Archivio per tag: cgil

25 aprile e Primo maggio, Commesse Filcams Vicenza: la festa non si vende!

Giovedi 24 Aprile 2014 alle 20:57
ArticleImage CGIL Vicenza - “A più di due anni dal decreto 'Salva Italia', che ha liberalizzato senza regole orari e aperture domenicali e festive, registriamo solo disagi per i dipendenti, le donne e le famiglie, nessun incremento delle vendite e nessuna nuova occupazione”. A dirlo sono Alessio Odoni e Luca Cislaghi della segreteria Filcams Cgil di Vicenza.

Continua a leggere

Ftv, D'Angelo: riconfermate le 21 assunzioni, chiediamo ente di governo del bacino subito attuativo

Martedi 22 Aprile 2014 alle 20:46
ArticleImage CGIL Vicenza - “Il 17 aprile le organizzazioni sindacali dei trasporti, insieme alla RSU aziendale, e le Ferrovie Tramvie Vicentine, rappresentate dall’Amministratore Angelo Macchia e dai vertici aziendali, hanno sottoscritto un accordo che proroga al 31 maggio 2015, in previsione di una futura assunzione a tempo indeterminato, il contratto di lavoro per i 21 autisti assunti con contratto a tempo determinato in scadenza al prossimo 7 giugno”. A dirlo è Massimo D'Angelo, coordinatore mobilità di Filt Cgil Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

25 aprile e 1° maggio, Usb: no alle aperture festive, un grande imbroglio di Cgil, Cisl e Uil

Sabato 19 Aprile 2014 alle 09:40
ArticleImage Con la premessa «smascheriamo gli imbroglioni e non facciamoci prendere in giro. La festa non si vende, ma per davvero» l'Unione Sindacale di Base di Vicenza prende una dura e argomentata posizione contro il lavoro nei giorni che il Ccnl (Contratto collettivo nazionale del lavoro, una combinaziuone di parole ora spesso messa nel dimenticatoio) prevede come "festivi" e quindi non di prestazioni obbligate dei dipendenti, che nel caso fossero effettuate andrebbero pagate  come straordinario.

Continua a leggere

Accordo di programma tra Regione, Comune e Ipab Salvi Trento: la posizione dei sindacati

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 20:45
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera unitaria scritta dai Segretari Generali Confederali, dei Pensionati e delle Categorie dei Lavoratori di Cgil, Cisl, Uil di Vicenza e trasmessa in data odierna alla Regione Veneto, al Comune di Vicenza e all'Ipab di Vicenza per quanto riguarda l'Accordo di programma tra la Regione, il Comune e l'Ipab Salvi Trento.

Continua a leggere

Cgil e associazioni vicentine in campo per la liberazione di Barghouti e prigionieri politici palestinesi

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 14:30
ArticleImage

È partita ad ottobre 2013 a Robben Island in Sudafrica da quella che fu per 18 anni la cella di Nelson Mandela e dopo essere arrivata in Italia a fine dicembre ora prende avvio anche a Vicenza: la Campagna Internazionale per la libertà di Marwan Barghouti e tutti i prigionieri politici palestinesi ha trovato infatti l’appoggio di Amnesty, Arci, Cgil, Donne in Rete per la Pace, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam Ragazzi dell'Olivo e Cgil Vicenza (qui tutte le informazioni sulla campagna).

Continua a leggere

Cremaschi denuncia ai "probiviri" Nasso, segretario Filt Cgil nazionale

Domenica 6 Aprile 2014 alle 18:40
ArticleImage In seguito alla rielezione di Franco Nasso a segretario generale della Filt Cgil, pubblichiamo la denuncia di Giorgio Cremaschi della Cgil, il cui coordinatore a Vicenza della Lista alternativa “Il sindacato è un’altra cosa” è Massimo D’Angelo, leader della Filt Cgil locale che ha vinto le elezioni provinciali della categoria.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati, VicenzaPiùTV

Convegno sulla rappresentanza sindacale, VicenzaPiù: serve un confronto ampio su ogni rappresentanza

Domenica 6 Aprile 2014 alle 02:00

Dopo il convegno odierno a Marano Vicentino, che VicenzaPiu.Tv ha registrato fedelmente per proporlo come documento di base per una riflessione qui on demand e poi in streaming su www.vicenzapiu.tv, e dopo l'intervista a Maurizio Scarpa, ex dirigente Cgil ora in Usb come ... Luc Thibault, che ha organizzato l'incontro, è nostra intenzione allargare il dibattito nei prossimi giorni su quello che è noto come "il testo unico sulla rappresentanza sindacale".

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati, VicenzaPiùTV

Usb ed ex della Cgil contro testo unico su rappresentanza sindacale: VicenzaPiu.Tv al convegno a Marano

Sabato 5 Aprile 2014 alle 21:00

Oltre cinquanta persone presenti alla Casa del Popolo di Marano Vicentino per partecipare all’assemblea (foto) indetta da USB e oganizzata da Luc Thibault (Rsu Usb Greta) sul testo unico sulla rappresentanza sindacale. Nonostante fosse questo il tema principale dell’incontro i temi trattati, in particolare durante il lungo e approfondito intervento di Maurizio Scarpa, ex vice presidente del direttivo nazionale CGIL e ora in USB, sono stati vari con particolare riferimento alle misure adottate dai recenti governi sul lavoro, sulla disoccupazione e le pensioni (più tardi pubblicheremo qui il video di VicenzaPiuTv sul convegno mentre qui anticipiamo le interviste a Scarpa e Thibault per poi trasmettero tutto in streaming su www.vicenzapiu.tv).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, VicenzaPiùTV

Assemblea su "testo unico su rappresentanza sindacale": differita su VicenzaPiù.Tv

Sabato 5 Aprile 2014 alle 09:27
ArticleImage «Difendere i diritti dei lavoratori contro il testo unico sulla rappresentanza sindacale: assemblea pubblica il 5 aprile 2014, casa del Popolo, Marano Vicentino, ore 15h30»: con questo sommario l'Unione Sindacale di Base annuncia un'assemblea importante anche a livello extra provinciale e che, perciò, ci auguriamo veda presenti oltre agli organizzatori, di matrice Usb o confluiti nel sindacato di base dalla Cgil stessa, anche esponenti proprio dei sindacati confederali.

Continua a leggere

Risultati congresso Cgil", "Il sindacato è un'altra cosa" di Cremaschi: 650.000 voti ingiustificati

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 18:07
ArticleImage Da libera.tv pubblichiamo il comunicato del Coordinamento nazionale “Il sindacato è un’altra cosa” – Ottimo risultato per il documento 2 che prende 42.000 voti essendo presente in circa 1/5 della platea congressuale. I dati ufficiosi della partecipazione al voto non hanno riscontro con quanto da noi verificato empiricamente: oltre 650.000 voti non hanno giustificazione. Per questo non certificheremo i risultati finali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network