Archivio per tag: cgil

Il porcellum sindacale sulle spalle dei lavoratori interinali

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 20:49
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino e pubblichiamo - Qualche giorno fa è stato pubblicato su Il Fatto Quotidiano un articolo dal titolo “Agenzie interinali, gli stipendi dei precari che finiscono nelle casse dei sindacati”. Noi siamo più che convinti che nel fare sindacato la componente etica non sia un qualche cosa di complementare, ma rappresenti una delle caratteristiche fondamentali per poter svolgere il proprio ruolo in modo credibile ed utile per i lavoratori.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto tra rischio prescrizione e accordi transattivi

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 15:28
ArticleImage

Slai Cobas Coordinamento Nazionale - E’ un processo fortemente sbilanciato sulla trattativa quello che si trascina al tribunale di Paola contro i responsabili aziendali della Marlane-Marzotto di Praia a Mare, quelli nazionali del polo tessile della Lanerossi di Valdagno e conniventi della pubblica amministrazione territoriale.

Continua a leggere

Cgil, Cisl, Uil e la farsa dello sciopero generale

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?

Continua a leggere

Gli studenti vicentini tornano in piazza: le motivazioni dello sciopero e le loro proposte

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 12:04
ArticleImage Rete Degli Studenti Medi Vicenza - Domani 15 Novembre la Rete Degli Studenti Medi di Vicenza scenderà in piazza con i lavoratori di CGIL, CISL e UIL. Questa  scelta è dettata dal fatto che gli studenti saranno i lavoratori del futuro e ritengono che scendere in piazza con i sindacati sia un modo per dimostrare la loro unità e portare avanti le loro proposte insieme, perché i lavoratori sono stati studenti e possono capire i nostri disagi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Venerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità

Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
ArticleImage Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino

Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
ArticleImage

Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.

Continua a leggere

Le iniziative di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza verso lo sciopero del 15 novembre

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 15:26
ArticleImage Cgil, Cisl e Uil Vicenza - Nella settimana entrante prendono il via le iniziative che porteranno allo sciopero di quattro ore proclamato da Cgil Cisl Uil vicentine per il 15 novembre prossimo con manifestazione che si concluderà in Piazza Castello Vicenza. I confronti con il Governo, infatti, risultano ancora insoddisfacenti rispetto alle quattro grandi questioni poste dal sindacato confederale: occupazione, tassazione su lavoro e pensionati, rivalutazione delle pensioni, valorizzazione ed efficientamento della pubblica amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Salute mentale, Agorà ragiona sulla compartecipazione alla spesa socio-sanitaria

Venerdi 8 Novembre 2013 alle 20:47
ArticleImage Cgil vicentina - Dall'inizio del 2014 i Comuni che hanno in carico persone con problemi di salute mentale, dovranno subentrare all'utente nel caso non fosse più in grado di pagare la quota sociale di compartecipazione alla spese di gestione della comunità alloggio o del gruppo appartamento all'ULSS e quindi alla Regione.

Continua a leggere

La Cgil lancia un'indagine sui lavoratori cognitivi

Venerdi 8 Novembre 2013 alle 18:20
ArticleImage

Marina Bergamin, Segretaria generale della Cgil vicentina - I lavoratori cognitivi, chi sono costoro e cosa pensano? Noi li conosciamo bene? Affatto. Abbiamo così voluto lanciare un questionario per indagare le esigenze e le modalità di lavoro e di vita di un universo di lavoratori sempre più diffusi in ogni settore.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero bancari, in 20 mila rischiano il posto: sotto accusa gli stipendi stellari

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 13:49
ArticleImage Dopo nove anni i lavoratori delle banche tornano a scioperare. Nel 2004 si protestava per il rinnovo del contratto di categoria. Oggi per la disdetta con dieci mesi di anticipo rispetto alla scadenza da parte dell’Abi, associazione delle banche italiane, di quello stesso contratto siglato nel gennaio del 2012. Una decisione presa in maniera unilaterale e che ha gravi conseguenze per i lavoratori. Dalla riduzione dello stipendio alla possibilità per le banche di procedere con licenziamenti collettivi, a partire dai dipendenti più giovani.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network