Archivio per tag: cgil

Bergamin: la crisi non è passata. Ecco cosa si aspetta la Cgil dal prossimo sindaco

Martedi 21 Maggio 2013 alle 15:04
ArticleImage Questa mattina a lanciare proposte per i cinque anni che verranno non c’era il candidato sindaco di turno, ma Marina Bergamin. La segretaria generale della Cgil ha, infatti, esposto insieme a Andrea Cestonaro e Gino Ferrasso i nove punti che l’associazione sindacale ritiene essere fondamentali priorità per la prossima amministrazione. Il documento, inviato a tutti gli aspiranti primo cittadino, prende forma da una premessa: “la crisi non è affatto passata” (a seguire nota ufficiale e documento*). 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La Fiom berica in marcia su Roma: è crisi nera

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 18:58
ArticleImage I numeri della crisi peggiorano di mese in mese, sia a livello nazionale sia in terra berica. Le istituzioni debbono concentrarsi sul lavoro invece che svilirlo puntando sulla precarizzazione. Ed è in questo contesto che i lavoratori della Fiom Cgil hanno deciso una manifestazione nazionale Roma in programma il 18 maggio e alla quale è prevista una nutrita delegazione di metalmeccanici locali.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità, costituito oggi un tavolo di confronto tra sindacati e Ulss 6

Martedi 14 Maggio 2013 alle 18:34
ArticleImage

Segreterie provinciali Cgil Cisl Uil Vicenza - Oggi 14 maggio 2013 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra le OO.SS. Confederali Cgil, Cisl e Uil, l’Ulss n. 6 e la Presidenza della Conferenza dei Sindaci. Le firme apposte sono quelle dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza, del Direttore Generale e del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 6 di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità e spending review : Coletto e Donazzan incontrano sindacati su ricadute occupazionali

Martedi 14 Maggio 2013 alle 13:58
ArticleImage Regione Veneto  -  Sarà un Tavolo di Confronto permanente composto dalla Regione del Veneto, dai sindacati e dai rappresentanti delle imprese di settore ad affrontare la complessa problematica della ricaduta occupazionale dell'applicazione in Veneto delle normative nazionali dettate dalla spending review nella sanità, con particolare riguardo ai settori di fornitura di servizi, come pulizie, ristorazione, trasporto, ma con attenzione rivolta al panorama complessivo pubblico e a quello delle strutture sanitarie private accreditate.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporti pubblici, Chisso incontra in Regione i sindacati per rilanciare il settore

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 15:30
ArticleImage Regione Veneto - Qualità del servizio offerto ai passeggeri, occupazione e risorse sono obiettivi che accomunano Regione e sindacati dei lavoratori del settore. E’ quanto ribadito questa mattina a Palazzo Balbi nel corso dell’incontro tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso e i responsabili delle organizzazioni sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Caso Ipab, grande preoccupazione tra i sindacati

Martedi 7 Maggio 2013 alle 18:20
ArticleImage

Segreterie confederali di Cgil Cisl Uil Vicenza, Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin - Nell’apprendere la notizia del commissariamento dell’IPAB di Vicenza, CGIL CISL UIL si riservano di analizzare il contenuto della delibera e le sue motivazioni prima di esprimere un giudizio su tale atto. Nel frattempo dichiarano la propria preoccupazione per la situazione e le prospettive dell’Ipab, ancora in attesa del via libera definitivo dell’accordo di programma tra Comune, Ipab e Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Langella a Bergamin: i grandi sindacati come Cgil sempre più e solo erogatori di servizi

Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 21:39
ArticleImage

Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS  -  Ritengo che la situazione sia molto grave ... sto leggendo l'accordo Confindustria-CGIL-CISL-UIL di ieri (da quanto leggo la CGIL lo ha approvato per acclamazione ... ma quando mai si è visto ...). Mi sembra abbia ragione USB. I grandi sindacati si stanno sempre più trasformando in erogatori di servizi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

I sindacati festeggiano oggi. Fatturati e costi milardari

Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 15:54
ArticleImage

Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo sono due nomi noti a tantissimi perchè ad ancora di più di questi tantissimi è noto il loro libro inchiesta del 2007 "La casta" con l'illuminante sottotitolo "Così i politici italiani sono diventati intoccabili". Da lì nacque il serial sulle caste che dominano l'Italia più di quanto non facciano, forse, in India: magistrati, giornalisti ...

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

1° maggio, dibattito su lavoro con Franco Riva e i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil

Martedi 30 Aprile 2013 alle 12:08
ArticleImage Cisl Vicenza  -  "Lavoro bene comune. Una responsabilità per l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio collettivo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb in mobilitazione: "Camusso e Landini insieme contro democrazia e diritto sciopero"

Martedi 30 Aprile 2013 alle 10:32
ArticleImage Luc Thibault, delegato RSU/U.S.B Unione Sindacale di Base- Greta Alto Vicentino - È al via un nuovo accordo fra Confindustria, Cgil Cisl e Uil sulla rappresentanza sindacale, in cui si prevede, tra l'altro, che quei sindacati che concorreranno alle elezioni per le Rappresentanze sindacali unitarie aziendali (RSU) dovranno accettare preventivamente di non poter dichiarare sciopero su accordi firmati da almeno il 51% dei rappresentanti aziendali.

 



Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network