Per Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, la sospensione dello stato di agitazione del personale da parte di alcune sigle sindacali confederali avrebbe raggiunto un grande ...obiettivo: «la Giunta di Vicenza ha deciso di cancellare tutte le assunzioni già deliberate per il 2014 che avrebbero dato una boccata di ossigeno in vari settori in grosse difficoltà in termini di organico» (in fondo* la nota che il dg Bortoli ha fatto pervenire alla Rsu).Â
«La Cgil risuscita i morti. Purchè votino Camusso», questa frase potrebbe sembrare l'elogio di un sindacato miracolosamente taumaturgico ma, invece, è la denuncia in sintesi che in un servizio di Libera.tv (una web tv dell'Emilia Romagna registrata in Tribunale con tanto di direttore responsabile , come la nostra VicenzaPiu.Tv,e non un blog qualunque, ndr) fa una sindacalista Cgil di Trieste, Silvia De Fonzo, della componente di Giorgio Cremaschi, rappresentata a Vicenza da Massimo D'Angelo, "Il sindacato è un'altra cosa". I commenti?
Roberto Galvanin, operaio dell'azienda Stefani sottoscrive l'appello di Luc Thibault al quale sono già arrivate altre adesioni: "Anch'io sottoscrivo l'appello di Luc Thibault delegato USB e del sindacato USB. Voglio aggiungere che e' veramente singolare che il sindacalista della CGIL Agostino Di Maria (vedi qui) si autoproclami difensore dei lavoratori a differenza del sindacato USB, tutto intento a suo parere, a difendere interessi di bottega. Continua a leggere
Prosegue il botta e risposta tra Agostino Di Maria (foto) della Fp Cgil e Germano Raniero del sindacato Usb sulla vicenda delle aziende per i rifiuti dell’Alto vicentino Ava e Greta e la mancata convocazione del sindacato “non firmatario†Usb all’incontro “informativo†sulla proposta di "fusione per incorporazione" delle due società . Dopo la risposta di Raniero nella quale accusava il sindacalista Cgil di aver detto falsità , arriva la replica di Di Maria alle “accuse infondate di Usbâ€Continua a leggere
La vicenda della proposta di "fusione per incorporazione" di AVA e GRETA e del mancato incontro con il sindacato non firmatario USB ha generato una serie di messaggi di solidarietà dopo l’appello lanciato da Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino e un pesante attacco arrivato al sindacato USB da Agostino Di Maria della segreteria provinciale Fp CGIL: Germano Raniero dell’USB non ci sta e ribatte punto su punto a quanto dichiarato dall’esponente CGIL accusandolo di aver detto falsità .
Continua a leggere
“Spiace constatare che l'USB, che si atteggia a difensore dei lavoratori ha chiesto la testa del coordinatore RSU (iscritto USB che ha quindi dato le dimissioni), la cui unica colpa è stata quella di recepire correttamente di presenziare alla riunione, accettando la convocazione dell'azienda al fine di adempiere alla sua funzione di rappresentante†così interviene Agostino Di Maria, della segreteria provinciale Fp Cgil, sulla proposta di "fusione per incorporazione" di AVA e GRETA con la relativa vicenda del mancato incontro con il sindacato non firmatario USB.
Continua a leggere
Ruggero Bellotto, Segretario generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Cgil, Cisl, Uil: è il caos, così si impoveriscono stipendi già troppo magri
Inoltro il seguente comunicato* unitario nazionale segnalandovi che giovedì 13 febbraio 2014 rappresenterò prima (alle ore 11.00) al Sottosegretario di Stato del MEF Pier Paolo Baretta e poi ai Parlamentari del Senato (insieme a Federico Ponzio e agli amici vicentini di Cgil e Uil) le assurdità della questione verificatasi al Comune di Vicenza, chiedendo con convinzione e determinazione una soluzione legislativa per la quale sia il Senato che il Parlamento non potranno esimersi dalle proprie dirette responsabilità .
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino - Nella vita le cose che si fanno, si devono fare il meglio possibile, non a piacere ma a dovere, con trasparenza, onestà e grinta, io sono io e voglio rimanere cosa sono, un semplice lavoratore che lotta per il diritto e il rispetto di tutti i lavoratori, la battaglia di USB non è una battaglia di bottega, ma una lotta per rivendicare il diritto di dire basta all’ingiustizia, allo sfruttamento, al monopolismo anti democratico di Cgil – Cisl – Uil.
Continua a leggere
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamo Egregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani.
Continua a leggere