Sabato 4 Gennaio 2014 alle 15:01
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Certo non si finisce mai di imparare a quale livello di spregiudicatezza possa arrivare la lotta per il potere all'interno della CGIL. Avevamo capito che tra Landini e la Camusso fosse in corso una tregua armata che aveva portato il segretario della FIOM a non presentare un documento alternativo al Congresso.
Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti
Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 18:44
Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".
Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 11:38
Da VicenzaPiù n. 265
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggere
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 16:22
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Abbiamo appreso dai media che in questi giorni si è aperto un percorso tra Istituzioni e (forse) una categoria economica al fine di ‘normare’ modalità e percorsi di cortei e manifestazioni in città . Riteniamo innanzitutto che il tema non sia di esclusiva pertinenza di qualcuno e che esso debba essere affrontato nell’interesse collettivo e con un confronto democratico.
Continua a leggere
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 20:58
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Come Organizzazioni Sindacali abbiamo aderito al Progetto Primo Miglio apprezzando lo spirito e il coinvolgimento di molti attori del territorio per la promozione di 'start up' innovative. Riteniamo questo impegno, in particolare sostenuto da associazioni datoriali e da imprese vicentine, un gesto di responsabilità sociale, di restituzione e investimento in un territorio che al manifatturiero ha dato tanto.
Continua a leggere
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 18:37
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Gli autoferrotramvieri si fermano lunedì 16 dicembre per il rinnovo del contratto scaduto ormai da 6 anni. Molte aziende addirittura hanno disatteso l’acconto sull’una-tantum contrattuale prevista dal protocollo firmato il 26 Aprile scorso. La parte datoriale chiede ai lavoratori di auto finanziarsi il contratto intervenendo sulla parte normativa, che va ad intaccare diritti e salario in un settore in cui le responsabilità e lo stress da lavoro sono altissimi.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Dopo lo sciopero del 15 novembre scorso con una importante manifestazione provinciale a Vicenza come nelle altre province italiane e stante la sordità del Governo verso le proposte sindacali, CGIL CISL UIL hanno indetto una nuova mobilitazione nazionale con manifestazioni regionali. Nel Veneto la manifestazione si terrà a Mestre, nella mattinata del 14 dicembre.
Continua a leggere
Martedi 26 Novembre 2013 alle 15:58
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Il 30 novembre, a Vicenza, si terrá una manifestazione di Forza Nuova. Le parole d'ordine sono all'insegna dell'odio, del razzismo e della xenofobia. Questo movimento - che esplicitamente si richiama al nazi-fascismo italiano ed europeo – gioca sulla paura e sulla disperazione delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale, cercando dei bersagli (gli immigrati, i sinti e i rom, gli omosessuali o semplicemente chi non la pensa come loro) su cui indirizzare il disagio sociale.
Continua a leggere