Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Un'opinione: su Thibault giusta critica di VicenzaPiù a Bergamin, la Cgil si arrocca

Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
ArticleImage

Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.

Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi. 

Continua a leggere

Thibault: contro il fronte unico Cgil-Cisl-Uil/Confindustria si impone un fronte unico dei lavoratori!

Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52
ArticleImage
Luc Thibault, Delegato RSU/USB GRETA ALTOVICENTINO - Venerdì 10 gennaio 2014 è giunta la firma finale di Confindustria e Cgil-Cisl-Uil sul Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale. Una data che non dimenticheremo facilmente. La quadruplice alleanza, per inteso CGIL, CISL, UIL e CONFINDUSTRIA, hanno stipulato l'accordo esecutivo di altri due provvedimenti nefasti, quali l'Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011 ed il Protocollo 31 maggio 2013.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Botta e risposta su Thibault tra Marina Bergamin e il direttore di VicenzaPiù

Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
ArticleImage

Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.

Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Sindacati

La Cgil "attacca" la Persona dell'anno di VicenzaPiù

Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:37
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 266

Ma Luc Thibault aveva già chiesto di correggere un'imprecisione nella sua intervista, cosa fatta da VicenzaPiù ben venti giorni prima delle rimostranze della Segreteria Cgil Vicenza. Che non riconosce la rappresentanza Usb ma scrive a un suo delegato accusandolo di una inesistente "diffamazione a mezzo stampa"

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

"Da che parte sono i confederali?", Thibault e Usb Greta: aspettiamo una risposta .... dai lavoratori

Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:42
ArticleImage Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - La Camusso il 10 gennaio scorso ha firmato insieme a Bonanni, Angeletti e Squinzi il regolamento dell'accordo del 31 maggio 2013. L'idea contenuta nell'accordo, di metter mano all'autonomia delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette dai lavoratori rimettendo in discussione la tutela di chi li rappresenta, è fuori dal mondo e riporta i diritti dei lavoratori indietro nel tempo di Giuseppe Bottai!

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Patto Cgil, Cisl e Uil con Confindustria sulla rappresentanza, Langella: è scellerato

Sabato 18 Gennaio 2014 alle 23:16
ArticleImage Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.

Continua a leggere

Proclamato lo stato di agitazione al Comune di Vicenza: i sindacati scrivono al Prefetto

Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 17:54
ArticleImage
Giancarlo Puggioni, Cgil Vicenza - "In relazione anche alla decisione della Giunta comunale di procedere con la messa in mora dei dipendenti comunali, dando così seguito ai rilievi del MEF (Ministero Economia e Finanze), l'assemblea sindacale di questa mattina, convocata da CGIL CISL UIL, ha dato mandato alle organizzazioni sindacali di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale del Comune di Vicenza chiedendo un urgente incontro al Prefetto Dott. Eugenio Soldà".

Continua a leggere

Al processo Marlane Marzotto a Praia latitano i ... testimoni, sul territorio attivi Comitato per le bonifiche e CGIL locale

Domenica 12 Gennaio 2014 alle 10:24
ArticleImage Da "Scirocco, la controninformazione che fa informazione", di Francesco Cirillo (nella foto), giornalista pubblicista calabrese autore di pubblicazioni sul casi Marlane Marzoto di Praia a Mare tra cui, insieme a Luigi Pacchiano, "Marlane: la fanìbbrica dei veleni".

L'udienza di giovedì 9 gennaio 2014, è stata abbastanza turbolenta. Il presidente Introcaso si è arrabbiato davvero ed ha chiesto per alcuni testimoni che non si sono presentati all'udienza, la presenza forzata attraverso i carabinieri, oltre che 500 euro di multa, per la prossima udienza fissata per 24 gennaio alle ore 9.

Continua a leggere

Stipendi dipendenti Comune di Vicenza a rischio? Sindacati indignati: incontro urgente

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 16:15
ArticleImage Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl - Alla luce delle voci che circolano negli ambienti comunali relative all'ipotesi che l'Amministrazione sia orientata a procedere con azioni di sospensione e recupero di importanti somme economiche negli stipendi dei lavoratori del Comune di Vicenza (oggetto di rilievo da parte della Ragioneria Generale dello Stato), in data odierna, Fp CGIL - CISL Fp - UIL FPL hanno inviato richiesta (che pubblichiamo integralmente di seguito ndr) di incontro urgente al Sindaco ed al Direttore Generale del Comune.

Continua a leggere

Le donazioni vicentine per i bambini di Gaza e il report di una volontaria dalla Palestina

Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 21:13
ArticleImage Associazione Salaam ragazzi dell'olivo Vicenza - A fine giugno è mancato Roberto Dal Lago, persona dal forte impegno civile (CGIL, Festambiente)  e da sempre sostenitore del popolo palestinese. La moglie Patrizia Duso ha disposto che le offerte raccolte al funerale venissero devolute all'Associazione Salaam ragazzi dell'olivo di Vicenza; anche altre persone, colleghi di lavoro di Roberto, ci hanno destinato una donazione in sua memoria. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network