Usb polemizza con Cgil: il don Chisciotte della... mancia!
Domenica 14 Luglio 2013 alle 10:57
Alessandro Morandotti: l'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.
Tempo fa sul vostro giornale è apparsa una nota della Cgil dal titolo "Sentenza Fiom/Fiat, Cgil: democrazia non vive solo nelle urne, ma sempre nei luoghi di lavoro". La Cgil ha il coraggio di parlare di democrazia sindacale, è il colmo! Continua a leggere
Mercoledì manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Breganze contro privatizzazione IPAB
Sabato 13 Luglio 2013 alle 11:14
Pubblichiamo di seguito un comunicato siglato dalle segreterie provinciali della Funzione Pubblica di Cgil-Cisl-Uil riguardante la manifestazione che si terrà mercoledì prossimo in piazza a Breganze contro la privatizzazione dell'IPAB La Pieve.
Ristrutturazione SI - Fondazione NO
Venute a conoscenza della scelta di privatizzare l'IPAB "La Pieve" di Breganze (improvvisamente assunta dal CdA), sentito il personale dipendente della stessa e raccolto il mandato emerso dall'assemblea dell'8 luglio 2013, le Segreterie Territoriali CGIL - CISL - UIL settore Pubblico e le Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'IPAB "La Pieve":
Continua a leggereCaso Mcs, sciopero dei lavoratori, corteo e vertice in Comune
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 15:23
Rsu MCS Italia SPA, Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL - Lunedì 15 luglio alle ore 12 presso il Municipio di Valdagno (Sala Consiliare) sono state convocate,dall’Assessore Regionale al Lavoro Elena Donazzan, le OO.SS. Territoriali e Regionali, la RSU MCS, la Direzione Aziendale MCS, Confindustria Vicenza, gli Assessori Regionali Marino Finozzi e Roberto Ciambetti, il Presidente III° Commissione Consiliare Luca Baggio, i Consiglieri Regionali Giuseppe Berlato Sella, Nicola Finco, Stefano Fracasso, Costantino Toniolo e il Comune di Valdagno.
Continua a leggereTreni Vicenza-Schio, Cgil: la delibera regionale taglia i treni vicentini
Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 16:37
D’Angelo Massimo, coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza - Al decadimento delle Ferrovie dello Stato, conseguente anche ai tagli del Governo e della Regione Veneto, al tracollo del servizio indispensabile e del servizio regionale, che poco tutela la mobilità dei ceti meno agiati, studenti e lavoratori, che necessitano di mobilita’ pubblica su rotaia a costi sostenibili, si aggiunge il rischio di perdere quel prezioso tratto di ferro che è la Linea Vicenza- Schio.
Continua a leggereInvecchiamento a Vicenza: Cgil, Cisl e Uil consegnano manifesto alle Ulss e ai sindaci
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:56
Cgil, Cisl e Uil - “L’incapacità di pensare al futuro alla lunga ha lasciato posto alla paura del futuro. Anche la politica deve avvicinare le persone, capirle, rassicurarle… Le scelte che servono per uscire da questa situazione dipendono in molti casi da decisioni del Governo di questo Paese (livelli essenziali delle prestazioni, fondo per la non autosufficienza, reddito minimo…).
Continua a leggereEsposto su Ospedale di Santorso, Veronese a Mazzaro e Coviello: ora lo firmino i sindaci
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 14:38
Un mosaico complesso di numeri, quello presentato ieri sera 18 giugno da Pietro Veronese, presidente dell'Associazione Communitas al palazzo Toaldi Capra di Schio. Con lui erano presenti anche Renzo Mazzaro, giornalista autore del libro I padroni del Veneto e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello (nella foto in sequenza da sx a dx); assente invece per "improvvisi motivi familiari", come spiegato all'inizio della conferenza dallo stesso Veronese, il giornalista del Giornale di Vicenza Franco Pepe, atteso tra i partecipanti.
Continua a leggereBergamin (Cgil) a tutto campo: bilanco comunale, Ipab, Patto sociale e Aim
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 14:13
I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacato
Domenica 2 Giugno 2013 alle 11:24
I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacatoÂ
Di Riccardo Puglisi da Linkiesta.it di oggi 2 giugno 2013
Secondo la Camusso torneremo ai livelli occupazionali pre-crisi tra 63 anni. Ma quei dati sono finti. Non c'è peggiore previsione "statistica" di quella costruita ad arte per fare propaganda, e tipicamente sulla base di metodi ignoti o discutibili. Nessuno ha dubbi sul fatto che la disoccupazione - e specialmente quella giovanile - sia un problema grave, se non il più grave tra quelli che l'Italia e l'Europa oggi affrontano.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil del Veneto sabato in Piazza dei Signori per il lavoro e la crescita
Martedi 28 Maggio 2013 alle 18:02
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Sabato 1 giugno 2013 Cgil, Cisl e Uil del Veneto scenderanno in piazza dei Signori a Vicenza per chiedere alle amministrazioni locali, a partire dalla Regione Veneto, impegni e provvedimenti per il lavoro e la crescita, e una maggiore attenzione alle politiche sociali. La manifestazione, che anticipa la protesta nazionale del 22 giugno prossimo a Roma, è stata presentata stamani in una conferenza stampa dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin.
Continua a leggereLarghe intese, Della Lucilla: la sinistra non scappa
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 20:20