Cgil Vicenza - 384mila persone occupate (dato 2011 della Camera di Commercio), 17mila disoccupati dal giugno 2008 (dato della Provincia di Vicenza), 48mila cittadini alla ricerca di un lavoro (dato dei Centri per l'impiego), 156mila pensionati. È la fotografia della situazione occupazionale a Vicenza scattata stamani dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma per il Primo maggio, festa del lavoro, in città .
Continua a leggere
Cgil Vicenza - Cgil e Spi di Vicenza organizzano una tavola rotonda sul tema “La sanità a portata di mano. Quali risposte ai bisogni di servizi socio-sanitari nel territorio?â€. L'appuntamento è per sabato 20 aprile 2013, dalle 9 alle 12, a Villa Lattes (circoscrizione 6), in via Thaon di Revel 44 a Vicenza.
Continua a leggere
Aim - In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale , qui quella del sindaco e qui il video).
Continua a leggere
È stato arduo il percorso per arrivare alla firma dell'accordo tra Aim, sindacati confederali (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) e proprietà (il sindaco in nome e per conto del comune e , quindi, dei cittadini).
Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.
Continua a leggere
Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).Continua a leggere
Sta per scoppiare una vera e propria bomba sociale nel basso vicentino che va a peggiorare ancor di più lo stato di crisi economica che sta attanagliando la nostra regione. Tutto è cominciato a ottobre dello scorso anno con la crisi della Agricola berica mangimi e della Ilta-Pai, aziende di Campiglia dei Berici della famiglia Nizzetto; difficoltà che hanno portato all'ingresso del colosso delle carni, Francesco Amadori.
Continua a leggere
Cgil Vicenza - Cgil Cisl Uil manifesteranno in piazza a Montecitorio il 16 aprile prossimo per chiedere alla politica un atto di responsabilità .“Gli ultimi dati Inps sulla Cassa Integrazione del primo trimestre 2013 parlano già di milioni: n. 5.450.312 ore autorizzate a Vicenza, a fronte dei 17.980.186 milioni dell'intero 2012. Anche gli ultimi dati della Provincia sui licenziamenti non sono buoni: gennaio: 401; febbraio: 252. Questo secondo dato, che sembra segnalare un calo è fuorviante" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza.
Cgil Vicenza - Si è svolto oggi l'incontro tra le organizzazioni sindacali della Funzione pubblica e il presidente (facente funzioni ) del Tribunale di Vicenza dott Oreste Carbone per affrontare il tema riguardante l'accorpamento nella nuova sede di Borgo Berga dei tribunali che verrebbero soppressi entro il 13 settembre prossimo (da circolare ministeriale) come Schio e Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.
Continua a leggere