per poi assumerli a tempo indeterminato nell'ambito del redigendo piano industriale, l'azienda ieri sera con una lettera inviata alle OO.SS. di categoria ci ha comunicato che dal 31/12/ 2011 i contratti a tempo determinato con i lavoratori e l'accordo del 29/11/2010 cessano. Dal 1° gennaio parte dell'attività di rimessa sarà esternalizzata (alla Helyos di Barbarano, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 00:41
Il segretario della Uil Trasporti, Marco Barletta, raggiunto a tarda ora, nel darci appuntamento per approfondimenti a ... questo sabato mattina, ci ha "girato", intanto, il giudizio espresso oggi dal suo sindacato per replicare all'
accusa di Aim di aver rifiutato l'accordo per i 7 operai della rimessa a cui non vuole rinnovare il contratto in scadenza domani (sabato 31 dicembre): "la Uil trasporti considera inutile un accordo che preveda per i lavoratori una esternalizazione in quanto l'Aim lo poteva giù applicare nel mese di dicembre ai lavoratori ex Coopma".
Continua a leggere
Categorie: Interviste
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 00:16
"Cosa rispondere al
comunicato di Aim? Che non corrisponde al vero!", questa l'immediata risposta di Massimo D'Angelo, segretario Fit Cgil, appena lo legge. "Ribadisco quello che ho dichiarato e quanto detto da Aim è solo il classico modo di girare la frittata e scaricare su altri, il sindacato, le proprie responsabilità e le proprie nebbie. Ma non ci sto, perché la proposta di Aim Mobilità è nella sostanza ben diversa da quello che vuole far intendere a chi però deve sapere e capire che, soprattutto, non c'è chiarezza da parte dell'azienda, del suo gruppo dirigente attuale e della proprietà , Variati per conto del Comune di Vicenza, che l'ha scelto e che gli assegna gli obiettivi.".
Continua a leggere
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 23:16
Dopo tanto tempo riceviamo un comunicato di Aim. Ci arriva sul mancato accordo per i 7 lavoratori per i quali cessa domani il contratto a tempo determinato con l’azienda comunale. Segno che le informazioni da noi date sul
fronte sindacale senza un filtro che non fosse la credibilità dei sindacalisti che le hanno fornite (mettendoci facce e nomi) hanno stimolato il confronto. Abbiamo, perciò, chiesto anche un contatto diretto per verificare di persona con un responsabile aziendale le frasi del comunicato con le nostre informazioni e per incrociare il tutto per i lettori. In attesa abbiamo trovato Massimo D'Angelo della Fit Cgil e Marco Barletta della Uil Trasporti di cui riferiremo le repliche al comunicato Aim che di seguito riportiamo.
Continua a leggere
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 22:14
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Il regalo di fine anno del Presidente IPAB Rolando non è stato fatto al personale o agli anziani ma alla CGIL. L'alluvione che ha colpito gran parte della città , ha visto gesti di generosità che vanno apprezzati, soprattutto quelli anonimi che non richiedono riconoscimenti, ma un semplice grazie. L'ostentazione al contrario crea forte disagio, soprattutto quando il Presidente di un Ente Pubblico come l'IPAB esagera nel prodigarsi in "riconoscimenti" nei confronti di un benefattore "particolare", tanto da indurre varie persone a segnalarmi questo disagio.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 20:44
Per i sette operai internalizzati a tempo determinato lo scorso anno in Aim Mobilità è finito con più paure di quando è iniziato l'incontro tra i sindacati e la dirigenza dell'azienda. Nessuna lettera, che di prassi le aziende inviano anche se non dovuta per legge stante la loro precarietà , è ancora arrivata da parte del neo amministratore unico Pio Saverio Porelli o dal direttore delle relazioni sindacali, Luciano Avogaro, ai sette dipendenti il cui contratto scade domani, 31 gennaio 2011. Ma, ci dice il segretario della Fit Cgil, Massimo D'Angelo, "la giornata di fitte trattative dopo il sit in di stamattina si è chiusa con un nulla di fatto di fronte all'intransigenza dell'azienda".
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 16:21
I segretari generali provinciali della Cgil, Cisl e Uil (Bergamin, Refosco e dal Lago), hanno chiesto e ottenuto per il 10 gennaio prossimo un incontro sul Piano industriale complessivo del gruppo con l'amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla. Intanto per le vertenza che vuole evitare, intanto, il licenziamento di fatto (non rinnovo del contratto a termine che scade domani) di sette addetti al rimessaggio di Aim Mobilità prosegue la trattativa a Contrà Pedemuro San Biagio
(qui il video).
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 14:06
Cgil Cisl Uil Vicenza, Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Riccardo Dal Lago - Come Segreterie confederali di Cgil Cil Uil di Vicenza, anche in riferimento alla
vertenza "rimessa" in corso in queste ore tra le nostre categorie dei trasporti e Aim, abbiamo chiesto un incontro urgente con l'Amministratore unico dell'azienda, Dr. Colla, rinnovando l'invito a far rientrare la vertenza stessa nella discussione sul piano industriale di Aim spa che l'azienda si era impegnata a presentarci quanto prima.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 17:42
Fillea Cgil, il documento dell'incontro odierno con lavoratori e media.Giovedì 29 dicembre, presso la sede della CGIL di Vicenza, si sono riuniti in assemblea i delegati ed una rappresentanza di lavoratori del settore edile iscritti alla Fillea CGIL per valutare la recente manovra governativa, approvata definitivamente dal Parlamento il 22 dicembre scorso. Alla riunione hanno partecipato Marina Bergamin, segretaria generale CGIL Vicenza, Romano Baldo, della Fillea nazionale e la segreteria Fillea di Vicenza
(qui l'intervento di Danilo Andriollo,
qui la photo gallery).
Continua a leggere