Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

I lavoratori con i sindacati confederali: Thibault si chiede cosa ci facciano

Domenica 7 Aprile 2013 alle 21:48
ArticleImage Luc Thibault, Delegato RSU Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente - Queste note completano la nota apparsa il 30 Marzo su questi media  "Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori".
Note sul verbale di accordo Fise Assoambiente e Fp Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti - Fiadel del 15 novembre 2012. Questo accordo è una integrazione al rinnovo del CCNL 21/03/2012 e modifica gli art. 2 (contrattazione di primo e secondo livello), art. 59 (prerogative e diritti sindacali).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

In stand by l'annuncio dell'accordo con Aim di Cgil, Cisl e Uil: prima assemblee dei lavoratori

Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:38
ArticleImage Ieri pomeriggio, così annunciavano Cgil, Cisl e Uil poco dopo le 14, avrebbe avuto luogo un nuovo confronto con l'AIM per affrontare le problematiche di sviluppo e di tutela del lavoro connesse con l'annunciata uscita dalla gestione "in house" dopo il quale i segretari confederali e le categorie  delle tre centrali sindacali avrebbero tenuto stamattina alle 11 una conferenza stampa unitaria presso la sede CGIL di via Vaccari a Vicenza per illustrarne l'esito.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori

Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:21
ArticleImage Luc Thibault, Delegato R.S.U. / USB Greta Alto Vicentino - Il 26 marzo le R.S.U della Greta Alto Vicentino hanno organizzato un assemblea, in cui è stato trattato l'argomento della sicurezza. C'è stato un confronto utile e costruttivo con la Direzione, è stata sottolineata l'importanza della prevenzione e della formazione del personale ed è stato inoltre dichiarato ufficialmente che Greta è zona "Free Alcool".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim, apertura dei sindacati: la delibera rispetta le nostre richieste di garanzia

Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 14:24
ArticleImage Cgil, Cisl e Uil - La delibera e l'ordine del giorno su Aim votato ieri dal Consiglio Comunale di Vicenza recepiscono le richieste di garanzia che abbiamo avanzato alla proprietà e all'azienda a fronte della loro decisione di uscire dall'in house'. Quei documenti, insieme al Piano Industriale e alla Relazione tecnico-economica sull'attività del gruppo Aim ci consentono di proseguire il confronto, sospeso nei giorni scorsi sul punto per noi nodale della proprietà interamente pubblica della capogruppo e delle controllate.

Continua a leggere

Aim bonifiche, i lavoratori rimangono a Marghera: ma faranno cassa integrazione

Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 11:30
ArticleImage Per la vicenda Aim Bonifiche viene meno lo spettro del licenziamento in tronco per i lavoratori della piattaforma di Marghera. San Biagio, in accordo con la Filctem-Cgil di Venezia, ha acconsentito ad accordare alle maestranze la cassa integrazione ordinaria, anche in ragione del fatto che nel sito lagunare c'è ancora parecchio lavoro da sbrigare pur nell'ottica di una probabile dismissione futura dello stesso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della Pace, i no base incontrano Variati

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 18:40
ArticleImage Il sindaco Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza, entrambi in forza al Pd, in questi minuti stanno incontrando in sala Bernarda le associazioni e i gruppi raccolti attorno alla galassia No Dal Molin. Al centro del summit c'è il futuro del "Parco della Pace", un progetto atteso da anni.

Continua a leggere

CUD, a Vicenza e provincia la Cgil lo stampa gratis

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 17:16
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Quest'anno l'Inps non spedirà a casa i CUD necessari per la dichiarazione dei redditi. Questa decisione rischia di generare una situazione di disagio per milioni di cittadini italiani, pensionati, ma anche lavoratori che hanno percepito altre indennità direttamente dall'ente previdenziale (mobilità, disoccupazione, cassa integrazione con pagamento diretto). La Cgil di Vicenza ha pertanto deciso di offrire a tutti la stampa gratuita dei Cud. Non solo.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Discordia in laguna

Domenica 24 Marzo 2013 alle 11:47
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il sito bonifiche del gruppo Aim a Marghera, dopo la tempesta giudiziaria degli anni passati, torna al centro della scena con una dura vertenza sindacale. Cgil e il management di San Biagio incrociano le lame senza risparmiare colpi mentre la vicenda potrebbe presto intrecciarsi ai destini delle elezioni comunali di Vicenza

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim

Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
ArticleImage Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cgil, Cisl e Uil di Vicenza ora vanno alla trattativa ufficiale per la "nuova Aim"

Giovedi 21 Marzo 2013 alle 23:22
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network