Giovedi 29 Maggio 2014 alle 16:11
La vicenda della procedura di mobilità in Fiera di Vicenza spacca i sindacati: dopo che Ulitucs Uil e Fisascat Cisl hanno dato la loro disponibilità a trattare arriva la decisa presa di posizione del segretario generale provinciale della Filcams Cgil Umberto Marin, che ripercorre anche gli avvenimenti accaduti nei giorni scorsi, spiegando i motivi per cui la Filcams non condivide il Piano di riorganizzazione aziendale di Fiera di Vicenza
Continua a leggere
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 18:40
Fiera di Vicenza - Verranno esternalizzate le funzioni non strategiche, complessive di 8 unità . Sono previsti sostegni finanziari e attività di formazione per i dipendenti coinvolti. Fiera di Vicenza e i sindacati Cisl e Uil hanno firmato l'accordo sul piano di riduzione dell'organico. La proposta della Società a supporto della decisione di esternalizzare le funzioni non strategiche è stata accolta dalle due sigle sindacali, mentre la Cgil non ha inteso sottoscrivere l'accordo.
Continua a leggere
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 11:12
Tre mesi di ritardo nei pagamenti degli stipendi: ancora aziende in crisi per difficoltà economiche a Vicenza. Questa volta sono i lavoratori della Rossi Costruzioni Generali (Rossi Group) di Vicenza che dalle ore sette di questa mattina, lunedì 12 maggio 2014, hanno iniziato a protestare in strada di Saviabona supportati fuori dai cancelli dei sindacalisti guidati da Massimo Esposito della Fillea Cgil. Una protesta che proseguirà per tutta la mattinata di oggi.
Continua a leggere
Domenica 11 Maggio 2014 alle 14:53
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Sono arrivato nel 1987 in Italia, da allora non sento che parlare di corruzioni, tangente, malaffare... Da destra a sinistra, a cominciare da un Bossi che, col suo "Roma ladrona" regalava soldi, alla moglie, al figlio e allo spirito... non tanto santo! Nel 1992 Mario Chiesa, dirigente socialista, viene arrestato in flagranza di reato per tangenti. È l’inizio di Tangentopoli. La domanda centrale che ci dobbiamo porre è: a chi serve la corruzione?
Continua a leggere
Giovedi 8 Maggio 2014 alle 20:36
Danilo Andriollo, segretario provinciale Fillea CGIL - La magistratura milanese ha arrestato il titolare dell'impresa Maltauro, nell'ambito di un'inchiesta su corruzione e turbativa d'asta per gli appalti di Expo 2015. Se le accuse fossero confermate, ci troveremmo di fronte ad un comportamento da condannare con nettezza, e sarebbe grave se, a distanza di vent'anni da Tangentopoli, la maggiore impresa della provincia fosse di nuovo coinvolta in operazioni illecite o illegali.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 18:15
CGIL Vicenza - “Oggi il Senato della Repubblica ha definitivamente convertito in legge il Decreto Legge 6 marzo 2014, n. 16, recante "disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche". Si chiude positivamente il lungo dibattito parlamentare per l'individuazione di una norma di tutela del personale di Regioni ed Enti locali alla luce delle ispezioni del MEF.
Continua a leggere
Martedi 29 Aprile 2014 alle 21:30
Riceviamo dai cittadini de Il Comitato per le bonifiche dei terreni, dei fiumi e dei mari della Calabria e pubblichiamo - Il Comitato per le bonifiche invita tutti i cittadini,i lavoratori, i precari, gli ammalati di tumore, ad essere presenti davanti la fabbrica della Marlane a Praia a Mare giovedì Primo Maggio alle ore 9. Da lì poi si proseguirà in corteo per il Comune dove nella sala consiliare si terrà un dibattito sui problemi della salute, del lavoro e del rispetto dell'ambiente. La manifestazione è stata organizzata dalla CGIL e vede la nostra completa partecipazione.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Martedi 29 Aprile 2014 alle 14:30
Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil.Â
Continua a leggere
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 18:11
Cgil, Cisl e Uil Vicenza - A Vicenza città Cgil, Cisl e Uil festeggiano il 1° maggio 2014 con la proiezione di tre film in saletta Lampertico (Cinema Odeon) a Vicenza. Saranno proiettati alle 17 Tempi moderni di Charlie Chaplin; alle 19 The Take, documentario di Avi Lewis e Naomi Klein sullo sfascio della vita sociale argentina durante la crisi del 2001. Infine, alle 21, Il Grande Capo di Lars Von Trier. L'entrata è gratuita.
Continua a leggere
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 14:43
Mentre si avvicina la giornata del Primo Maggio, festa dei lavoratori, di seguito pubblichiamo la lettera inviata da Agostino Di Maria, G.Paolo La Porta e Alessandro Sabinodi rispettivamente segretari
dei sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa provinciali al Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà con una richiesta di intervento in merito alle difficili condizioni in cui si trovano ad operare gli ispettori del lavoro.
Continua a leggere