Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Timori alla Beltrame: sciopero con i colleghi di Marghera, S. Giovanni Valdarno e San Didero

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 22:54
ArticleImage Successo di partecipazione alla manifestazione con presidio che la Fiom Cgil di Vicenza aveva indetto per oggi, mercoledì, davanti all'azienda Beltrame di Vicenza, per porre «l'attenzione sui licenziamenti dei dipendenti dello stabilimento veneziano» e non solo. Oltre ai lavoratori della sede vicentina, che hanno scioperato per due ore, erano presenti anche le delegazioni di lavoratori degli stabilimenti di Marghera, San Giovanni Valdarno (Arezzo) e San Didero in Valle di Susa (nella foto i lavoratori in sciopero, qui la Photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Privatizzazione centri diurni Ipab, Pdl: bugie di Rolando, silenzio Cgil, Cisl, Uil su lavoratori

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:20
ArticleImage Francesco Rucco e i Consiglieri Pdl  -  In questi mesi nel silenzio completo di CGIL, CISL, UIL (qui la loro posizione odierna , qui manifestazione Usb di ieri); solo L’USB ha posto l’accento su quanto sta succedendo all’IPAB di Vicenza: la privatizzazione dei centri diurni Trento e Bachelet, attraverso l’affidamento della gestione ad IPARK. Il Consigliere Guaiti e il nostro gruppo PDL hanno presentato da tempo interrogazioni in Consiglio Comunale, senza alcuna risposta. Bella Trasparenza da parte di Rolando!

Continua a leggere

Aim, Colla: 'Non è in programma alcuna privatizzazione di aziende del gruppo'.

Martedi 18 Settembre 2012 alle 18:35
ArticleImage Abbiamo pubblicato oggi il comunicato firmato da Giuliano Raimondo, coordinatore dei servizi pubblici della Filctem Cgil di Vicenza, contenente una serie di domande ad Aim riguardanti il bilancio 2011 e soprattutto l'intenzione del gruppo di abbandonare le gestioni in house, cioè quelle per cui la pubblica amministrazione, anziché ricorrere al mercato e agli appalti per i lavori, i servizi e le forniture necessarie a erogare prestazioni di pubblico servizio, si affida a organismi propri, come Aim. Nelle gestioni in house non vengono coinvolti altri operatori economici, perciò non c'è concorrenza.

Continua a leggere

Mirror e le coop su VicenzaPiù e BassanoPiù sabato, Comunello-Legacoop: settore da pulire

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 13:36
ArticleImage E' da tempo che seguiamo il caso della Mirror, la cooperativa assegnataria dell'appalto per le pulizie degli uffici comunali e della Biblioteca Bertoliana, che fa soffrire i suoi soci-lavoratori con ritardi nei pagamenti e con tagli (non per la prima volta) della quattordicesima e dei relativi contributi. «Illegittimi», dubita fortemente Massimo D'Angelo della Filt Cgil che dovrebbe far preoccupare il Comune e i sindacati confederali, "sua" Cgil inclusa, che, però, almeno apparentemente, si dimostrano più "tolleranti".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

AIM e sindacati siglano un importante accordo per ricollocare 10 autisti in esubero

Venerdi 7 Settembre 2012 alle 18:25
ArticleImage Aim  -  Nella giornata di ieri, presso la sede dell'Associazione industriali di Vicenza, sono proseguiti gli incontri tra i vertici di AIM Mobilità e le Organizzazioni sindacali per la disamina delle azioni previste dal piano di riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico che ha come obiettivo il riequilibrio economico, finanziario e patrimoniale, dopo i drastici tagli ai contributi attuati dalla Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mirror, tutto fuorchè un caso di chiarezza specchiata

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:44
ArticleImage Continua a tenere banco tra dipendenti e sindacati la questione Mirror, la cooperativa veronese di pulizie, vincitrice dell'appalto per gli uffici comunali e per la Biblioteca Bertoliana. Dopo i frequenti ritardi nei pagamenti denunciati già ad agosto dello scorso anno dai consiglieri comunali Guaiti e Sgreva, nella nostra inchiesta, iniziata quando appariva che il problema permaneva e ripresa pochi giorni dopo nuove "infrazioni contrattuali" la parte sindacale più attiva, pubblicamente almeno, è apparsa la Cub oltre a una presa di posizione iniziale della Cisl.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Pensionati, Spi Cgil: giovedì e venerdì al mercato e in ospedale contro spending review!

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 11:56
ArticleImage Spi Cgil, Cgil Vicenza - Domani giovedì 6 settembre al mercato di Piazza dei Signori a Vicenza dalle 9.30 alle 12 e venerdì 7 settembre con un piccolo presidio all'Ospedale dalle ore 10 alle 12, lo SPI della Cgil vicentina e la Lega Città di Vicenza dei pensionati distribuiranno un volantino che mette in rilievo le difficoltà dei pensionati tutti di fronte al caro vita e ancor di più agli effetti della spending review.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cgil su Pluto: inaccettabili metodo e merito per territorio vicentino sempre più vulnerabile

Martedi 4 Settembre 2012 alle 17:11
ArticleImage

Segreteria CGIL Vicenza - Il territorio vicentino ha già dato e la ferita della nuova base al Dal Molin non e' ancora rimarginata: ogni ulteriore struttura militare, per quanto su terreni, ahinoi, già sottratti da molti anni alla sovranità vicentina, appesantirebbe il profilo militare della città e dei suoi colli, rendendola sempre più vulnerabile. Vicenza rischia di candidarsi a diventare una grande piattaforma militare per gli Usa, senza che cittadini e Istituzioni ne siano nemmeno informate e senza che si possano capire le ricadute in termini ambientali e di sicurezza collettiva. Metodo e merito sono inaccettabili.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cub al Comune su Mirror: difesi lavoratori non tesserati, ora incontriamo responsabile

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:35
ArticleImage Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42
ArticleImage Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network